Categorie: Europei

Euro 2032, l’Italia sarà all’altezza dell’impegno?

Euro 2032, si è deciso che l’Italia e la Turchia ospiteranno gli Europei. Quali saranno i 10 comuni che potranno ospitare l’evento? Facciamo insieme il punto.

Ormai è ufficiale: come anticipato da Evelina Christillin, l’Italia e la Turchia ospiteranno gli Euro 2032.

Ora la questione scottante è: come stanno messe le città, in termini di infrastrutture? Chi potrà concretamente ospitare un simile evento sportivo?

Ma soprattutto: esiste una città che, al momento, sia in possesso dei requisiti necessari?

A quest’ultima domanda ha risposto il sindaco di Cagliari Paolo Truzzu in un’intervista a L’Unione Sarda.

Il primo cittadino del capoluogo sardo ha commentato il progetto del nuovo stadio di Cagliari, il tanto chiacchierato Gigi Riva:

Il nuovo stadio di Cagliari? Cercheremo di essere pronti per i Campionati Europei. Siamo la città più avanti, rispetto a quelle che hanno in programma un nuovo stadio, ce la faremo“.

Per quanto riguarda lo stadio di e del Cagliari, una Finanziaria della Regione Sardegna ha messo a disposizione un finanziamento di 50 milioni in 3 anni.

Euro 2032, lo stato dell’arte delle città italiane: Roma

Come ci ha raccontato anche Ferdinando Bonessio, Presidente della Commissione Sport, Benessere e Qualità della vita di Roma Capitale, ospitare un importante evento internazionale non è passeggiata. E non è solo questione di stadi.

Come ha detto Bonessio: “Quando vai a realizzare un grande evento, devi avere un sistema di strutture che abbiano una ricaduta di utilizzo quotidiano nel futuro della città.

Sia in termini di impianti che in termini di mobilità: quest’ultima deve essere una rete efficiente ed efficace, che rappresenti un aiuto per il ‘diritto alla mobilità’.

Quando una città è paralizzata dal traffico, stiamo sottraendo ai cittadini questo diritto. A Roma c’è un’ipotesi di sviluppo di impianti, che non riguarda solo il calcio”.

Una cosa è certa: nella Capitale il discorso è problematico. Ma nel peggiore dei casi c’è comunque la possibilità di implementare lo Stadio Olimpico.

Milano? Una certezza

Nel capoluogo lombardo, invece, non ci sono dubbi: la città sarà tra quelle che ospiteranno l’evento.

Non si sa ancora dove si giocherà: al momento l’unica location possibile è il Giuseppe Meazza, ma l’intenzione del Milan e dell’Inter è quella di costruire due nuovi impianti.

Un progetto del nuovo stadio rossonero c’è, ed è già stato presentato: l’idea è quella di costruirlo a San Donato Milanese entro il 2028. L’Inter, invece, lo vuole costruire a Rozzano.

La domanda è: si opterà per il vecchio Meazza, in modo da tenere vivo lo storico impianto, oppure per impianti più moderni e funzionali?

La condizione essenziale perché gli ipotetici nuovi stadi possano essere utilizzati per Euro 2032 è che siano oggetto di progetti finanziati entro il 2026.

E le altre?

L’edizione odierna di Repubblica, che dà per certa la partecipazione di Roma, Milano e Torino, evidenzia il fatto che mancano all’appello altre 7 città nelle quali ospitare gli Europei del 2032.

Le candidate a ospitare l’evento sono Firenze, Bologna, Genova, Napoli, Bari, Verona e Cagliari. Chissà che non sia proprio quest’ultima ad avere la meglio sulle altre.

Aggiornato al 11/10/2023 15:08

Condividi
Pubblicato da
Giulia Bucelli
Tag: InterMilan

Gli ultimi aggiunti

Venezia, crisi senza fine: adesso serve una svolta

Terza sconfitta consecutiva per il Venezia, che perde anche in casa del Genoa. La zona…

20 minuti fa

Atalanta-Club Brugge, le formazioni ufficiali

Atalanta-Club Brugge, match valido per il ritorno dei playoff di Champions League, mette di fronte…

46 minuti fa

Fabian Ruiz si prende il PSG: la “rivincita” su Luis Enrique

Dall'esclusione ai Mondiali in Qatar alla centralità ritrovata nel suo PSG: l'ascesa di Fabian Ruiz…

60 minuti fa

Napoli, grande obiettivo sulla fascia: nome dall’Inghilterra

Napoli: dopo la cessione di Khvicha Kvaratskhelia nel mercato di gennaio, la società non ha…

1 ora fa

Genoa, Vieira entra nella storia del Grifone: nessun allenatore meglio di lui

L'arrivo di Vieira al Genoa aveva fatto storcere il viso a molti, ma il tecnico…

2 ore fa

PSV-Juventus, Thiago Motta: “Domani dovremo usare la testa, ma non giocheremo per il pareggio”

Alla vigilia di Juventus-PSV, l'allenatore bianconero Thiago Motta è intervenuto in conferenza stampa per presentare…

2 ore fa