Dal 20/05 all’11/06 si giocano i Mondiali Under 20. Quest’anno si disputa in Argentina la rassegna iridata giovanile, la selezione italiana del ct Nunziata.
Inizia sabato il Mondiale U20 in Argentina, l’Italia di Carmine Nunziata arriva in sordina, o meglio non è una delle favorite. Inseriti nel Gruppo D gli Azzurrini dovranno vedersela con il Brasile, campione U20 del Sudamerica, Nigeria, terza al campionato africano di categoria e Repubblica Dominicana. Un girone che ci dirà già molto delle ambizioni di Baldanzi e compagni.
Nella lista dei convocati, purtroppo dimezzata dalle scelte dei club in diritto di negare i giocatori alle nazionali, mancano nomi importanti.
Non fanno parte del gruppo partito per il Sudamerica Gnonto del Leeds Utd, Miretti della Juventus e l’atalantino Scalvini. I tre calciatori hanno uno status ormai superiore all’U20, essendo già stabilmente nel giro della nazionale maggiore, anche se per età sarebbero stati convocabili.
Assenti per gli impegni con i loro club anche altri calciatori di Serie A e B, come l’empolese Fazzini, il romanista Volpato, oltre che Terracciano e Coppola dell’Hellas Verona, Fabbian della Reggina ed il cosentino Nasti.
Veniamo ora alle scelte di Nunziata:
Portieri:
Sebastiano Desplanches – Trento – in prestito dall’LR Vicenza.
Jacopo Sassi – Giugliano Calcio – in prestito dall’Atalanta.
Gioele Zacchi – Sassuolo.
Difensori:
Filippo Fiumanò – Aquila Montevarchi – in prestito dalla Juventus.
Alessandro Fontanarosa – Inter.
Daniele Ghilardi – Mantova – in prestito dall’Hellas Verona.
Gabriele Guarino – Empoli.
Riccardo Turicchia – Juve Next Gen.
Mattia Zanotti – Inter.
Centrocampisti: Tommaso Baldanzi – Empoli.
Cesare Casadei – Reading F.C. – in prestito dal Chelsea.
Duccio Degli Innocenti – Empoli.
Giacomo Faticanti – Roma.
Samuel Giovane – Ascoli – in prestito dall’Atalanta.
Luca Lipani – Genoa.
Niccolò Pisilli – Roma.
Matteo Prati – Spal.
Attaccanti:
Giuseppe Ambrosino – Cittadella – in prestito dal Napoli.
Francesco Pio Esposito – Inter.
Daniele Montevago – Sampdoria.
Simone Pafundi – Udinese.
Gruppo A: Argentina, Uzbekistan, Guatemala, Nuova Zelanda. Città: Santiago del Estero.
Gruppo B: Usa, Ecuador, Fiji, Slovacchia. Città: San Juan.
Gruppo C: Senegal, Giappone, Israele, Colombia. Città: La Plata.
Gruppo D: Italia, Brasile, Nigeria, Repubblica Dominicana. Città: Mendoza.
Gruppo E: Uruguay, Iraq, Inghilterra, Tunisia. Città: La Plata.
Gruppo F: Francia, Corea del Sud, Honduras. Città: Mendoza.
Nella rosa degli argentini, padroni di casa, ci sono 3 2italiani”, ovvero Valentin Carboni dell’Inter, Matias Soulé della Juventus e Luka Romero della Lazio. Nella Nigeria c’è Victor Eletu del Milan. Nell’Uruguay Alan Matturro del Genoa. Nella Tunisia Thomas Zouaghi del Sassuolo. Nella Francia Warren Bondo della Reggina e Felix Nzouango della Juventus.
Domenica 21 maggio: Italia-Brasile, ore 23:00 italiane, in diretta su Rai 2. Stadio Malvinas Argentinas, Mendoza.
Mercoledì 24 maggio: Italia-Nigeria, ore 20:00 italiane, in diretta su Rai Sport. Stadio Malvinas Argentinas, Mendoza.
Sabato 27 maggio: Repubblica Dominicana-Italia, ore 20:00 italiane, in diretta su Rai Sport. Stadio Malvinas Argentinas, Mendoza.
Aggiornato al 18/05/2023 8:55
Il Torino invia osservatori allo stadio Braglia per monitorare il giovane talento Pio Esposito, mentre…
La sconfitta per 1-0 dell'Inter contro la Juventus suscita rammarico in Simone Inzaghi. L'allenatore riconosce…
Conceicao si gode le prestazioni dell'esterno spagnolo, ed il Milan vuole scongiurare l'ipotesi del suo…
Juventus-Inter 1-0, ancora un ko per i nerazzurri allo Stadium. A decidere e' Conceicao, ma…
L'Hellas Verona esce ancora una volta sconfitto dalla Scala del Calcio, nuovamente di misura e…
Dopo un campionato con più bassi che alti, Nicola sembra aver finalmente trovato la quadra…