I nostri Social

Mondiali

Uruguay-Colombia, probabili formazioni e dove vederla

Pubblicato

il

Mondiali 2026

Uruguay-Colombia è uno dei match valevoli per l’11^ giornata delle qualificazioni ai Mondiali 2026, ed è in programma il 16 novembre alle 01.00.

Uruguay-Colombia, la seconda e la terza in classifica a confronto. Continuano le qualificazioni sudamericane per approdare al Mondiale nord-centro americano del 2026, allargato dalle solite 32 squadre al numero di 48, in cui saranno presenti almeno sei team CONMEBOL.

Uruguay-Colombia, Valverde

Federico Valverde con la maglia della Nazionale dell’Uruguay

Qui Uruguay

La Celeste dopo un ottima partenza, nei match di Settembre e Ottobre ha raccolto soltanto tre punti, frutto di tre anonimi pareggi senza reti, e della sorprendente sconfitta patita in Perù (0-1). A preoccupare Marcelo Bielsa è soprattutto il fatto che i suoi ragazzi in questi 360′ non hanno realizzato nessuna rete.

Qui Colombia

I Cafeteros sono reduci dal largo 4-0 con cui hanno travolto il Cile riscattandosi prontamente dall’inattesa sconfitta subita in altura in casa della Bolivia (0-1) pochi giorni prima. La formazione di Nestor Lorenzo occupa il secondo posto in classifica con 19 punti e ha un ritardo di tre lunghezze dalla vetta.

Uruguay-Colombia, le probabili formazioni

URUGUAY: (4-2-3-1): Rochet; Nández, Bueno, Giménez, Olivera; Valverde, Ugarte; Pellistri, De Arrascaeta, Araujo; Núñez.

COLOMBIA: (4-3-3): Vargas; Arias, Sánchez, Lucumí, Mojica; Ríos, Lerma, Arias; Rodríguez, Córdoba, Díaz.

Dove vedere il match

Uruguay-Colombia non godrà di alcuna copertura tv per quanto riguarda l’Italia e non sarà nemmeno trasmessa in diretta streaming.

Fonte: goal.com

Mondiali

Myles Lewis-Skelly osservato da Tuchel per l’Inghilterra

Pubblicato

il

Thomas Tuchel

Thomas Tuchel segue da vicino Myles Lewis-Skelly: possibile convocazione con la nazionale inglese in vista. L’Arsenal crede nel suo talento.

Myles Lewis-Skelly sotto la lente di Thomas Tuchel

L’interesse di Thomas Tuchel e del suo staff per il giovane talento Myles Lewis-Skelly è in crescita. Il giocatore, attualmente in forza all’Arsenal sotto la guida di Mikel Arteta, sta dimostrando un potenziale impressionante che non è passato inosservato agli occhi di uno degli allenatori più influenti del calcio internazionale. Lewis-Skelly ha attirato l’attenzione per le sue prestazioni sul campo, tanto da spingere Tuchel a considerare una sua possibile convocazione nella nazionale inglese per la prossima pausa internazionale di marzo.

Bayern Monaco, Tuchel ai saluti Lewis-Skelly

Tuchel lascerà il Bayern Monaco

Discussioni interne e prospettive future

Secondo le fonti, sono già iniziate le discussioni interne su una potenziale chiamata di Lewis-Skelly nella squadra inglese. Un passo del genere potrebbe rappresentare una svolta significativa per la carriera del giovane centrocampista, offrendogli un’opportunità unica di misurarsi con i migliori giocatori del suo paese. Gli sviluppi futuri saranno fondamentali per capire se Lewis-Skelly avrà l’opportunità di brillare anche a livello internazionale, sotto la guida di Thomas Tuchel, un tecnico noto per valorizzare i giovani talenti.

Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.

Fonte: l’account X di Fabrizio Romano

Continua a leggere

Mondiali

Francia, adieu Deschamps: i candidati per sostituirlo

Pubblicato

il

Didier Deschamps lascerà la guida della nazionale francese dopo il Mondiale 2026, come confermato ufficialmente. Nuove era in arrivo per le bleu.

Un’era di successi per Deschamps

Didier Deschamps, allenatore della nazionale francese dal 2012, ha annunciato che il suo incarico terminerà dopo il Mondiale del 2026. Durante la sua gestione, il C.T. ha portato la Francia a traguardi storici, tra cui la vittoria del Mondiale 2018 e la finale di Euro 2016. La decisione di lasciare la panchina dei Bleus segna la fine di un’era ricca di successi e cambiamenti strategici che hanno riportato la Francia ai vertici del calcio mondiale.

Francia deschamps

DIDIER DESCHAMPS ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Il futuro della nazionale francese

Con l’annuncio del suo addio, si apre il dibattito su chi prenderà il timone della nazionale francese. Diversi nomi circolano già come possibili successori, con Zidane come nome in cima alla lista ma occhio alle sorprese come Rudi Garcia e Sage, alimentando speculazioni e aspettative. Il futuro della squadra dipenderà molto dalla scelta del nuovo allenatore, che avrà il compito di mantenere alta la competitività della Francia nel panorama calcistico internazionale.

Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.

Fonte: l’account X di Fabrizio Romano

Continua a leggere

Mondiali

Mondiali in Arabia Saudita, l’Australia dice no

Pubblicato

il

mondiali 2034 australia coppa del mondo
Mondiali 2034: il sindacato dei calciatori e delle calciatrici australiano PFA contro questa assegnazione. Il perché in un comunicato inviato a Reuters.
Dopo l’assegnazione dell’edizione del 2034 del Campionato di Coppa del Mondo di qualche giorno fa la PFA, Professional Footballers Australia, ha espresso la sua opposizione alla decisione Fifa.
È la prima associazione di categoria a prendere una decisione così netta contro i Mondiali in Arabia Saudita.

Il comunicato

Il capo di PFA ed ex calciatore Beau Busch ha scritto all’agenzia di stampa internazionale Reuters motivando la posizione del sindacato.
“Il rischio significativo per i diritti umani connesso a questo torneo è ben noto. Assicurandosi il diritto di organizzare il più importante evento sportivo mondiale, l’Arabia Saudita e la Fifa devono garantire che i diritti di ogni persona coinvolta nel Mondiale saranno rispettati e salvaguardati. Tuttavia, i continui fallimenti della Fifa e la mancanza di responsabilità rispetto ai propri impegni in materia di diritti umani non lasciano alcuna garanzia che i danni possano essere prevenuti.”
arabia saudita mondiali 2034

I precedenti

Non è la prima volta che la PFA muove delle critiche nei confronti delle decisioni della federazione.
Infatti già in occasione dei Mondiali in Qatar del 2022 aveva denunciato le violazioni dei diritti dei lavoratori migranti, delle donne e della comunità LGBTQ+.
Più recente, nel novembre 2023, ha dato apertamente il suo appoggio alla selezione maschile australiana che aveva deciso di fare una grossa donazione in favore della popolazione di Gaza.
Ora la voce di PFA si unisce al coro formato dai gruppi di lavoratori migranti, dai sindacati e attivisti LGBT preoccupati per la situazione dei diritti umani nella nazione araba.
Coppa del Mondo e diritti

Polemica Mondiali: la risposta del regno saudita

Non c’è stata una risposta tempestiva da parte dell’ufficio per le comunicazioni del governo saudita e della Fifa.

L’Arabia Saudita nega comunque le accuse di violazioni dei diritti umani e afferma di proteggere la propria sicurezza nazionale attraverso le sue leggi.

La sua candidatura arrivò lo scorso anno, pochi minuti dopo che la Fifa annunciò la probabile assegnazione dell’evento all’Asia o all’Oceania.

Il pensiero di FA sui Mondiali in Arabia

Di diverso avviso è Football Australia: infatti come la maggior parte delle federazioni calcistiche internazionali ha dato il suo appoggio alla candidatura del regno saudita per il 2034.

In una nota inviata a Reuters afferma “L’Arabia Saudita ha dimostrato un forte impegno nell’ospitare un torneo di livello mondiale e rimaniamo fiduciosi nelle strutture della Fifa e nella capacità della Coppa del Mondo Fifa di apportare cambiamenti positivi.”

Continua a leggere

Ultime Notizie

Focus25 minuti fa

Roberto Baggio, un’icona centrale nel mondo del calcio

Visualizzazioni: 10 Un’icona centrale nel mondo del calcio: Roberto Baggio è noto calciatore italiano di fama internazionale di personalità eclettica....

Lens Lens
Ligue 155 minuti fa

Lione-PSG, probabili formazioni e dove vederla

Visualizzazioni: 41 Lione-PSG, Sunday Night che chiude la 23esima giornata della Ligue 1, mette di fronte Les Gones (padroni di...

Calciomercato Live alberto costa Calciomercato Live alberto costa
Calciomercato10 ore fa

Sampdoria, a Marassi anche il vincitore del Festival di Sanremo 2025, Olly

Visualizzazioni: 22 Il vincitore del Festival di Sanremo 2025 sostiene la Sampdoria a Marassi contro il Sassuolo capolista Un tifoso...

watkins watkins
Premier League10 ore fa

Aston Villa-Chelsea: probabili formazioni e dove vederla

Visualizzazioni: 39  Aston Villa-Chelsea, match valido per la 26ª giornata di Premier League, vedrà gli uomini di Maresca in trasferta...

Barcellona Barcellona
Calciomercato10 ore fa

Roque fuori dai piani del Barcellona, Flick lo cede

Visualizzazioni: 19 Vitor Roque non avrà un futuro al Barcellona, indipendentemente dalle trattative con Palmeiras e Betis. La sua cessione...

Lazio-Udinese, Lucca Lazio-Udinese, Lucca
Serie A10 ore fa

Udinese, Lucca litiga per tirare il rigore: segna, ma i compagni non esultano e viene sostituito

Visualizzazioni: 54 Il gesto di Lorenzo Lucca ha scatenato un mix di reazioni nel match tra Udinese e Lecce. La...

Serie A10 ore fa

Inter-Genoa, curiosità e statistiche

Visualizzazioni: 30 La 26° giornata della Serie A vede di fronte Inter-Genoa, che si giocherà domani sera alle ore 20...

Borussia Dortmund Borussia Dortmund
Bundesliga11 ore fa

Borussia Dortmund-Union Berlino: probabili formazioni e dove vederla

Visualizzazioni: 33  Borussia Dortmund-Union Berlino, match valido per la 23ª giornata di Bundesliga, vedrà i gialloneri ospitare l’Union al Signal...

Calciomercato11 ore fa

Raffaele Palladino: “Essere criticato mi sprona a migliorare. Nessun contrasto con Pradè.”

Visualizzazioni: 18 Raffaele Palladino si dichiara infastidito dalle voci sul suo conto e ribadisce la mancanza di attriti con Daniele...

Serie A11 ore fa

Torino-Milan, curiosità e statistiche

Visualizzazioni: 33 La 26° giornata della Serie A vede di fronte Torino-Milan, che si giocherà sabato alle 0re 18 allo...

Le Squadre

le più cliccate