Una delle sorprese più piacevoli dell’Europeo è sicuramente la Spagna, che sta superando le aspettative. Ieri, dopo un inizio complicato, le Furie Rosse hanno preso il controllo del gioco, travolgendo la Georgia per 4-1.
La Spagna di quest anno è “pura profondità”. Un gioco diverso dal solito tiki-taka, con una difesa solida che ha concesso solo un gol e un attacco che ne ha segnati 9. La Spagna potrebbe davvero andare fino in fondo in questa competizione.
Una rosa di qualità esaltata da due giovani talenti. Nico Williams, nato il 12 luglio 2002, e Lamine Yamal, nato il 13 luglio 2007, sono i protagonisti. Yamal, in particolare, è il giocatore più giovane di sempre a giocare un Europeo, un record che sottolinea il potenziale e la freschezza di questa squadra.
L’imprevedibilità è la parola chiave per la Spagna
. Le incursioni possono partire da sinistra e destra, come dimostrato in ogni partita della Roja. Due giovani talenti con una concretezza da veterani. Il gol del 2-1 nasce da un tocco magico di Yamal, che dalla destra serve una palla morbida a Fabian Ruiz, il quale segna di testa.
Il 3-1 di Williams è pura manifestazione di strapotere tecnico: dribbling, finta di accentrarsi e destro potente sotto l’incrocio.
La partita contro la Germania sarà una vera e propria di maturità per la Spagna. Pensare che Yamal non è neanche in quinto liceo, eppure è pronto per questo partidazo. I ragazzi di De La Fuente affronteranno i padroni di casa in una delle sfide più affascinanti di Euro2024. Un match che promette emozioni intense.
Se da un lato ci sono giocatori esperti come Carvajal, dall’altro ci sono le giocate spensierate di due giovani che stanno incantando. Questa potrebbe essere una combinazione micidiale.
Aggiornato al 01/07/2024 12:55
Tottenham-Bodo Glimt, incontro valido per l'andata delle semifinali di Europa League 2024/2025: le probabili formazioni…
La Federazione Brasiliana non intende aspettare a lungo per una decisione sul futuro di Carlo…
Juventus, il difensore bianconero, legato ai bianconeri fino al 2028, piace a Napoli e club…
Arsenal, Martin Ødegaard lancia la sfida al PSG: "Torneremo più forti e ribalteremo la situazione".…
Oltre a Real Betis-Fiorentina, l'altra semifinale di Conference League vedrà confrontarsi Djurgarden e Chelsea. Siamo…
Milan, il centrocampista oggi al Venezia piace ai rossoneri per ragioni tecniche ed economiche. Il…