Nations League
Francia-Belgio, Koné risplende. E la Roma sorride

Non solo Israele-Italia: da un’altra partita di Nations League, Francia-Belgio, arrivano ottimi segnali per la Roma: merito della prestazione di Koné.
Alcuni organi di stampa francese hanno definito la prestazione di Manu Koné durante il match Francia-Belgio “solida”, premiando l’ottima prestazione di un giocatore al suo esordio da titolare con la maglia della Nazionale francese.
L’esito della partita di Nations League di ieri sera è stato un netto 2-0 che ha permesso ai Bleus di recuperare un po’ di amor proprio dopo la bruciante sconfitta contro l’Italia di venerdì scorso.
In una Francia decimata per infortuni a centrocampo, il giocatore di proprietà del Borussia M’gladbach si è sperimentato in un’inedita collaborazione con N’Golo Kanté e Mattéo Guendouzi. Collaborazione che è stata proficua.
A parte il precoce cartellino giallo – ricevuto anche nella partita contro l’Italia 2 minuti appena dopo il suo ingresso in campo – le sue prestazioni dopo i primi 4 minuti di gioco hanno convinto: 80 palloni toccati, 10 recuperi e 8 duelli vinti su 13.
Francia-Belgio, i punti di vista di Deschamps e Guendouzi
Su di lui, Didier Deschamps ha dichiarato: “A parte l’inizio, che capisco, con la brutta notizia come quando è entrato contro l’Italia e si è fatto ammonire. Quando sei un centrocampista, non è mai facile. L’ho convocato perché l’avevo seguito bene e contro una squadra come il Belgio è andato molto bene. Non era solo, aveva bisogno di esperienza accanto a lui. È un buon passo avanti per lui e dovrà confermarsi ovviamente”.
Qualcuno lo ha persino paragonato a Paul Pogba. Mentre il collega di Nazionale e di reparto Mattéo Guendouzi, che presto lo incontrerà in campo da avversario al Derby di Roma, ha commentato: “Ha giocato una gran partita, ci ha aiutato molto nel recupero del pallone. È stato anche molto pulito. Spero non giochi così bene durante il derby, visto che lo affronteremo presto“.
Koné, dal canto suo, vuole divertirsi il più a lungo possibile, ritorno dei titolari permettendo: “Mi piace, prima di tutto, divertirmi sia in fase difensiva che offensiva. Mi piace avere la palla. Quando hai il possesso, è più facile. Oggi mi sono divertito grazie alla squadra, che mi ha dato fiducia. Sono una persona serena, riesco a gestire la pressione”.
Sono tutti ottimi segnali per la Roma, che lo attende con ansia a Trigoria e che si è già goduta il suo esordio in campo non da titolare a Juventus-Roma. Chissà che a Genoa-Roma non gli spetti l’onore di entrare fin dal primo minuto.
Nations League
Grecia, la rinascita sul mercato del calcio

Grecia. Grazie alla vittoria per 3-0 in Scozia, la Grecia ribalta lo 0-1 dell’andata decisa da un rigore del napoletano Scott McTominay e viene promossa nella Lega A di Nations League. Una bella soddisfazione arrivata 21 anni dopo.
Il giocatore principale, autore del gol e degli assist di Karetsas e Tzolis, è stato Giannis Konstantelias. Il trequartista del Paok Salonicco è uno dei nuovi giovani talenti lanciati del calcio ellenico.
Grecia, i pezzi pregiati
I pezzi pregiati della squadra sono i centravanti Vangelis Pavlidis e Fotis Ioannidis, poi c’è la catena di sinistra composta dal terzino Konstantinos Tsimikas e dall’attaccante esterno Christos Tzolis. Sull’altra fascia a destra c’è il terzino ex Inter, Georgios Vagiannidis con l’esterno offensivo Konstantinos Karetsas. In porta Konstantinos Tzolakis, I due centrali di difesa sono Konstantinos Koulierakis e Konstantinos Mavropanos, A centrocampo c’è la coppia formata da Christos Zafeiris e Christos Mouzakitis. Alle spalle di questa formosa catena stanno crescendo altri giovani interessati: il difensore Andreas Ntoi e i due attaccanti Stefanos Tzimas e Charalampos.
Nations League
Inghilterra, Tuchel: “Reece James ha una qualità straordinaria”

Thomas Tuchel elogia Reece James: “La qualità del suo gioco è straordinaria”, confermando la forma eccellente del calciatore inglese.
L’elogio di Thomas Tuchel a Reece James
Durante una recente intervista, Thomas Tuchel, ex allenatore del Chelsea, ha espresso parole di grande ammirazione per Reece James. Tuchel ha sottolineato quanto il calciatore inglese sia in una forma fisica eccezionale, evidenziando la qualità del suo gioco che non lascia spazio a dubbi. Le dichiarazioni di Tuchel sono un chiaro segnale del rispetto e dell’apprezzamento che nutre per il giovane talento, riconosciuto per il suo contributo fondamentale alla squadra.
Le prospettive future per Reece James
Con un allenatore del calibro di Tuchel che lo elogia pubblicamente, Reece James si trova in una posizione privilegiata per continuare a crescere e migliorare. La fiducia riposta in lui è un incentivo per mantenere alta la qualità delle sue prestazioni in campo. La forma e la determinazione che sta dimostrando potrebbero portarlo a diventare uno dei pilastri del calcio inglese.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Fabrizio Romano
🫂🏴 Thomas Tuchel: “I know Reece James, the foot and the quality he has is amazing”.
“He has every right to be proud and happy. He’s in excellence shape. He looks sharp. The quality… there cannot be any doubt”. pic.twitter.com/YwnjM4IQHy
— Fabrizio Romano (@FabrizioRomano) March 25, 2025
Nations League
Italia, Kimmich è il vero carnefice degli azzurri: i numeri impressionanti del tedesco

Il capitano e centrocampista della Nazionale tedesca, Joshua Kimmich, è stato il vero mattatore della doppia sfida della Germania contro l’Italia.
L’Italia di Luciano Spalletti è uscita malamente nella doppia sfida contro la Germania di Nagelsmann, valida per i quarti i finale di Nations League. Due buone prestazioni, apparte i 45 minuti iniziali della gara di Dortmund, degli azzurri che pagano le varie disattenzioni avute nel corso delle due sfide.
Nonostante una Germania senza i suoi maggiori pupilli, su tutti Havertz e Wirtz, la Nazionale Italiana ha dovuto capitolare sotto i colpi della banda di Nagelsmann e soprattutto sotto i colpi di Joshua Kimmich. Il centrocampista del Bayern Monaco, capitano della nazionale tedesca, è da diverso tempo uno dei principali fari della selezione teutonica ma nelle due gare contro l’Italia è stato impressionante.
Infatti, il classe ’95 è stato protagonista assoluto sia nel match di San Siro sia in quello di Dortmund. Il tedesco ha preso parte a tutti e cinque i goal messi a segno dai tedeschi nella doppia sfida con l’Italia.
A Milano sforna due assist per le reti di Kleindienst e Goretzka che regalano una vittoria che indirizza i quarti a favore della nazionale di Nagelsmann. Al Signal Iduna Park mette il primo sigillo alla sfida su calcio di rigore, poi mette a referto altri due assist per la rete di Musiala e Kleindienst.
🇩🇪🤯 In Germany’s Nations League match against Italy, Joshua Kimmich (30) was involved in all 5 of their goals! 🪄 pic.twitter.com/HqRzEdvkjd
— EuroFoot (@eurofootcom) March 24, 2025
-
Serie A4 giorni fa
Milan, c’è distanza con Paratici: tutti i motivi dello stop
-
Calciomercato3 giorni fa
Milan, primi contatti per Il Soldato: diverse offerte sulla scrivania di Commisso
-
Le interviste4 giorni fa
ESCLUSIVA CS – Chirico: “Tudor imposto da Elkann, torna Vlahovic dal 1′. Juventus, proverei Gasperini”
-
Serie A6 giorni fa
Juventus, quanto costa l’esonero di Thiago Motta? Le cifre
-
Serie A1 giorno fa
Milan, incontro Paratici-Furlani: Telelombardia lancia l’indiscrezione
-
Serie A4 giorni fa
FIGC, ufficializzate le date del calciomercato: novità a giugno, si chiude a settembre…
-
Calciomercato6 giorni fa
Galeone: “Allegri non andrà al Milan”
-
Notizie6 giorni fa
Milan, salgono le quotazioni di D’Amico: quale allenatore potrebbe portare