Analizziamo pregi e difetti di una delle avversarie dell’Italia nei gironi della fase finale dei prossimi europei di calcio: l’Albania.
Parliamo dei pregi e difetti di una delle Nazionali che affronterà l’Italia nel girone della fase finale dell’Europeo
che si giocherà nell’estate del 2024. All’interno di questa squadra entusiasta per la seconda qualificazione ad un Europeo, ci sono tanti giocatori che hanno militato nella Serie A. La formazione albanese è allenata da Sylvinho, che ha preso il posto nel 2023 del mister Edy Reja.Ha fatto un ottimo girone di qualificazione arrivando primo e posizionandosi al 47 posto nel ranking Uefa.
Questa rosa è composta da giocatori di carattere e grande esperienza. Ricordiamo per esempio i portieri Strakosha, ex Lazio, e Berisha, che hanno dato sicurezza. Nel reparto arretrato abbiamo i vari Hysaj, Ismajli e Djimsiti.
Mentre a centrocampo gente di tecnica e carattere come Bajrami, Ramadani e la giovane stella Asllani. Non ha giocatori importanti in attacco o comunque non ci sono fuoriclasse, ma la formazione si basa molto sull’unione del gruppo, sul carattere e sulla voglia di rivalsa dopo l’Europeo del 2016. In quest’ultimo, che era l’esordio in una competizione così importante, le cose non andarono bene. Ci fu una grande delusione per essere stati subito eliminati ai gironi da Francia e Svizzera.
Una menzione particolare dobbiamo farla, sulla possibile stella futura della Nazionale: Asllani. Il ragazzo nato in Albania è arrivato in Italia all’età di due anni, fin da piccolo ha dimostrato di avere qualità importanti come calciatore. Ha fatto tutto il suo percorso nell’Empoli e poi ha esordito con quest’ultimi anche in Serie A. Le sue doti sono piaciute all’Inter che lo ha comprato nel 2022. Ha solo 21 anni, ma già per l’ottima visione di gioco è diventato il faro dell’Albania.
Tutto il popolo albanese spera che anche grazie a questo giovane talento, l’ avventura nell’Europeo possa andare meglio dell’ultima volta.
Aggiornato al 24/12/2023 18:07
Ultim'ora Milan, una clamorosa indiscrezione arriva in redazione in merito all'ipotetica partenza di Ismael Bennacer.…
Spal: la società estense ha sollevato dall'incarico di allenatore Andrea Dossena dopo la sconfitta rimediata…
Delineato lo scambio tra la Juventus e l'Empoli, il classe 2005, Matteo Fuscaldo, passa in…
Il Tottenham si vede rifiutare l'offerta per Marc Guehi, mentre continua la trattativa per Axel…
Arrivano rinforzi in casa West Ham: è pronto a fare ritorno il centrocampista inglese Ward-Prowse…
Juventus, a poche ore dalla fine del mercato i bianconeri sondano un altro nome per…