Il rinnovo fino al 2026 di Carlo Ancelotti con il Real Madrid ha cambiato i piani della Federcalcio brasiliana. Sulla lista del presidente Rodrigues 5 candidati top più un sogno.
Carlo Ancelotti
L’attuale CT del Brasile è il favorito tra i candidati per guidare la selezione verdeoro nella prossima Copa America, tuttavia è vincolato da un contratto ad interim fino a giugno ed è inoltre impegnato con la Fluminense.
Il club non è intenzionato a lasciar andare il mister campione di Sudamerica dunque è probabile che proprio Diniz sarà chiamato ad una scelta a fine stagione.
Portoghese di origine e stravincente in terra brasiliana, Abel Ferreira è uno degli indiziati per guidare Neymar e compagni. Col suo Palmeiras ha dominato su tutti i fronti e potrebbe essere pronto al grande salto.
Tuttavia, ha già rifiutato l’incarico dopo l’esonero di Tite perciò potrebbe rivelarsi ancora riluttante a una possibile chiamata della Federazione.
Restando in Portogallo, un altro nome altisonante è quello di Jorge Jesus. Il nome parla da sè in fatto di trofei ed esperienza.
Attirato dal progetto Arabia Saudita, al momento si trova alla guida dell’Al-Hilal con cui sta raggiungendo grandi risultati.
L’ingaggio elevatissimo rappresenta l’ostacolo maggiore, onde per cui risulta il candidato meno
papabile.
L’ex Roma Renato Portaluppi potrebbe rappresentare la scelta a sorpresa tra i candidati del presidente Rodrigues in quanto l’allenatore del Gremio si è detto più volte interessato alla posizione di CT della Seleçao.
Sembra però che stia rinnovando col club bianconeroazzurro.
Dunque difficilmente lo vederemo sulla panchina del Brasile nella prossima Copa America.
Dopo i tanti successi in Europa, il futuro di Josè Mourinho potrebbe essere in Sudamerica per puntare al titolo mondiale nonostante la tentazione per l’Arabia Saudita.
Manifestata la volontà di restare alla Roma, la famiglia Friedkin non ha intenzione di trattenerlo vista anche l’abolizione del decreto crescita.
Secondo alcune fonti, il desiderio dello Special One sarebbe quello di guidare la nazionale verdeoro. Una chiamata potrebbe formalizzare la cosa.
Il suo nome non rientra attualmente nelle preferenze della Federcalcio brasiliana e rappresenta un sogno proibito.
Sfumato un grande nome come quello di Ancelotti l’amaro in bocca è forte.
Le probabilità sono bassissime e resta da capire cosa ne farà Guardiola del suo futuro.
Ha più volte ribadito di essere giunto alla fine di un ciclo con il Manchester City senza però accennare a un addio.
Il fratello agente ha assicurato che un giorno Pep allenerà una nazionale, potrebbe essere proprio quella più vincente nella storia del campionato del mondo?
Aggiornato al 30/12/2023 13:19
Stando alle ultime ore, la Lazio avrebbe messo nel mirino il centrocampista ex Arsenal Lucas…
L'allenatore della Fiorentina, Raffaele Palladino, ha parlato in conferenza stampa alla vigilia del ritorno di…
Secondo quanto riportato in Germania la Fiorentina è tra le pretendenti per Thomas Muller. Il…
L'attaccante della Lazio, Taty Castellanos, ha parlato in conferenza stampa alla vigilia del ritorno dei…
Di seguito le dichiarazioni rilasciate dal tecnico della Lazio Marco Baroni in conferenza stampa in…
La Roma ha trovato una grande stabilità con la difesa a 3 e si pensa…