Categorie: Europei

Olanda-Inghilterra, le formazioni ufficiali

XXFacebookFacebookWhatsappWhatsappTelegramTelegram

Olanda-Inghilterra è la seconda semifinale di Euro2024. La vincente sfiderà la Spagna nella finale che si terrà a Berlino.

La Spagna che batte la Francia (strafavorita per la vittoria della competizione) è un’ottima notizia sia per l’Olanda che per l’Inghilterra. Gli Orange probabilmente non si aspettavano di essere qui a questo punto della competizione, ma va lodato (visto che solitamente si tende a segnare soltanto i presunti errori dei tecnici ma mai i loro meriti) lo straordinario lavoro portato avanti sin qui da Ronald Koeman.

A pochi giorni dall’inizio della rassegna, infatti, il tecnico olandese ha perso in blocco tutto il suo centrocampo titolare. Hanno dovuto saltare la competizione per infortunio sia il centrocampista del Barcellona Frenkie De Jong che Teun Koopmeiners dell’Atalanta.

A questi due va aggiunto un terzo titolare, ovvero l’altro orobico Marten De Roon. Giocatore di cui si parla sempre troppo poco, ma che risulta essere un elemento tattico fondamentale in tutte le squadre in cui gioca. Non che Schouten e Reijnders siano gli ultimi arrivati, anzi, ma sfido qualunque altro allenatore ad arrivare alla semifinale di un Europeo senza tutto il proprio centrocampo titolare.

Dall’altra parte abbiamo una squadra che (almeno) in semifinale ce la si attendeva, ma più per “blasone” che per le sue reali possibilità. All’Inghilterra

oramai vengono attribuiti i galloni della “favorita” a prescindere, per via dello status che i Tre Leoni hanno acquisito negli ultimi anni. Status che, ed è doveroso ricordarlo, in gran parte lo si deve a Gareth Southgate: l’uomo che, pur avendo rimesso la Nazionale inglese nel gotha del calcio europeo, viene spesso accusato di essere la principale causa dei suoi mancati successi.

Una semifinale Mondiale e un Europeo perso ai rigori (oltre, ovviamente, alla semifinale che si disputerà questa sera al Westfalenstadion di Dortmund) dovrebbero valergli un certo credito fra tifosi e opinione pubblica. Non certo la totale immunità alle critiche, ma nemmeno la caccia all’uomo mediatica che sta subendo nell’ultimo periodo. Critiche che, tra l’altro, si basano su vacuità e astrattismi come la “qualità del gioco“.

Olanda-Inghilterra sarà una partita fra due squadre falcidiate dagli infortuni e con enormi problemi di selezione, per le quali è già molto essere arrivate sin qui. In quanto vice-campione d’Europa in carica gli inglesi sono ovviamente favoriti, ma l’espressione calcistica dei fautori di questo sport sin qui è stata tutto fuorché tranquillizzante.

Olanda-Inghilterra, le formazioni ufficiali

Olanda (4-3-3): Verbruggen; Dumfries, De Vrij, Van Dijk, Aké; Schouten, Simons, Reijnders; Malen, Depay, Gakpo. Allenatore: Ronald Koeman.

Inghilterra (4-2-3-1): Pickford; Walker, Stones, Guehi, Trippier; Rice, Mainoo; Foden, Bellingham, Saka, Kane. Allenatore: Gareth Southgate.

Aggiornato al 10/07/2024 19:59

Condividi
Pubblicato da
Marco Palleschi Terzoli

Gli ultimi aggiunti

Real Madrid, Ancelotti elogia Güler: “Ha mostrato le sue potenzialità”

Arda Güler incanta Ancelotti con il suo controllo di palla e la capacità di leggere…

6 minuti fa

Il Napoli punta a due azzurri di Spalletti

Il Napoli la prossima estate vorrà rinforzare una rosa già competitiva: il club cerca alternative…

10 minuti fa

Como, Schira: “Osservatori del Manchester United per Assane Diao”

Manchester United punta il giovane talento Assane Diao. Durante la partita tra Como ed Empoli…

15 minuti fa

Barcellona, accordo verbale con Szczesny: firma vicina

Szczesny e Barcellona sono molto vicini a un accordo: contratto fino al 2026 in arrivo…

20 minuti fa

Hellas Verona-Parma, probabili formazioni e dove vederla

Hellas Verona-Parma, incontro valido per la 30^ giornata di Serie A 2024/2025: le probabili scelte…

30 minuti fa

Serie A in TV oggi: dove vedere i match in streaming gratis DAZN e Sky

Il palinsesto completo per seguire in TV la 30^ giornata del campionato di Serie A:…

51 minuti fa