Il borsino delle partecipanti a Euro 2024: la Francia è avanti a tutte, l’Italia fuori dal gruppo delle favorite.
Il calcio d’inizio é fissato alle ore 21.00 del prossimo 14 Giugno a Monaco di Baviera con Germania-Scozia, la partita di apertura di uno degli eventi più attesi dell’anno: Euro 2024.
Ancora 82 giorni di attesa per l’inizio della massima competizione continentale, quella che vedrà impegnate tutte le migliori Nazionali d’Europa.
Saranno 11 le settimane in ambito calcistico che possono valere un’era geologica, ma intanto è già possibile stilare quella che può essere un’ipotetica griglia di partenza.
L’Italia si presenterà all’appuntamento da detentrice del trofeo, ma ad oggi è complicato inserirla tra le grandi favorire.
La Francia, dal canto suo, è quella che ha un qualcosa in più di tutte: ma non sarà di certo l’unica Nazionale a presentarsi ai blocchi di partenza con grandi ambizioni.
Leggendo i nomi dei giocatori sui quali Didier Deschamps potrà usufruire, ci si rende conto che nessuna Nazionale potrà contare sulla profondità della rosa della Francia.
Situazione già dimostrata anche a Qatar 2022 quando i transalpini sono stati capaci di spingersi in Finale, nonostante fossero stati costretti a rinunciare per infortunio nel corso del torneo a giocatori che sarebbero stati titolari ovunque (a partire da Benzema).
La Francia potrà contare su Mbappé, Griezmann, Maignan, Theo Hernandez, Camavinga, Thuram, Dembelé e molti altri elementi di livello assoluto.
Qualificazione agli Europei avvenuta, tra l’altro, dominando il proprio girone (7 vittorie ed 1 pareggio) e la sensazione è quella che sarà la squadra da battere.
La Francia é stata inserita nel Gruppo D insieme ad Olanda, Austria ed una delle Nazionali provenienti dagli spareggi.
“It’s coming home” è stato il tormentone dei tifosi inglesi nel corso di Euro 2020: un coro coniato con la speranza di riportare a casa un grande trofeo internazionale.
I Tre Leoni nell’ultimo Europeo sono stati battuti in finale dall’Italia ai calci di rigori e forse per questo in Germania si presenteranno ancora più agguerriti.
Quella guidata da Southgate
è una Nazionale fortissima che può contare su elementi molto giovani ma considerati tra i migliori giocatori al mondo (Bellingham su tutti).Tra questi ultimi figura tra l’altro anche Kane, uno degli attaccanti più letali del Mondo che tra proprio in Germania con il Bayern Monaco sta vivendo una delle sue migliori stagioni di sempre.
L’Inghilterra, in termini di qualità, è seconda solo alla Francia e a Euro 2024 è stata inserita nel Gruppo C con Slovenia, Danimarca e Serbia.
La Spagna di oggi non è al livello di quella che ha dominato in Europa e nel Mondo tra il 2008 ed il 2012, ma merita di essere inserita nel gruppo delle favorite.
Non potrà contare su Gavi (infortunio al crociato), mentre Pedri non è riuscito ad esprimersi con continuità sui suoi livelli in questa stagione.
Rodri è tra i migliori al mondo nel suo ruolo, Dani Olmo è esploso definitivamente, Morata è una certezza e altri giovani talenti (Pau Cubarsi tra tutti) hanno già iniziato a farsi largo e a candidarsi per una convocazione.
La Spagna è stata inserita nel Gruppo B con Croazia, Italia ed Albania.
La Nazionale tedesca negli ultimi anni ha sempre profondamente deluso (è uscita al primo turno a Russia 2018 e Qatar 2022, mentre a Euro 2020 è riuscita a spingersi fino gli Ottavi di Finale), ma giocherà in casa e può contare su una squadra in crescita.
Nagelsmann ha convinto Kross a tornare in Nazionale per riprendere in mano le chiavi del centrocampo, mentre in porta si è registrato il ritorno di Neuer dopo tanti infortuni.
Wirtz e Musiala rappresentano i volti nuovi capaci di cambiare la partita con una sola giocata e di trascinare la squadra.
La Germania è stata inserita nel Gruppo A con Scozia, Ungheria e Svizzera.
L’Italia di Spalletti non é tra le favorite, ma le qualità per sorprendere e sovvertire i pronostici non le mancano.
Gli azzurri vanno inseriti nel ‘gruppone’ delle inseguitrici al pari del Belgio, Portogallo, Croazia ed Olanda.
Aggiornato al 24/03/2024 14:16
Il direttore sportivo del Parma, Mauro Pederzoli, ha parlato in conferenza stampa al posto del…
Il tecnico del Lecce, Marco Giampaolo, ha parlato al termine della vittoria esterna (3-1) della…
Galeno passa ufficialmente all'Al Ahli dal Porto, firmando un contratto fino al 2028: una mossa…
Il Torino si prepara ad accogliere un nuovo talento. Nuha David Jatta, classe 2006, arriva…
Andrea Belotti potrebbe lasciare Como: due club stranieri hanno manifestato interesse per portarlo via dall'Italia…
Atalanta-Torino, sfida che andrà in scena sabato 1 febbraio alle 18:00 al Gewiss Stadium di…