Da Iserlohn, prima di rientrare in Italia, il presidente della FIGC Gabriele Gravina commenterà in conferenza stampa il deludente cammino degli Azzurri in questo Europeo.
LUCIANO SPALLETTI PREOCCUPATO ( FOTO DI SAVATORE FORNELLI )
Di seguito le sue parole:
“Non abbiamo nulla da nascondere ma dobbiamo continuare ad avere responsabilità.
Serve senso di responsabilità: ieri c’è stata una lunga chiacchierata col mister e credo sia impensabile risolvere i problemi abbandonando un progetto che è pluriennale, non si può abbandonare il progetto dopo 8-9 mesi.
Nel progetto è centrale un allenatore subentrato da 9-10 gare, che non può avere a disposizione sempre tutti i calciatori. Ci deve essere una riflessione politica all’interno del mondo federale.
Spalletti deve avere la nostra fiducia e ha la nostra fiducia, deve lavorare perché fra 60 giorni c’è già una nuova sfida”.
“Spalletti ha la nostra fiducia, tra 60 giorni inizia un nuovo appuntamento e non si può pensare che improvvisamente in Italia fioriscano i Mbappé, i Cristiano Ronaldo e i Messi. Nel nostro Paese dobbiamo valorizzare il talento, che c’è: tutte le giovanili sono qualificate alle fasi finali. I ragazzi hanno dimostrato grande attaccamento ma presenze zero”.
“Abbiamo parlato anche con il mister, io sono molto pragmatico e non si può pensare di abbandonare un progetto pluriennale solo dopo pochi mesi. C’è da cambiare qualcosa anche in termini di approccio. Dobbiamo crescere tutti. Quando si cade bisogna rialzarsi con la forza del progetto e del lavoro, io i problemi li affronto così, non fuggo di fronte alle responsabilità ma teniamo distinte quelle politiche da quelle tecniche altrimenti si rischia di strumentalizzare la parte tecnica per attaccare quella politica. Il senso di responsabilità implica in questo momento lucidità da parte mia, non possiamo pensare di mettere in essere atti che potrebbero fare danni ancora peggiori. Alcuni atti li abbiamo commessi in passato, ancora oggi parliamo di difficoltà ma le stiamo affrontando con un progetto pluriennale”.
“Ringrazio chi ha dato un significativo contributo di lavoro a questo appuntamento, mi riferisco a tutti i nostri collaboratori che hanno messo a disposizione tutto il necessario per la squadra e la parte tecnica. Circa 40mila presenze qui a Casa Azzurri è un segnale positivo. Oggi giornata particolare, tanti sentimenti e riflessioni dopo ieri. Siamo dispiaciuti per non aver potuto dare ai tifosi italiani quella gioia che meritavano, dispiaciuti per il risultato, sappiamo che è soggetto a tantissime variabili che prevedono anche sconfitta. Quello che rimane è la delusione per non aver potuto restituire tutto quello che è stato fatto, non aver saputo reagire come sappiamo fare. Questa è la delusione su cui dobbiamo riflettere tutti. Ieri sera io, il mister, Buffon e tutta la squadra abbiamo iniziato a parlare, i ragazzi hanno condiviso tutte le nostre responsabilità, non abbiamo nulla da nascondere: siamo tutti responsabili”. Così Gabriele Gravina in conferenza stampa.
Aggiornato al 09/10/2024 14:07
Roberto D'Aversa ha parlato in conferenza stampa al termine di Udinese-Empoli 3-0. L'allenatore dei toscani…
Inter, in assenza di Marcus Thuram, sarà l’argentino a guidare l’attacco nel Derby d’Italia. L’Inter…
Alessandro Nesta ha parlato al termine di Monza-Lecce terminata 0-0. Il ritorno dell'allenatore sulla panchina…
Il Napoli pareggia con la Lazio e allunga la striscia senza sconfitte, ma i tifosi…
A pochi minuti dall'inizio della gara contro il Parma il DS della Roma Florent Ghisolfi…
Theo Hernandez desidera restare al Milan e attende un'offerta per prolungare il contratto, ma valuterà…