Categorie: Europei

La bellezza amara del calcio: Luka Modric e il sogno infranto

Molti amanti del football avrebbero voluto un finale a lieto fine per Luka Modric, invece della cinica realtà che lo ha ritratto con un ghigno malinconico mentre teneva in mano il premio di MVP.

Oscar Wilde scriveva: “La verità è raramente pura e mai semplice”. Così è anche la bellezza amara del calcio, che si rivela nei momenti più struggenti.

Molti amanti del football avrebbero voluto un finale a lieto fine per Luka Modric, invece della cinica realtà che lo ha ritratto con un ghigno malinconico mentre teneva in mano il premio di MVP.

L’illusione di Modric &co

Quella provata dalle maglie a scacchi è stata un’illusione collettiva durata 43 minuti. Modric e compagni erano infatti sul punto di strappare un pass per le fasi finali di Euro2024. In una di quelle notti che potevano essere storiche per il calcio croato. La realtà, però, è stata completamente opposta, con un gol subito allo scadere dell’ottavo e ultimo minuto di recupero. Così è svanito il sogno della Croazia

contro l’Italia.

Un brusco risveglio

Sarebbe potuta essere la notte perfetta per Modric, subito in rete dopo che Donnarumma lo aveva ipnotizzato dal dischetto. Il capitano era uscito al minuto 80 tra gli applausi del pubblico croato, dopo aver consegnato la fascia e caricato i propri compagni. È stato un epilogo triste (un po’ meno per noi italiani). Vedere una divinità cadere giù in una frazione di secondi, soprattutto quando si tratta di un uomo da sempre devoto alla bellezza del calcio.

Il calcio, un gioco senza etica

In conferenza stampa, Modric ha commentato così la delusione per la mancata qualificazione: “Oggi il calcio con noi è stato impietoso, cattivo. Oggi come contro l’Albania, anche in quella circostanza abbiamo preso due gol nei minuti finali.

È il calcio, a volte ti dà tanta fortuna e altre volte tanta tristezza”.  Questa è anche la potenza del fútbol, una moltitudine di sensazioni differenti, gioia e  rabbia che si fondono sbiadendo la linea di confine che li divide. Quando il fischio finale spegne una stella, la verità si rivela in tutta la sua crudezza.

Gaetano Vernile

Aggiornato al 25/06/2024 9:38

Condividi
Pubblicato da
redazione

Gli ultimi aggiunti

Genoa, Viera: “bisogna lavorare con umiltà. Siamo sulla strada giusta”

L'allenatore del Genoa Vieira ha parlato ai microfoni di DAZN al termine della sfida contro…

4 ore fa

Venezia, Di Francesco: “dobbiamo essere più liberi di testa”

Il tecnico del Venezia Di Francesco ha parlato ai microfoni di DAZN al termine della…

5 ore fa

Genoa-Venezia, succede tutto nel finale: perla di Pinamonti

Genoa-Venezia si decide negli ultimi 10 minuti: perla di Pinamonti e primo gol in Serie…

5 ore fa

Parma, UFFICIALE: Cristian Chivu è il nuovo allenatore

Il Parma ha scelto il nuovo allenatore dopo aver esonerato Fabio Pecchia: si tratta di…

6 ore fa

Genoa, brutte notizie: Vitinha esce per infortunio

L'attaccante del Genoa Vitinha durante il secondo tempo della sfida in corso contro il Venezia…

6 ore fa

Milan-Feyenoord, le probabili formazioni e dove vederla

Domani sera si disputerà il ritorno del playoff di Champions League, e tra le sfida…

6 ore fa