Competizioni
Juventus: il calendario dei Nazionali
![](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2023/11/spalletti.jpg)
La dodicesima giornata accompagna la Serie A alla sosta per le Nazionali. Tanti i giocatori della Juventus impegnati nelle varie competizioni
![Juventus](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2023/11/Juventus-esultanza-1-300x225.jpg)
I giocatori della Juventus sotto la Curva Sud
Ultima pausa per gli impegni delle Nazionali del 2023 per i giocatori della Juventus: in Europa si chiudono le qualificazioni al Euro 2024.
Andiamo a vedere quella che é l’agenda per i Nazionali bianconeri:
MATCH EUROPEI
ITALIA (Kean, Gatti, Chiesa, Cambiaso) – Partite decisive per gli Azzurri, che devono costruirsi la qualificazione contro la Macedonia del Nord prima a Roma e soprattutto contro l’Ucraina, lunedì 20 novembre a Leverkusen.
FRANCIA (Rabiot) – Già qualificato il gruppo di Adrien, che sarà impegnato contro Gibilterra in casa, prima, e contro la Grecia ad Atene, poi.
SERBIA (Kostic, Vlahovic) – Punta a mantenere il secondo posto che vale gli Europei la Serbia, che prima gioca un’amichevole in Belgio, poi il 19 è chiamata dalla sfida interna contro la Bulgaria.
TURCHIA (Yildiz) – Già qualificata anche la Nazionale turca, che prima gioca un’amichevole con la Germania e poi conclude il suo girone contro il Galles il 21 novembre
POLONIA (Szczesny) – Il secondo posto è a un solo punto per la Nazionale di Tek, che quindi si gioca tutte le sue carte con la Repubblica Ceca il 17, per poi attendere gli ultimi verdetti giocando un’amichevole con la Lettonia il 21.
OLTREOCEANO
STATI UNITI (McKennie) – Doppia sfida di CONCACAF Nations League per gli USA, che sfidano Trinidad e Tobago, andata e ritorno, nella notte italiana del 17 e del 21 novembre.
BRASILE (Bremer) – Qualificazioni Mondiali per i Verdeoro. Prima la Colombia il 17, poi il derby sudamericano con l’Argentina nella notte italiana del 22.
UNDER 21
ITALIA UNDER 21 (Miretti) – Doppio impegno in trasferta per gli Azzurrini, per le qualificazioni agli Europei di categoria: prima con San Marino il 16, poi con l’Irlanda il 21.
INGHILTERRA UNDER 21 (Iling Junior) – Stessa competizione per la Nazionale inglese di Samuel, che gioca il 18 e il 21 contro Serbia e Irlanda del Nord
UNDER 20
BELGIO U20 (Nonge) – Doppia amichevole con la Francia U20, il 18 e il 21 novembre.
Champions League
Champions League: scelti gli arbitri di Milan ed Atalanta
Il designatore degli arbitri Roberto Rosetti ha scelto i direttori di gara per le gare di ritorno dei playoff di Champions League di Milan e Atalanta.
Il prossimo martedì 18 febbraio Milan ed Atalanta si giocheranno la gara di ritorno dei playoff di Champions League rispettivamente contro Feyenoord e Brugges.
Due gare importantissime per rossoneri e nerazzurri che, nella gara d’andata, hanno perso entrambe, e quindi si giocheranno il tutto per tutto nel match di ritorno, entrambe davanti ai propri tifosi.
Milan-Feyenoord e Atalanta-Brugges: gli arbitri scelti da Rosetti
Dopo le polemiche e le accuse ricevute da parte dell’Atalanta e della Roma, il designatore degli arbitri UEFA Roberto Rosetti ha comunicato i nomi dei direttori di gara che arbitreranno Atalanta-Brugges e Milan-Feyenoord.
Per la partita dell’Atalanta è stato scelto il tedesco Felyx Zwayer, che sarà assistito rispettivamente da Kempter e Dietz come assistenti, alla sala VAR da Dankert e dal quarto uomo Badstuber.
Per la gara del Milan, invece, il nome designato è quello del polacco Szymon Marciniak, che sarà supportato dai due assistenti Listkiewicz e Kupsik, Mic come quarto uomo e al VAR da Kwiatkowski.
Champions League
Champions League, cresce l’attesa per i playoff: ecco come arriva il PSV
![Stella Rossa-Stoccarda](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2024/05/Champions-League-e1717155501824.jpg)
Champions League, PSV e Juventus pronte alla sfida decisiva per gli ottavi.
L’attesa è alle stelle per le gare di ritorno dei playoff di Champions League, decisive per conquistare un posto agli ottavi di finale. Dopo le sfide d’andata, che hanno lasciato ancora tutto aperto, le squadre sono pronte a giocarsi il tutto per tutto in un ritorno che si preannuncia infuocato.
Champions League, come arriva il PSV
Mercoledì sarà il turno della Juventus, impegnata sul difficile campo del PSV Eindhoven, che ieri ha pareggiato 2-2 contro l’Utrecht. Il match ha visto il vantaggio iniziale degli uomini di Bosz l PSV, attuale campione d’Olanda, resta primo in classifica con 52 punti in 23 giornate, ma sente il fiato sul collo dell’Ajax, che con due partite in meno potrebbe operare il sorpasso già domenica contro l’Heracles.
![Champions League](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2025/02/Depositphotos_295521052_XL-scaled-e1739375007141.jpg)
Waving flag with PSV Eindhoven football club logo. 3D
Mercoledì sera, alle 21:00, la Juventus dovrà difendere il 2-1 conquistato all’andata per centrare la qualificazione. I bianconeri, inoltre, saranno chiamati a un doppio impegno cruciale, visto che oggi affronteranno l’Inter in campionato in un Derby d’Italia che potrebbe influire sulla lotta scudetto.
Europa League
Porto-Roma: alcuni tifosi ancora bloccati in Portogallo
![Roma, Roma-Inter](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2024/08/tifosi-Roma-3.jpg)
Dopo la gara contro il Porto alcuni tifosi della Roma non hanno potuto ancora fare rientro nella capitale a causa di alcuni disagi avvenuti all’aeroporto.
La gara di giovedì scorso valida per il playoff di Europa League contro il Porto ha lasciato rabbia e delusione a molti sostenitori della Roma, e non solo per quanto avvenuto sul campo.
Caos all’aeroporto: cosa è successo
Tanti tifosi giallorossi che sono partiti per sostenere la propria squadra nella delicata trasferta portoghese hanno trovato dei disagi che, purtroppo, sembrano non essere ancora terminati.
I problemi erano iniziati già dal giorno prima della gara: a causa di problemi di visibilità dovuti alla nebbia parecchi voli d’andata erano stati spostati da Porto a Faro. Ma non è finita qui.
![](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2024/11/I-TIFOSI-DELLA-ROMA-2.jpg)
I TIFOSI DELLA ROMA ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Il rientro nella capitale, previsto per molti nella giornata di ieri, si è trasformato in una vera e propria odissea. A causa dei prezzi troppi elevati tanti tifosi romanisti hanno scelto di partire da Lisbona. Un gruppo di circa sessanta persone, una volta arrivati ai tornelli del gate, sono stati respinti dal comandante della linea aerea e non fatti salire a bordo.
La causa del respingimento, stando alle voci, era la presunta ubriachezza di questo gruppo di tifosi romanisti. La situazione è sfuggita di mano, tanto da richiedere l’intervento della Polizia portoghese. Molti hanno chiesto aiuto all’Ambasciata italiana presente a Lisbona, ma senza ricevere un adeguato supporto.
Tanti tifosi della Roma si sono poi lamentati sui social dell’accaduto, ed alcuni riusciranno a tornare in città solamente in questo weekend.
-
Calciomercato6 giorni fa
Ultim’ora Milan, Jorge Mendes ancora in azione: è il turno di Bernardo Silva | I dettagli
-
Notizie1 giorno fa
Milan, se cade Conceicao pronto Ancelotti: un sogno che può diventare realtà | Tutti i dettagli
-
Notizie5 giorni fa
Roma, i Friedkin vogliono comprare Saelemaekers: la richiesta del Milan
-
Champions League3 giorni fa
Il Milan non è pronto per i quattro tenori: Conceiçao torna al 4-3-3? ecco chi rischia di stare fuori
-
Serie A5 giorni fa
Giudice sportivo, sei squalificati: mano pesante per Marianucci
-
Calciomercato5 giorni fa
Milan, al via una nuova rivoluzione in estate: tutti i dettagli
-
Champions League5 giorni fa
Milan a Rotterdam con gli uomini contati: gli assenti sono otto
-
Notizie6 giorni fa
Milan, orizzonti temporali brevi e drastica inversione di rotta: strada in discesa per la cessione del club?