Competizioni
Fiorentina e Lazio: gli arbitri delle sfide di Europa e Conference League
Pubblicato
2 settimane fail

Giovedì la Fiorentina e la Lazio scenderanno in campo per disputare le loro rispettive partite contro Celje e Bodo/Glimt. Ecco la lista degli arbitri scelti.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Ebbene si, questo giovedì scenderanno in campo, per i loro match di ritorno dei quarti di finale, rispettivamente di Europa League e Conference League, la Lazio e la Fiorentina, che affronteranno il Bodo/Glimt e il Celje, con a seguito due squadre ben distinte di arbitri designati dalla UEFA.
Pertanto, a regolamentare lo scontro della rosa toscana contro quella slovena, che si giocherà alle 18:45, ci sarà una schiera tutta portoghese, tinta di verde e rosso, capitanata dal direttore di gara João Pinheiro.
Mentre, per quanto riguarda la partita tra il club bianco celeste e quello norvegese giallo nero, che si disputerà alle 21:00, il gruppo arbitrale che controllerà il gioco sarà interamente tedesco, guidato dal “capo truppa” Daniel Siebert.
Un giudice equilibrato, pronto a tenere sotto controllo la calda situazione della Lazio, in svantaggio, nel girone di andata, di due gol vs il Bodo/Glimt.
La lista degli arbitri in campo giovedì
Ecco la lista degli arbitri designati per la doppia partita Fiorentina-Celje e Lazio-Bodo/Glimt di giovedì.
FIORENTINA – CELJE (Conference League, giovedì 17 aprile ore 18:45, andata 2-1)
- Arbitro: João Pinheiro (POR)
- Assistenti: Bruno Jesus (POR) e Luciano Maia (POR)
- Quarto uomo: João Gonçalves (POR)
- Video Assistant Referee: Tiago Martins (POR)
- Assistente Video Assistant Referee: André Narciso (POR)
LAZIO – BODO GLIMT (Europa League, giovedì 17 aprile ore 21:00, andata 0-2)
- Arbitro: Daniel Siebert (GER)
- Assistenti: Jan Seidel (GER) e Rafael Foltyn (GER)
- Quarto uomo: Daniel Schlager (GER)
- Video Assistant Referee: Bastian Dankert (GER)
- Assistente Video Assistant Referee: Benjamin Brand (GER)

L’URLO DI RAFFAELE PALLADINO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Champions League
Barcellona-Inter, risultato in diretta: LIVE (0-1)
Pubblicato
22 minuti fail
30/04/2025
Barcellona Inter diretta – Dopo i 3 ko la squadra di Inzaghi, che ritrova Bastoni, Calhanoglu e Thuram, cerca riscatto perchè sa che una vittoria può decidere le sorti della stagione considerato anche che il Napoli dell’ex Conte ora è a +3. Sarà un’impresa, ma conosciamo l’Inter, ne ha già fatte altre da Mourinho, fino alla finale col City e Simone Inzaghi è l’ultimo che vuole arrendersi.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Barcellona-Inter, diretta:
BARCELLONA (4-2-3-1): 25 Szczesny; 23 Koundé, 2 Cubarsí, 5 Iñigo Martinez, 35 Gerard Martín; 21 De Jong, 8 Pedri; 19 Yamal, 20 Dani Olmo, 11 Raphinha; 7 Ferran Torres. A disposizione: 13 Iñaki Peña, 26 Astralaga, 4 Araujo, 6 Gavi, 10 Fati, 14 Torre, 15 Christensen, 16 Fermin Lopez, 18 Pau Victor, 24 Eric Garcia, 32 Fort. Allenatore: Hans-Dieter Flick.
INTER (3-5-2): 1 Sommer; 31 Bisseck, 15 Acerbi, 95 Bastoni; 2 Dumfries, 23 Barella, 20 Calhanoglu, 22 Mkhitaryan, 32 Dimarco; 9 Thuram, 10 Lautaro. A disposizione: 12 Di Gennaro, 13 J. Martinez, 6 De Vrij, 7 Zielinski, 8 Arnautovic, 16 Frattesi, 21 Asllani, 30 Carlos Augusto, 36 Darmian, 56 Re Cecconi, 59 Zalewski, 99 Taremi. Allenatore: Simone Inzaghi.
Arbitro: Clément Turpin (FRA)
Reti: 1′ Thuram
Champions League
Barcellona-Inter, le formazioni ufficiali: Thuram si o no?
Pubblicato
1 ora fail
30/04/2025
Barcellona-Inter, incontro valido per l’andata delle semifinali di Champions League 2024/25: le scelte ufficiali di Hansi Flick e Simone Inzaghi.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Barcellona-Inter si affrontano nella doppia semifinale di Champions League 2024-25. che vale l’accesso alla finale di Monaco del 31 maggio.
I nerazzurri di Simone Inzaghi si presentano all’appuntamento dopo avere eliminato il Bayern Monaco ai quarti di finale (decisivo il 2-2 al ritorno a San Siro dopo il successo per 2-1 a Monaco), mentre i blaugrana di Hansi Flick sono approdati tra le migliori quattro d’Europa dopo avere avuto la meglio sul Borussia Dortmund ai quarti di finale. La partita di andata si giocherà a Barcellona, mentre il ritorno è fissato a San Siro.
Di seguito la designazione arbitrale e le formazioni ufficiali.

MARCUS THURAM E LAUTARO MARTINEZ ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
La designazione arbitrale
Direttore di gara: Clément Turpin FRA
Assistente Arbitrale 1: Nicolas Danos FRA
Assistente Arbitrale 2: Benjamin Pagès FRA
IV: François Letexier FRA
VAR: Jérôme Brisard FRA
AVAR: Willy Delajod FRA
Barcellona-Inter, le formazioni ufficiali
BARCELLONA (4-2-3-1):Szczesny; Koundé, Cubarsí, Martínez, Martín; De Jong, Pedri; Lamine Yamal, Dani Olmo, Raphinha; Ferran Torres.All. Flick
INTER (3-5-2):Sommer; Bisseck,Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Çalhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Lautaro Martinez, Thuram.All. Inzaghi
Conference League
Fiorentina, Gosens: “So come affrontare Antony, non dovremo farci trasportare dal loro ambiente”
Pubblicato
1 ora fail
30/04/2025
Robin Gosens, laterale della Fiorentina, parla in conferenza stampa alla vigilia della trasferta contro il Betis nella semifinale d’andata di Conference League.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
A separare la Fiorentina dalla terza finale di Conference League consecutiva c’è il Betis Siviglia. Non ci sono precedenti tra le due compagini in partite ufficiali. La gara d’andata si giocherà domani in Spagna, mentre il ritorno al Franchi è in programma giovedì 8 maggio. Cresce l’attesa in casa viola, alla luce delle due finali perse sotto la gestione Italiano, nel 2023 con il West Ham e l’anno scorso contro l’Olympiacos.
Betis-Fiorentina: le parole di Gosens alla vigilia
A poco più di 24 ore dal fischio d’inizio del Benito Villamarin, Robin Gosens ha parlato in conferenza stampa. Di seguito le parole dell’esterno sinistro della Fiorentina.

LA FORMAZIONE DELLA FIORENTINA ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Pronto a sfidare Antony
“Io sto bene, la partita con l’Empoli è stata intensa, siamo contenti dei tre punti, ma ormai è passato. Domani ci aspetta una partita complicata… Antony l’ho affrontato già con l’Atalanta in Champions quando era all’Ajax. So cosa sa fare, ama il dribbling e l’uno contro uno ma io credo in me e nelle nostre qualità di squadra. Sono molto fiducioso“.
Quanto conta l’esperienza?
“Potrebbe essere un valore aggiunto, le partite di Champions mi hanno dato tanto a livello calcistico, sono contento di aver fatto quel percorso e poterci mettere l’esperienza. Ai ragazzi ho detto che ci sarà pressione, ma sarà importantissimo godersi anche il momento. Una semifinale europea non capita ogni anno. Se ti prendi tutta la pressione che arriva da fuori ti blocchi da solo. Cerco di trasmettere tranquillità, quella che serve per andare in finale“.
Firenze tappa speciale?
“Io sono così da sempre, un giocatore che ha grande mentalità e prova a metterla in campo. Uno che cerca di trasmettere la voglia di vincere e la disciplina che serve per arrivare in alto. Anche qui lo faccio e sono contento che venga riconosciuto. Vengo da un anno abbastanza difficile in Germania, dove paradossalmente non mi sono trovato bene a livello familiare. Sono grato che la Fiorentina mi abbia dato la possibilità di tornare in Italia, la seconda casa, e forse è per quello che ho ancor più voglia di ripagare la fiducia che mi è stata data“.
Come affrontare un ambiente come questo?
“Le partite vanno affrontate con fiducia nelle proprie qualità. Se ti fai trasmettere ansia dall’ambiente… Deve essere uno stimolo per fare una prestazione importante. Giochiamo a calcio soprattutto per partite bellissime come queste. Riesci a fare la performance solo se credi nelle tue qualità e sarei contento se domani venisse fuori questo“.
Sul rientro di Kean
“Esserci e fargli sentire che ci siamo e gli vogliamo bene è la cosa più importante. Non servono tante parole, ma un abbraccio o un sorriso. Ci sono cose che vanno oltre al calcio, noi siamo come una famiglia: non gli abbiamo detto molto, se non che quando avrà bisogno ci saremo sempre. Questo vuol dire essere un grande gruppo, saper gestire anche situazioni non facili. Averlo fatto sentire a casa mi inorgoglisce“.
Sul Betis
“Sono due squadre che meritano di stare in semifinale. Loro avranno voglia di arrivare in finale, ma anche noi. E non dimentichiamoci che c’è il ritorno a casa nostra. Antony? Lo rispetto ma voglio provare a limitarlo al massimo con la mia forza. Sicuramente è uno che fa la differenza nel dribbling: massima attenzione ma pure fiducia“.
C’è stato un salto di qualità?
“Il segnale è stato a Cagliari: venivamo da mille difficoltà dopo giorni senza hotel e vestiti per allenarsi… Lì abbiamo sbagliato i primi minuti ma abbiamo vinto e solo un gruppo forte, che crede nelle sue qualità, può farlo. E lì ho capito che il salto è stato fatto, anche se una-due partite non bastano, ora dobbiamo tenere duro fino alla fine della stagione. Ma sono convinto che lo faremo“.
L’importanza di de Gea nello spogliatoio
“Dividere lo spogliatoio con un campione come David è un grande onore. Siamo quasi fratelli, passiamo tempo insieme in cui mi insegna qualcosa: cerco di imparare. Lui, me ed altri che hanno fatto esperienze abbiamo parlati e abbiamo trasmesso la voglia di giocare questo tipo di partite e andare oltre“.
Ultime Notizie


Serie A, minuti in vantaggio: Juventus regina, duello Inter-Milan
Visualizzazioni: 40 Ogni match, di Serie A, vive di momenti e di conseguenza anche il risultato della stessa può arridere...


Barcellona-Inter, risultato in diretta: LIVE (0-1)
Visualizzazioni: 25 Barcellona Inter diretta – Dopo i 3 ko la squadra di Inzaghi, che ritrova Bastoni, Calhanoglu e Thuram,...


Cosenza-Bari: probabili formazioni e dove vederla
Visualizzazioni: 17 La 36° giornata della Serie B tra le sfide in programma c’è Cosenza-Bari: i calabresi sono ultimi in...


Genoa, Frendrup incanta l’Europa
Visualizzazioni: 23 Se si hanno le carte in regola non servono troppi hanni per ricevere propopste interessantii. Questa è la...


Sassuolo-Carrarese: probabili formazioni e dove vederla
Visualizzazioni: 20 Le probabili formazioni di Sassuolo-Carrarese, partita valida per la 36a giornata del campionato di Serie B, in programma...


Napoli, continua la trattativa per Orsolini: le ultime
Visualizzazioni: 24 Il Napoli mette gli occhi su Riccardo Orsolini: avviati i contatti per il talentuoso esterno del Bologna. Ci...


Pisa, countdown promozione: ecco quando può arrivare la matematica
Visualizzazioni: 13 Il Pisa è a un passo dalla Serie A. La squadra di Pippo Inzaghi potrebbe festeggiare già domani...


Barcellona-Inter, le formazioni ufficiali: Thuram si o no?
Visualizzazioni: 121 Barcellona-Inter, incontro valido per l’andata delle semifinali di Champions League 2024/25: le scelte ufficiali di Hansi Flick e...


Fiorentina, Gosens: “So come affrontare Antony, non dovremo farci trasportare dal loro ambiente”
Visualizzazioni: 26 Robin Gosens, laterale della Fiorentina, parla in conferenza stampa alla vigilia della trasferta contro il Betis nella semifinale...


Roma, quale futuro per Paredes?
Visualizzazioni: 26 Leandro Paredes ora sembra essere sparito dai riflettori. Nelle ultime 5 gare la panchina sembra essere stata il suo...
Le Squadre
le più cliccate
-
Calciomercato4 giorni fa
ESCLUSIVA CS – Milan, la Juventus offre una contropartita per Kalulu
-
Calciomercato2 giorni fa
Milan, un’opportunità di mercato difficile da non cogliere: i dialoghi col Real Madrid
-
Serie A6 giorni fa
Serie A, tutti gli indisponibili della 34a giornata
-
Notizie7 giorni fa
Serie A, dove vedere la 34^giornata in TV? Il palinsesto DAZN e Sky
-
Serie A6 giorni fa
Serie A, le designazioni della 34° giornata
-
Champions League6 giorni fa
Barcellona-Inter: dove vedere il match di Champions
-
Fantacalciostyle4 giorni fa
Fantacalcio, 34^Serie A: probabili formazioni e consigli
-
Serie A2 giorni fa
Serie A, Simonelli annuncia le date della 36° giornata