Categorie: Nations League

Italia chiamò: sold out a San Siro, pieno per la Nazionale

XXFacebookFacebookWhatsappWhatsappTelegramTelegram

Italia-Francia: entrambe le squadre sono già qualificate ai quarti di finale. Dunque si contendono il primo posto del girone. Stadio gremito, anche di vip.

Sono 68.000 i biglietti emessi. Dopo la vittoria con il Belgio, i tifosi hanno risposto con entusiasmo al richiamo per l’ultima impresa della Nazionale di Luciano Spalletti nel girone di Nations League.

Domenica 17 novembre alle 20.45 San Siro sarà tutto esaurito.

Chi ci sarà sugli spalti

Ad assistere ci saranno nomi storici del calcio e non solo.

Infatti a tifare Italia ci saranno tra gli altri: Paolo Maldini, Fabio Capello, Giorgio Chiellini, Roberto Donadoni, Christian Vieri, Mauro Tassotti, Pietro Vierchowod, Daniele De Rossi, Gianluca Zambrotta, Massimo Oddo, Cristian Zaccardo e Vincenzo Iaquinta.

E ancora Riccardo Montolivo, Marco Parolo, Antonio Candreva, Alessandro Matri, Stefano Mauri, Fabio Galante e Federico Peluso.

L’audiodescrizione

La Figc continua con il progetto dedicato ai ciechi: sarà attivo infatti il servizio di audio-descrizione per i tifosi non vedenti.

Saranno 25 gli spettatori che potranno seguire il match grazie a una telecronaca a loro dedicata.

Spettacolo prima del fischio d’inizio

Nel prepartita omaggio a Gigi Riva, che il 7 novembre avrebbe compiuto 80 anni: sul maxischermo si potrà ammirare una carrellata dei suoi gol più iconici.

Mentre parte del campo si trasformerà in una tela dove in un gioco di luce e immagini 3d si creeranno coreografie.

Inoltre sarà consegnato il “Premio Giulio Campanati” in memoria dell’ex presidente dell’Aia scomparso nel 2011. Ad aggiudicarselo sarà il francese Francois Letexier, miglior arbitro di EURO 2024.

Un risultato sempre favorevole all’Italia

Questo sarà il quarantunesimo scontro tra le due nazionali.

Se anche finisse con una sconfitta con un gol di scarto, la Nazionale Azzurra sarebbe comunque in cima alla classifica del Gruppo 2.

Dunque si presenterebbe come testa di serie al sorteggio per i quarti di finale, che si terranno venerdì 22 novembre a Nyon.

Dove vedere Italia-Francia

Fischio d’inizio domenica 17 novembre alle 20.45 allo stadio San Siro di Milano.
Altrimenti la sfida sarà trasmessa in diretta TV in chiaro su Rai1 e sarà disponibile anche in streaming su RaiPlay.

 

 

Aggiornato al 15/11/2024 17:42

Condividi
Pubblicato da
Sara Cambi

Gli ultimi aggiunti

Juventus, il centrocampo parla sempre più portoghese: ecco il prossimo nome

La Juventus ha intenzione di puntare nuovamente su dei profili portoghesi. Ecco qual è il…

15 minuti fa

Milan, non rimane che il quarto posto

 Milan, dirigenza rossonera presente questa mattina a Milanello in vista della consueta riunione che che…

26 minuti fa

La storia dell’Inter di Fabio Fagnani, un nuovo libro sulle peripezie nerazzurre

Un libro sulla vicenda dell’Inter serve anche a ricordare la natura di cui è composta,…

35 minuti fa

Perugia, esonerato Zauli: riunione per il successore

Il Perugia esonera Lamberto Zauli: decisione presa, riunione cruciale alle 12 per la scelta del…

46 minuti fa

Bologna, aggiornamenti dall’infermeria: Ferguson rientra, Holm out

Bologna, continua l'emergenza in infermeria e l'ultimo coinvolto è stato Emil Holm. Ecco le sue…

56 minuti fa

Serie A, le designazioni arbitrali della 26° giornata

L'AIA ha diramato le designazioni arbitrali della 26° giornata di Serie A. Como-Napoli a Manganiello,…

1 ora fa