Football world championship 2022 in Qatar. Soccer ball with flags of world countries on the grass field of football stadium. . 3d illustration
Qatar 2022, focus tecnico Brasile-Serbia. Stasera l’affascinante confronto fra i sudamericani e i serbi
Di sfide banali al Mondiale, si sa, non ne esistono. Ma questo giovedì, in cui si concluderà la prima giornata della fase a gironi, in Qatar ci sarà anche un Brasile-Serbia su cui le attese sono alle stelle.
Da un lato i campionissimi di Tite Bacchi, dall’altro la più interessante delle nazionali dell’est europeo: l’atmosfera è quella della Coppa del Mondo, appuntamento alle 20 al Lusail Iconic Stadium.
I brasiliani si sono approcciati alla rassegna iridata come i favoriti assoluti. Mentre la Serbia di Dragan “Pixie” Stojkovic, zitta zitta si è preparata scrupolosamente. Isolandosi dal resto del mondo durante la preparazione.
Il match è valido per la prima giornata del Gruppo G, dove sono presenti anche Camerun e Svizzera. Secondo i bookmakers la qualificazione non è in discussione per Brasile e Serbia: il pronostico sarà rispettato ?
La formazione guidata da Tite Bacchi ha tantissima qualità e opzioni offensive in serie, ma non solo. La fase difensiva dei verdeoro è invidiabile. Nel girone sudamericano di qualificazione i gol subiti sono stati solo cinque in 17 match.
Adesso però questi numeri contano sino ad un certo punto, con Neymar Jr e compagni chiamati a non subire la pressione di dover vincere. Come è successo all’Argentina e alla Germania, che hanno già pagato dazio.
Non ha molti dubbi il ct brasiliano, schiererà la formazione base. La scelta più attesa riguarda il centravanti: Richarlison o Gabriel Jesus? L’attaccante del Tottenham è il favorito numero uno alla maglia da titolare.
In campo tutti i gioielli: Neymar Jr, Vinicius, Raphinha. In mediana i soliti Casemiro
e Fred, mentre dietro la coppia collaudata Thiago Silva-Marquinhos, sulle fasce gli juventini Danilo e Alex Sandro.Lo stato di forma della Serbia, in campo gli “italiani”
La Serbia ha staccato un biglietto per il Qatar vincendo il proprio girone di qualificazione davanti al Portogallo (grazie al successo per 2-1 nei minuti di recupero a Lisbona, evitando gli spareggi).
La nazionale di Dragan Stojkovic viene considerata una delle possibili sorprese positive della rassegna iridata, potendo contare su tanti giocatori di qualità e dalla comprovata esperienza internazionale.
Dusan Vlahovic è pienamente recuperato, mentre l’altro juventino Filip Kostic è in infermeria. Nel 3-5-2 trovano posto altri “italiani”: Nikola Milenkovic, Sergej Milimnkovic Savic, Dusan Vlahovic e probabilmente Sasa Lukic.
Il canovaccio tattico della supersfida del girone G
Stasera si affronteranno squadre molto diverse fra loro. Da un lato il 4-2-3-1 di stampo brasiliano, con quattro giocatori offensivi. Dall’altro il solido 3-4-1-2 dei serbi, che in fase difensiva si trasforma in 5-3-2.
Il Brasile per mentalità imposterà una gara di marca prettamente offensiva, affidandosi al genio di Neymar Jr e sulla velocità di Vinicius Jr e Raphinha. La Serbia inevitabilmente farà una gara molto tattica, attenta a non scoprirsi.
Gli uomini chiave saranno Casemiro e Fred da una parte e Dusan Tadic dall’altra. La coppia di centrocampisti verdeoro dovrà coprire le spalle al “quartetto magico”, mentre il serbo galleggerà fra centrocampo e attacco.
Proprio il 34 enne in forza all’Ajax è l’uomo che con le sue giocate potrebbe sparigliare le carte alle spalle di Dusan Vlahovic (o di Aleksandar Mitrovic del Fulham). Partita con un solo pronostico: la tripla !
Il protagonista di oggi della vittoria del Como sulla Fiorentina, Nico Paz, è al centro…
Juventus-Inter, manca sempre meno all'attesissimo derby d'Italia tra Juventus e Inter. Nerazzurri a caccia dei…
Al Bluenergy Stadium si gioca Udinese-Empoli di Roberto D'Aversa. L'incontro è valevole per la venticinquesima…
All'U-Power Stadium il Monza di Alessandro Nesta ospita il Lecce di Marco Giampaolo. L'incontro è…
Marco Giampaolo ha parlato in conferenza stampa al termine di Monza-Lecce 0-0. Per l'allenatore è…
Kosta Runjaic ha parlato in conferenza stampa al termine di Udinese-Empoli 3-0. L'allenatore si è detto…