Nations League
Austria-Serbia, probabili formazioni e dove vederla
Pubblicato
1 mese fail

Dopo una fase a gironi combattuta, Austria-Serbia si trovano a giocarsi il tutto per tutto nello spareggio di UEFA Nations League.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Austria-Serbia vede da un lato la Nazionale di Rangnick che ha visto sfumare la promozione sul filo di lana, e dall’altro, la squadra di Stojković che deve fare i conti con una preoccupante sterilità offensiva. Il doppio confronto si preannuncia acceso, con entrambe le selezioni chiamate a reagire per evitare la retrocessione in Lega B.

IL PALLONE DELLA NATIONS LEAGUE 2025 ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Qui Austria
L’Austria ha accarezzato a lungo il sogno della promozione, ma il pareggio contro la Slovenia nell’ultima giornata ha ribaltato i piani, consegnando il primato alla Norvegia. Un epilogo beffardo per la nazionale di Rangnick, reduce da tre vittorie di fila che sembravano aver indirizzato il percorso.
Ora, per centrare l’obiettivo, sarà necessario superare lo spareggio contro la Serbia, ma senza un elemento chiave come Marcel Sabitzer. Il centrocampista del Borussia Dortmund, infatti, sarà indisponibile a causa di un infortunio al ginocchio. Un’assenza che rischia di pesare nell’economia della doppia sfida.
Qui Serbia
Nonostante un reparto offensivo di primo livello, la Serbia deve risolvere un problema evidente: la mancanza di concretezza sotto porta. Con giocatori del calibro di Vlahovic, Mitrović e Jović, ci si aspettava numeri ben diversi, e invece la squadra di Stojković ha segnato un solo gol in sei partite di Nations League.
Un rendimento insufficiente che l’ha condannata al terzo posto nel girone con Spagna, Svizzera e Danimarca, raccogliendo una sola vittoria, due pareggi e tre sconfitte. Per evitare la retrocessione in Lega B, servirà invertire la rotta e ritrovare la via del gol proprio nel momento più delicato.
Austria-Serbia, probabili formazioni
Austria (4-2-3-1): Schlager; Alaba, Trauner, Lienhart, Mwene; Seiwald, Laimer; Schmid, Baumgartner, Wimmer; Arnautovic. Ct: Rangnick.
Serbia (3-4-1-2): Petrovic; Babic, Mimovic, Erakovic; Topic, Maksimovic N, Lukic, Maksimovic A; Samardzic; Vlahovic, Jovic. Ct: Stojković.
Austria-Serbia, dove vederla
Il match Austria-Serbia, valevole per gli spareggi di UEFA Nations League, si disputerà giovedì 20 marzo con calcio d’inizio alle 20:45. Sarà possibile seguire la partita in streaming su UEFA.tv.
Potrebbe Interessarti

Grecia. Grazie alla vittoria per 3-0 in Scozia, la Grecia ribalta lo 0-1 dell’andata decisa da un rigore del napoletano Scott McTominay e viene promossa nella Lega A di Nations League. Una bella soddisfazione arrivata 21 anni dopo.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Il giocatore principale, autore del gol e degli assist di Karetsas e Tzolis, è stato Giannis Konstantelias. Il trequartista del Paok Salonicco è uno dei nuovi giovani talenti lanciati del calcio ellenico.
Grecia, i pezzi pregiati
I pezzi pregiati della squadra sono i centravanti Vangelis Pavlidis e Fotis Ioannidis, poi c’è la catena di sinistra composta dal terzino Konstantinos Tsimikas e dall’attaccante esterno Christos Tzolis. Sull’altra fascia a destra c’è il terzino ex Inter, Georgios Vagiannidis con l’esterno offensivo Konstantinos Karetsas. In porta Konstantinos Tzolakis, I due centrali di difesa sono Konstantinos Koulierakis e Konstantinos Mavropanos, A centrocampo c’è la coppia formata da Christos Zafeiris e Christos Mouzakitis. Alle spalle di questa formosa catena stanno crescendo altri giovani interessati: il difensore Andreas Ntoi e i due attaccanti Stefanos Tzimas e Charalampos.
Nations League
Inghilterra, Tuchel: “Reece James ha una qualità straordinaria”
Pubblicato
1 mese fail
25/03/2025
Thomas Tuchel elogia Reece James: “La qualità del suo gioco è straordinaria”, confermando la forma eccellente del calciatore inglese.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
L’elogio di Thomas Tuchel a Reece James
Durante una recente intervista, Thomas Tuchel, ex allenatore del Chelsea, ha espresso parole di grande ammirazione per Reece James. Tuchel ha sottolineato quanto il calciatore inglese sia in una forma fisica eccezionale, evidenziando la qualità del suo gioco che non lascia spazio a dubbi. Le dichiarazioni di Tuchel sono un chiaro segnale del rispetto e dell’apprezzamento che nutre per il giovane talento, riconosciuto per il suo contributo fondamentale alla squadra.
Le prospettive future per Reece James
Con un allenatore del calibro di Tuchel che lo elogia pubblicamente, Reece James si trova in una posizione privilegiata per continuare a crescere e migliorare. La fiducia riposta in lui è un incentivo per mantenere alta la qualità delle sue prestazioni in campo. La forma e la determinazione che sta dimostrando potrebbero portarlo a diventare uno dei pilastri del calcio inglese.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Fabrizio Romano
🫂🏴 Thomas Tuchel: “I know Reece James, the foot and the quality he has is amazing”.
“He has every right to be proud and happy. He’s in excellence shape. He looks sharp. The quality… there cannot be any doubt”. pic.twitter.com/YwnjM4IQHy
— Fabrizio Romano (@FabrizioRomano) March 25, 2025
Nations League
Italia, Kimmich è il vero carnefice degli azzurri: i numeri impressionanti del tedesco
Pubblicato
1 mese fail
25/03/2025
Il capitano e centrocampista della Nazionale tedesca, Joshua Kimmich, è stato il vero mattatore della doppia sfida della Germania contro l’Italia.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
L’Italia di Luciano Spalletti è uscita malamente nella doppia sfida contro la Germania di Nagelsmann, valida per i quarti i finale di Nations League. Due buone prestazioni, apparte i 45 minuti iniziali della gara di Dortmund, degli azzurri che pagano le varie disattenzioni avute nel corso delle due sfide.
Nonostante una Germania senza i suoi maggiori pupilli, su tutti Havertz e Wirtz, la Nazionale Italiana ha dovuto capitolare sotto i colpi della banda di Nagelsmann e soprattutto sotto i colpi di Joshua Kimmich. Il centrocampista del Bayern Monaco, capitano della nazionale tedesca, è da diverso tempo uno dei principali fari della selezione teutonica ma nelle due gare contro l’Italia è stato impressionante.
Infatti, il classe ’95 è stato protagonista assoluto sia nel match di San Siro sia in quello di Dortmund. Il tedesco ha preso parte a tutti e cinque i goal messi a segno dai tedeschi nella doppia sfida con l’Italia.
A Milano sforna due assist per le reti di Kleindienst e Goretzka che regalano una vittoria che indirizza i quarti a favore della nazionale di Nagelsmann. Al Signal Iduna Park mette il primo sigillo alla sfida su calcio di rigore, poi mette a referto altri due assist per la rete di Musiala e Kleindienst.
🇩🇪🤯 In Germany’s Nations League match against Italy, Joshua Kimmich (30) was involved in all 5 of their goals! 🪄 pic.twitter.com/HqRzEdvkjd
— EuroFoot (@eurofootcom) March 24, 2025
Ultime Notizie


Inter, le parole di Dumfries e Bastoni
Visualizzazioni: 22 I due difensori dell’Inter, Alessandro Bastoni e Denzel Dumfries, hanno commentato il pareggio nella semifinale d’andata contro il...


Inter, pareggio spettacolo: tutto rimandato a San Siro
Visualizzazioni: 31 L’Inter di Simone Inzaghi pareggia la gara d’andata con uno spettacolare 3-3 e si giocherà la qualificazione in...


Marcus Thuram segna un gol spettacolare al Barça, raggiungendo 18 gol stagionali
Visualizzazioni: 5 Marcus Thuram segna un gol spettacolare contro il Barça, raggiungendo 18 reti stagionali e dimostrando il suo valore....


Real Madrid, Rodrygo non è più incedibile
Visualizzazioni: 17 Il Real Madrid è pronto a rivoluzionare. Tra quelli che potrebbero lasciare la capitale spagnola in estate c’è...


Thuram segna per l’Inter contro Barcellona dopo 30 sec
Visualizzazioni: 30 La formazione nerazzurra dell’Inter segna dopo soli 30 secondi di gioco contro il Barcellona, grazie a un colpo...


Ascoli non rinnova Di Carlo, si cerca nuovo tecnico
Visualizzazioni: 24 L’Ascoli saluta Mimmo Di Carlo: il club marchigiano è alla ricerca di un nuovo allenatore per la prossima...


Amorim: Cerchiamo chi vuole rappresentare il club
Visualizzazioni: 20 Rúben Amorim chiarisce: “Non tutti i giocatori sono adatti al Manchester United se cercano solo la Champions League”....


Hellas Verona, quale difesa con l’Inter? Tutti gli scenari
Visualizzazioni: 134 L’Hellas Verona si prepara alla difficilissima trasferta di sabato contro l’Inter. Zanetti non avrà a disposizione due terzi...


Manchester City, Diogo Costa ‘Porto’ sicuro?
Visualizzazioni: 17 Il Manchester City è pronto a ingaggiare Costa per circa 40 milioni di euro, nonostante l’interesse di altri...


Serie A, minuti in vantaggio: Juventus regina, duello Inter-Milan
Visualizzazioni: 48 Ogni match, di Serie A, vive di momenti e di conseguenza anche il risultato della stessa può arridere...
Le Squadre
le più cliccate
-
Calciomercato4 giorni fa
ESCLUSIVA CS – Milan, la Juventus offre una contropartita per Kalulu
-
Calciomercato3 giorni fa
Milan, un’opportunità di mercato difficile da non cogliere: i dialoghi col Real Madrid
-
Serie A6 giorni fa
Serie A, tutti gli indisponibili della 34a giornata
-
Notizie7 giorni fa
Serie A, dove vedere la 34^giornata in TV? Il palinsesto DAZN e Sky
-
Serie A6 giorni fa
Serie A, le designazioni della 34° giornata
-
Champions League6 giorni fa
Barcellona-Inter: dove vedere il match di Champions
-
Fantacalciostyle4 giorni fa
Fantacalcio, 34^Serie A: probabili formazioni e consigli
-
Serie A2 giorni fa
Serie A, Simonelli annuncia le date della 36° giornata