Europei
Italia: la probabile formazione anti Svizzera

L’Italia anti Svizzera: Mancini e Buongiorno scalpitano, la voglia di Bellanova e Fagioli, il ritorno di Chiesa e Scamacca. Spalletti tra 3-4-2-1 e 3-5-2.

LUCIANO SPALLETTI INFURIATO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Parola d’ordine: vietato sbagliare!
L’Italia si appresta ad affrontare la Svizzera, guardandosi allo specchio delle incertezze che Luciano Spalletti vuol provare a trasformare in certezze.
Zaccagni ha consentito agli azzurri di proseguire l’avventura a Euro 2024, ma adesso spazio alla roulette: sabato sarà un match da dentro o fuori, in una Berlino che rievoca ricordi al miele e che dovrà dire chi è veramente l’Italia.
Spalletti blinda le sedute, provando e alternando gli uomini. La formazione, insomma, è top secret ma conduce verso la conferma della retroguardia a 3 inserita contro la Croazia con il prodigioso Donnarumma tra i pali.
Si riparte proprio da lui, da Gigio e dai ballottaggi: a partire da Chiesa e Scamacca, pronti a tornare titolari in avanti. Un rebus, però, riguarda anche il modulo: 3-4-2-1 o 3-5-2? Mancini e Buongiorno dall’inizio oppure uno solo dei due? Bellanova a destra e Fagioli in regia? Cristante per una mediana più ‘cattiva’ oppure Frattesi tra le linee accanto al giocatore della Juventus?
Proviamo a indirizzarci su un ipotetico undici titolare.
Donnarumma

GIANLUIGI DONNARUMMA ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Una delle poche certezze di questa Nazionale, si chiama Gigio Donnarumma. L’ex Milan ha abbassato la saracinesca indossando i panni del leader, tenendo in piedi un’Italia fragile: intoccabile contro la Svizzera.
Mancini

I ROMANISTI BRYAN CRISTANTE E GIANLUCA MANCINI ( FOTO FORNELLI/KEYPRESS )
La squalifica di Calafiori spalanca le porte a Mancini verso una maglia da titolare. Il romanista è pronto ad abbassare l’elmetto e scendere in trincea nell’appuntamento più importante. Possibile tandem con Buongiorno.
Buongiorno

ALESSANDRO BUONGIORNO IN AZIONE ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Il granata scalpita e spera di esordire nel match contro gli elvetici: Spalletti dovrà scegliere se lanciare dall’inizio lui e Mancini in tandem con l’esclusione di Darmian, oppure solo uno tra il capitano del Torino e il giallorosso insieme al nerazzurro e a Bastoni.
Bastoni

ALESSANDRO BASTONI A TERRA DOLORANTE ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Anche con Calafiori ai box per squalifica, la certezza della retroguardia azzurra si chiama Bastoni: il mancino dell’Inter è intoccabile.
Di Lorenzo

GIOVANNI DI LORENZO ( FOTO DI SAVATORE FORNELLI )
Nonostante non abbia, fin qui, brillato rimane un pupillo del CT e gode di una dose di credito. Attenzione, però, a Bellanova: desideroso di prendersi la corsia per dimostrare di essere da Nazionale. Occhi aperti anche su Darmian esterno, con l’inserimento contemporaneo nella difesa a tre di Mancini e Buongiorno e all’esclusione del capitano del Napoli.
Jorginho

L’URLO DI JORGINHO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
L’Europeo di Jorginho ad oggi non è di certo tra quelli da inserire nell’album dei ricordi. La mente azzurra rimane lui, ma è calda la tentazione Fagioli: il bianconero, infatti, è la carta che Spalletti starebbe pensando di giocarsi contro la Svizzera nel ruolo di play per dare nuova linfa all’Italia.
Barella

NICOLO BARELLA ( FOTO FORNELLI/KEYPRESS )
Stessa storia di Donnarumma. Barella è un’altra garanzia di una Nazionale che non infiamma, ma nella quale il ritmo lo sta dettando solamente l’interista. La sua titolarità non in discussione.
Dimarco

FEDERICO DIMARCO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
In questi Europei ci si aspettava un altro Dimarco, e questo lo sappiamo. L’errore con l’Albania, gli strappi col freno a mano inserito e la deludente serata vissuta contro la Croazia: il nerazzurro si è rivelato una delle note meno liete dell’Italia, ma Spalletti difficilmente rinuncerà a lui contro la Svizzera. Occhio, però, a Cambiaso.
Frattesi

L’URLO DI DAVIDE FRATTESI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Il rigore causato contro la Croazia pesa, ma Frattesi è una delle varianti per dare imprevedibilità agli schemi azzurri. Contro il compagno di Club Sommer tornerà titolare o Spalletti gli preferirà Cristante per assicurare maggior filtro in mediana?
Chiesa

FEDERICO CHIESA ( FOTO DI SAVATORE FORNELLI )
L’esclusione dall’undici titolare in Croazia-Italia ha fatto rumore, ma a Berlino Chiesa è pronto a riprendersi una maglia dal primo minuto. Sarà lui, insomma, una delle armi offensive a cui Spalletti si affiderà per far male agli svizzeri.
Scamacca

GIANLUCA SCAMACCA PUNTA IL DITO ( FOTO DI SAVATORE FORNELLI )
Il bergamasco porterà nuovamente Retegui in panchina e occuperà la mattonella di centravanti, sostenuto da Chiesa e Frattesi (o soltanto dallo juventino). In attesa di capire se sarà 3-4-2-1 o 3-5-2, Spalletti gli concederà un’altra chance per sbloccarsi a questo Euro 2024.
La probabile formazione
ITALIA (3-4-2-1): Donnarumma; Mancini, Buongiorno (Darmian), Bastoni; Di Lorenzo, Jorginho (Fagioli), Barella, Dimarco; Frattesi (Cristante), Chiesa; Scamacca. Ct. Spalletti.
Europei
Cucurella sulla mano contro la Germania: “Quando perdi cerchi qualcosa per lamentarti”

Lo spagnolo Cucurella è tornato a parlare della cavalcata dell’Europeo e dell’episodio del rigore non concesso con la Germania: “mancava ancora molto tempo”.
Il terzino spagnolo attualmente in forze al Chelsea Cucurella ha rilasciato un’intervista a MARCA dove ha parlato della cavalcata della Spagna all’Europeo. L’ex Brighton era stato molto criticato a causa del costo del cartellino troppo elevato per la quale lo avevano acquistato i blues, ma in estate ha sorpreso tutti fornendo delle prestazioni di altissimo livello e alzando la coppa da assoluto protagonista.
La convocazione di Cucurella e la conquista della titolarità
Le prime parole dello spagnolo sono riguardo il suo primo approccio in Nazionale. La convocazione è avvenuta per una serie di coincidenze, ma da li in poi si è conquistato la titolarità grazie a grandi partite: “L’ho vissuto come un premio. Era forse la prima o seconda partita che giocavo dopo un infortunio. Sapevo che il match contro il Brasile era una prova importante, ho cercato di dare tutto ed è andata bene.
Da lì in poi ho giocato tutto, fino alla fine. Mi sentivo in forma e fiducioso. Pensavo che la scelta sarebbe stata tra me, Grimaldo e Gayà. Siccome Gayà non si era ripreso del tutto, è toccato a me. Contro l’Italia abbiamo fatto un altro grande match, io compreso, e da lì abbiamo dimostrato che eravamo pronti a lottare fino alla fine”.
Il fallo di mano contro la Germania e la finale con l’Inghilterra
Ha generato tanta polemica il fallo di mano non fischiato nei quarti di finale ai danni della Germania. Ancora oggi il tema è molto caldo da quelle parti e Cucurella ha espresso la sua opinione: “Loro pensano di essere stati eliminati per quello, ma mancava ancora molto tempo e avrebbero dovuto tirare il rigore… Anche noi avremmo potuto dire che Kroos avrebbe dovuto essere espulso.
Alla fine, quando perdi, cerchi sempre qualcosa di cui lamentarti, ma questo è il calcio e non si può fare nulla. Una volta che è successo, è successo. Si sono lamentati di quello e basta”.
Successivamente ha parlato della finale contro l’Inghilterra. Una partita per lui speciale viste le tante critiche ricevuto dal popolo inglese: “Più che speciale, ho pensato anche che, se ci avessero battuto, non sarei potuto tornare lì. Avrebbero passato tutto l’anno a prendermi in giro e a dire di tutto. Ma è la partita in cui ero più tranquillo, sentivo che avremmo vinto. Sapevamo già che era nostra, e così è stato”.
Europei
Under 21, Baldanzi: “Gara difficile, ma siamo contenti della qualificazione”

Il pareggio della nostra U21 contro l’Irlanda ha sancito la qualificazione per l’Europeo di giugno. Leggi con noi le parole di Baldanzi e di Annunziata.
Grazie al pareggio per 1-1 ottenuto contro l’Irlanda, l’Under 21 azzurra ha staccato il pass per l’Europeo che si disputerà a giugno in Slovacchia. Al termine del match Baldanzi e Nunziata si sono soffermati sulle difficoltà incontrate nel match.
Le parole di Baldanzi
“Sì, sapevamo di trovare di fronte una squadra forte che aveva bisogno dei tre punti e ci attaccava tanto. Sapevamo sarebbe stata una gara difficile: potevamo giocare un po’ più la palla, ma non era facile. Ci prendiamo questa qualificazione che abbiamo festeggiato, l’abbiamo portata a casa“.
Il commento di Carmine Nunziata
“Guardando il cammino è una qualificazione meritata. Non abbiamo mai perso, abbiamo preso pochi gol, ma oggi è stata dura. L’Irlanda ci veniva addosso, anche con molti lanci lunghi, ma i difensori sono molto bravi. Abbiamo faticato i primi 20 minuti della partita, poi potevamo chiuderla col rigore invece l’abbiamo tenuta aperta. E nel secondo tempo abbiamo sofferto”.
Europei
Italia U21: è Euro 2025, Gravina “Obiettivo centrato”

Italia U21: il pareggio a Trieste contro l’Irlanda dà il pass per Euro25. La soddisfazione del presidente di Federcalcio “Quella azzurra è una bella gioventù”.
Gli Azzurrini sono pronti al torneo che si disputerà in Slovacchia dall’11 al 28 giugno.
Gravina si congratula con il ct Nunziata e la sua Italia.
La partita
Match non facile per l’Italia: già al al 17′ un brivido sul colpo di testa di Kenny.
Salvataggio sulla sulla linea di Bertola.
Al 23′ Cesare Casadei porta in vantaggio la squadra azzurra.
Ben tre volte vicini al raddoppio.
Una punizione calciata da Baldanzi che non trova lo specchio della porta e segue un rigore fallito da Gnonto.
Alla fine arriva invece il pareggio dell’Irlanda con una rete al 66′ di Moran.
Prima del fischio finale Brooks para un tiro di Ghilardi.
L’ultimissimo brivido però è per l’Irlanda: Emakhu calcia un potente destro, a cui si oppone sapientemente Desplanches.
Il ct: “L’Italia merita questa qualificazione”
“Guardando il cammino è una qualificazione meritata” dichiara Nunziata.
“Non abbiamo mai perso, abbiamo preso pochi gol, ma oggi è stata dura” ammette.
I complimenti del presidente della FIGC Gravina non tardano ad arrivare “È stato un percorso entusiasmante. Siamo riusciti a centrare l’obiettivo che ci eravamo prefissati vincendo con merito il girone attraverso il gioco, oltre che coi risultati. Mi congratulo con mister Nunziata, il suo staff e tutti i ragazzi. Quella azzurra è una bella gioventù”
-
Calciomercato4 giorni fa
ESCLUSIVA CS – Milan, la Juventus offre una contropartita per Kalulu
-
Calciomercato3 giorni fa
Milan, un’opportunità di mercato difficile da non cogliere: i dialoghi col Real Madrid
-
Serie A6 giorni fa
Serie A, tutti gli indisponibili della 34a giornata
-
Notizie7 giorni fa
Serie A, dove vedere la 34^giornata in TV? Il palinsesto DAZN e Sky
-
Serie A6 giorni fa
Serie A, le designazioni della 34° giornata
-
Champions League6 giorni fa
Barcellona-Inter: dove vedere il match di Champions
-
Fantacalciostyle4 giorni fa
Fantacalcio, 34^Serie A: probabili formazioni e consigli
-
Serie A2 giorni fa
Serie A, Simonelli annuncia le date della 36° giornata