Depositphotos_196310608_S
Tra le partite valide per la 2° giornata del gruppo L delle qualificazioni ai Mondiali del 2026 c’è Montenegro-Far Oer, che si giocherà a Niksic.
Tra le partite valide per la 2° giornata del gruppo L delle qualificazioni ai Mondiali del 2026 c’è Montenegro-Far Oer: i montenegrini sono reduci dalla vittoria per 3 a 1 contro Gibilterra, mentre le Isole Far Oer sono reduci dalla sconfitta per 2 a 1 contro la Repubblica Ceca.
Depositphotos_196310608_S
Il Montenegro ha vinto la gara d’esordio nel gruppo L di queste qualificazioni europee ai Mondiali del 2026 per 3 a 1 contro Gibilterra: impegno abbastanza facile per i montenegrini in un raggruppamento piuttosto equilibrato, per una possibile qualificazione.
Come Nazionale è abbastanza giovane, visto che disputa solo partite internazionali dal 2006, anno della sua indipedenza dall’allora Jugoslavia. Il CT è un nome di grosso calibro, Robert Prosinecki quello che insieme a Dragan Stojkovic può essere definito il miglior talento dall’ex Jugoslavia degli anni ’80. Il gruppo di notevole caratura tecnica, con chi ha giocato o gioca nel nostro campionato come Marusic, Krstovic e Jovetic. Il CT dei montenegrini schiererà un 4-2-3-1, con difesa composta da Marusic, Tuci, Sipcice e Gasevic;
linea mediana formata da Loncar e Jankovic; unica punta Mugosa su cui aggireranno Camaj, Jovetic e Krstovic.Le Isole Far Oer hanno perso la gara d’esordio contro la Repubblica Ceca per 2 a 1, con gli isolani che hanno perso solo nelle fasi finali dell’incontro. Ora c’è l’impegno Montenegro, ma se è la squadra che si è vista contro i ceki, per i montenegrini sarà abbastanza dura.
La squadra del CT Klakstein non ha ambizione di qualificazione, ma quello di giocarsela al massimo contro qualsiasi avversario, schiererà per questo incontro un 3-4-3 con difesa composta da Faero, Vatnhamar e Edmundsson; centrocampo formato da Benjaminsen, Hansson, Hendriksson e Davidsen; tridente offensivo composto da Frederiksberg, Knudsen e Sorensen.
Montenegro (4-2-3-1): Nikic; Marusic, Tuci, Sipcic, Gasevic; Jankovic, Loncar; Camaj, Jovetic, Krstovic; Mugosa. Ct: Prosinecki.
Isole Faroe (3-4-3): Reynatrod; Faero, Vatnhamar, Edmundsson; Benjaminsen, Hansson, Hendriksson, Davidsen; Frederiksberg, Knudsen, Sorensen. Ct: Klakstein.
La partita Montenegro-Far Oer, valida per la 2° giornata del gruppo L delle qualificazioni ai Mondiali del 2026 che si giocherà domani alle ore 20 e 45, sarà visibile in Italia in streaming su UEFA.tv.
Aggiornato al 24/03/2025 15:54
Lecce-Roma, incontro valido per la 30^ giornata di Serie A: le scelte ufficiali di Marco…
Il Cagliari ha diramato la lista dei giocatori convocati da Davide Nicola per la partita…
Dopo la sosta Inzaghi lancia l'argentino dall'inizio complice una discreta tradizione contro i friulani, aspettando…
Hansi Flick esprime le sue aspettative su Ansu Fati: il talento deve dimostrare il suo…
Vediamo insieme i recenti record negativi che accomunano le due squadre del Cagliari e del…
L'ex tecnico del Palermo Delio Rossi ha rilasciato un intervista a Ilovepalermocalcio.com alcune dichiarazioni, anche…