Europei
Nazionale, Spalletti: “Il fallimento è mio. Dobbiamo ripartire dai giovani.”
Pubblicato
9 mesi fail

Le parole del CT della Nazionale italiana Spalletti in conferenza stampa dopo la clamorosa eliminazione agli Europei di ieri contro la Svizzera.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
La Nazionale azzurra torna a casa. L’eliminazione subita dalla Svizzera nella giornata di ieri agli ottavi di finale ha sancito uno degli Europei più deludenti della storia dell’Italia. Proprio di questo fallimento ha parlato, assieme al presidente della FIGC Gravina, il CT Luciano Spalletti. Queste le sue parole.
Il fallimento agli Europei è una mia responsabilità
“Voglio ringraziare tutti per la vicinanza percepita in questi Europei, dai tifosi italiani allo staff tecnico, passando per la squadra. La responsabilità di questo fallimento è solo e soltanto mia.”
E’ stato ferito dalle critiche? “Non mi piace questo giochino di guardarmi indietro, ma forse qualche cosa ho sbagliato. Forse ho voluto ringiovanire troppo la squadra. Ma siccome rimango qui continuerò su questo percorso.”
In questi 10 mesi abbiamo visto il miglior Spalletti? “Ovviamente la risposta è no, sennò sarei qui a fare dei discorsi diversi. Mi è stato attribuito di aver alzato troppo i toni. Io nella mia vita ho sempre seguito degli esempi. Il mio impegno sarà totale anche in futuro, con delle conoscenze in più. Sono arrivato qui in Nazionale e c’era subito un’urgenza di risultati. Non siamo riusciti a crescere in questo breve percorso, e ieri abbiamo fatto un passo indietro inaccettabile. Dobbiamo però ripartire da lì, e io so che cosa fare.”
Come pensa di cambiare? “La partita di ieri ci ributta a zero, e da lì dobbiamo ripartire. Tenterò di ringiovanire ulteriormente la rosa in futuro. Dobbiamo ripartire dal basso per cercare di trovare forze nuove dai giovani.”
Come si può sopperire alla mancanza di leadership come quella vista ieri? “E’ chiaro che calciatori del livello di Chiellini e Bonucci è difficile poterli ritrovare, ma dando spazio a calciatori come Calafiori possiamo trovare dei leader importanti dentro il campo. Noi dobbiamo fare questo percorso qui, credendo che ci siano delle potenzialità che passano attraverso il gioco e non attraverso le parole.”
E’ stata la notte più complicata della sua carriera? “No, la mia vita è complicata. A volte anche le vittorie diventano complicate da gestire. Un bel gesto? La telefonata di Matilde che mi dice che mi vuole bene: quella supera tutto.”
Il confronto con la squadra? “Ci siamo qualificati meritatamente agli Europei, ma non senza difficoltà. Fino alla qualificazione c’era stata una reazione. Ieri ci fa rimanere male, si diventa responsabili in maniera importante. Ho sempre avuto confronto giornaliero con la squadra, e non mi è sembrato di percepire particolari criticità, ma non se vi riferite a qualcosa di particolare. Ho cercato di fare il mio lavoro al 100% senza cercare di far passare niente. Ci sono già passato. La maglia dell’Italia è il massimo a cui poter aspirare.”
La delusione di ieri? “Contro la Spagna c’era stata una reazione nell’ultimo quarto d’ora, ma nella partita di ieri l’ho vista molto di meno. Abbiamo fatto troppo poco, anche io devo fare qualcosa di diverso.”
Potrebbe Interessarti
Europei
Cucurella sulla mano contro la Germania: “Quando perdi cerchi qualcosa per lamentarti”
Pubblicato
4 mesi fail
20/12/2024
Lo spagnolo Cucurella è tornato a parlare della cavalcata dell’Europeo e dell’episodio del rigore non concesso con la Germania: “mancava ancora molto tempo”.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Il terzino spagnolo attualmente in forze al Chelsea Cucurella ha rilasciato un’intervista a MARCA dove ha parlato della cavalcata della Spagna all’Europeo. L’ex Brighton era stato molto criticato a causa del costo del cartellino troppo elevato per la quale lo avevano acquistato i blues, ma in estate ha sorpreso tutti fornendo delle prestazioni di altissimo livello e alzando la coppa da assoluto protagonista.
La convocazione di Cucurella e la conquista della titolarità
Le prime parole dello spagnolo sono riguardo il suo primo approccio in Nazionale. La convocazione è avvenuta per una serie di coincidenze, ma da li in poi si è conquistato la titolarità grazie a grandi partite: “L’ho vissuto come un premio. Era forse la prima o seconda partita che giocavo dopo un infortunio. Sapevo che il match contro il Brasile era una prova importante, ho cercato di dare tutto ed è andata bene.
Da lì in poi ho giocato tutto, fino alla fine. Mi sentivo in forma e fiducioso. Pensavo che la scelta sarebbe stata tra me, Grimaldo e Gayà. Siccome Gayà non si era ripreso del tutto, è toccato a me. Contro l’Italia abbiamo fatto un altro grande match, io compreso, e da lì abbiamo dimostrato che eravamo pronti a lottare fino alla fine”.
Il fallo di mano contro la Germania e la finale con l’Inghilterra
Ha generato tanta polemica il fallo di mano non fischiato nei quarti di finale ai danni della Germania. Ancora oggi il tema è molto caldo da quelle parti e Cucurella ha espresso la sua opinione: “Loro pensano di essere stati eliminati per quello, ma mancava ancora molto tempo e avrebbero dovuto tirare il rigore… Anche noi avremmo potuto dire che Kroos avrebbe dovuto essere espulso.
Alla fine, quando perdi, cerchi sempre qualcosa di cui lamentarti, ma questo è il calcio e non si può fare nulla. Una volta che è successo, è successo. Si sono lamentati di quello e basta”.
Successivamente ha parlato della finale contro l’Inghilterra. Una partita per lui speciale viste le tante critiche ricevuto dal popolo inglese: “Più che speciale, ho pensato anche che, se ci avessero battuto, non sarei potuto tornare lì. Avrebbero passato tutto l’anno a prendermi in giro e a dire di tutto. Ma è la partita in cui ero più tranquillo, sentivo che avremmo vinto. Sapevamo già che era nostra, e così è stato”.
Europei
Under 21, Baldanzi: “Gara difficile, ma siamo contenti della qualificazione”
Pubblicato
6 mesi fail
16/10/2024
Il pareggio della nostra U21 contro l’Irlanda ha sancito la qualificazione per l’Europeo di giugno. Leggi con noi le parole di Baldanzi e di Annunziata.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Grazie al pareggio per 1-1 ottenuto contro l’Irlanda, l’Under 21 azzurra ha staccato il pass per l’Europeo che si disputerà a giugno in Slovacchia. Al termine del match Baldanzi e Nunziata si sono soffermati sulle difficoltà incontrate nel match.
Le parole di Baldanzi
“Sì, sapevamo di trovare di fronte una squadra forte che aveva bisogno dei tre punti e ci attaccava tanto. Sapevamo sarebbe stata una gara difficile: potevamo giocare un po’ più la palla, ma non era facile. Ci prendiamo questa qualificazione che abbiamo festeggiato, l’abbiamo portata a casa“.
Il commento di Carmine Nunziata
“Guardando il cammino è una qualificazione meritata. Non abbiamo mai perso, abbiamo preso pochi gol, ma oggi è stata dura. L’Irlanda ci veniva addosso, anche con molti lanci lunghi, ma i difensori sono molto bravi. Abbiamo faticato i primi 20 minuti della partita, poi potevamo chiuderla col rigore invece l’abbiamo tenuta aperta. E nel secondo tempo abbiamo sofferto”.
Europei
Italia U21: è Euro 2025, Gravina “Obiettivo centrato”
Pubblicato
6 mesi fail
15/10/2024By
Sara Cambi
Italia U21: il pareggio a Trieste contro l’Irlanda dà il pass per Euro25. La soddisfazione del presidente di Federcalcio “Quella azzurra è una bella gioventù”.
Gli Azzurrini sono pronti al torneo che si disputerà in Slovacchia dall’11 al 28 giugno.
Gravina si congratula con il ct Nunziata e la sua Italia.
La partita
Match non facile per l’Italia: già al al 17′ un brivido sul colpo di testa di Kenny.
Salvataggio sulla sulla linea di Bertola.
Al 23′ Cesare Casadei porta in vantaggio la squadra azzurra.
Ben tre volte vicini al raddoppio.
Una punizione calciata da Baldanzi che non trova lo specchio della porta e segue un rigore fallito da Gnonto.
Alla fine arriva invece il pareggio dell’Irlanda con una rete al 66′ di Moran.
Prima del fischio finale Brooks para un tiro di Ghilardi.
L’ultimissimo brivido però è per l’Irlanda: Emakhu calcia un potente destro, a cui si oppone sapientemente Desplanches.
Il ct: “L’Italia merita questa qualificazione”
“Guardando il cammino è una qualificazione meritata” dichiara Nunziata.
“Non abbiamo mai perso, abbiamo preso pochi gol, ma oggi è stata dura” ammette.
I complimenti del presidente della FIGC Gravina non tardano ad arrivare “È stato un percorso entusiasmante. Siamo riusciti a centrare l’obiettivo che ci eravamo prefissati vincendo con merito il girone attraverso il gioco, oltre che coi risultati. Mi congratulo con mister Nunziata, il suo staff e tutti i ragazzi. Quella azzurra è una bella gioventù”
Ultime Notizie


Fabrizio Romano: “Walker lascerà il City a prescindere dal Milan”
Visualizzazioni: 16 Kyle Walker lascerà il Manchester City in estate: il futuro dipende anche dal Milan. Il terzino potrebbe lasciare...


Manchester City, niente verdetto in estate per i 115 capi d’accusa
Visualizzazioni: 22 Dall’Inghilterra sono sicuri: niente sentenza dalla Premier League prima dell’estate per i 115 violazioni imputate contro il Manchester...


Bayern Monaco, Sané ad un passo dal rinnovo: parti vicine
Visualizzazioni: 21 Il Bayern Monaco ha scelto: Max Eberl, dirigente del club, ha espresso l’intenzione di trattenere Leroy Sané anche...


Il filo del goal che unisce Lewandowski e il Borussia Dortmund
Visualizzazioni: 22 L’attaccante del Barcellona, Robert Lewandowski, è risultato decisivo nel primo round dei quarti di finale di Champions League...


Esclusiva CS, Milan colpo di scena: i nomi del ds e allenatore
Visualizzazioni: 259 Se le voci fossero confermate, il Milan potrebbe davvero sorprendere con una doppia scelta molto interessante per il...


Fiorentina, deciso il futuro di Fagioli e Folorunsho
Visualizzazioni: 33 La Fiorentina punta su Fagioli e Folorunsho, opzioni di acquisto già pronte per il club viola. In queste...


Sampdoria, tanti punti persi nella ripresa
Visualizzazioni: 23 La Sampdoria, con il rischio serio di retrocedere in Serie C, ha perso molti punti nella seconda frazione...


Bodo Glimt-Lazio, risultato in diretta: LIVE (0-0)
Visualizzazioni: 45 Bodo Glimt-Lazio, queste le formazioni ufficiali per la sfida di Europa League dei biancocelesti, che confermano Marusic e...


Valencia-Siviglia, le probabili formazioni e dove vederla
Visualizzazioni: 18 Valencia-Siviglia è uno dei match valevoli per la 31^ giornata di Liga ed è in programma venerdì 11...


Serie B, ecco la partita gratis su Dazn della 33° giornata
Visualizzazioni: 26 Come ormai da tradizione per ogni turno di Serie B, anche per la 33ª giornata DAZN ha comunicato...
Le Squadre
le più cliccate
-
Serie A5 giorni fa
Milan, Conceicao: “Sbagliamo tanto, non solo in difesa. Sul cambio di Musah…”
-
Serie B1 giorno fa
Sampdoria, Flachi: “Il ritorno di Evani e Lombardo è un sogno e sulla stagione…”
-
Notizie6 giorni fa
Ultim’ora Milan, ancora distanze con Paratici: due i veri motivi
-
Serie A6 giorni fa
Milan, Schira: “Ecco perché manca l’accordo con Paratici”
-
Serie A5 giorni fa
Juventus: no gol italiani e patriottizzazione della squadra
-
Calciomercato3 giorni fa
Milan, svolta per il ds? Un nome in vantaggio su tutti
-
Fantacalciostyle6 giorni fa
Fantacalcio, 31^Serie A: probabili formazioni e consigli
-
Notizie1 giorno fa
Milan, Cardinale sempre più con le mani legate: i rapporti con Elliott e le guerre interne