Inghilterra vs Svizzera
Inghilterra e Svizzera si affrontano nel match valido per i Quarti di Finale di Euro 2024: Le ultimissime sulle scelte di formazione di Southgate e Yakin.
BELLINGHAM IN AZIONE ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Dopo aver prolungato il suo cammino a Euro 2024 travolgendo l’Italia negli Ottavi di Finale, la Svizzera trova davanti a sé un’altra finalista di Euro 2020, una delle Nazionali che si è presentata ai nastri di partenza del torneo continentale come una delle grandi favorite: l’Inghilterra.
Gli elvetici tornano in campo a Dusseldorf per contendere a Kane e soci uno dei pass a disposizione per le Semifinali. Una sfida, sulla carta, aperta ad ogni risultato visto che gli inglesi possono sì contare sui favori del pronostico, ma che sin qui hanno avuto un cammino parecchio altalenante.
L’Inghilterra, dopo aver vinto il Gruppo C (una vittoria e due pareggi), è riuscita a battere negli Ottavi la Slovacchia solo ai supplementari (2-1), dopo aver trovato la rete del momentaneo 1-1 in pieno recupero.
Stesso risultato anche per la Svizzera in un Gruppo A (lo stesso della Germania) che è andata ad un soffio dal vincere, prima di eliminare gli Azzurri di Spalletti
agli Ottavi di Finale.
Di seguito le ultimissime sulle scelte di formazione di Southgate e Yakin.
Gareth Southgate, head coach of England during the UEFA Nations League League A Group 3 match between Italy and England at San Siro on September 23, 2022 in Milan, Italy.
L’Inghilterra si sistemerà con un 3-4-2-1 nel quale ci sarà regolarmente Bellingham, la cui squalifica rimediata per un gestaccio fatto nel corso della partita contro la Slovacchia è stata sospesa. Difesa a tre con Walker ad affiancare Stones e Konsa, mentre Mainoo e Rice completeranno il duo di mediana. Ovviamente inamovibile in attacco Kane.
Yakin disegnerà la Svizzera con un 3-4-3 nel quale le chiavi del centrocampo verranno affidate a Xhaka. Rieder è in leggero vantaggio su Widmer per un posto sull’out di destra, mentre su quello opposto agirà Aebischer. In attacco Embolo sarà il perno centrale di un tridente completato da Vargas e Ndoye.
INGHILTERRA (3-4-2-1): Pickford; Walker, Stones, Konsa; Alexander-Arnold, Mainoo, Rice, Saka; Bellingham, Foden; Kane. Ct. Southgate.
SVIZZERA (3-4-3): Sommer; Schar, Akanji, Rodriguez; Rieder, Freuler, Xhaka, Aebischer; Vargas, Embolo, Ndoye. Ct. Yakin.
Aggiornato al 06/07/2024 10:09
Il difensore della Lazio Luca Pellegrini ha parlato poco fa in conferenza stampa al termine…
Il tecnico del Parma, Cristian Chivu ha parlato poco fa in conferenza stampa al termine…
Il tecnico della Lazio Marco Baroni ha parlato poco fa in conferenza stampa al termine…
Al termine di Hellas Verona-Cagliari, l'allenatore dei gialloblù, Paolo Zanetti, è intervenuto in conferenza stampa…
Il centrocampista del Parma Jacob ha parlato poco fa in conferenza stampa al termine del…
Al termine di Hellas Verona-Cagliari, l'allenatore dei rossoblù, Davide Nicola, è intervenuto in conferenza stampa…