Nations League
Malore per Szalai, Weghorst segna ed esulta con Szoboszlai in lacrime

Momenti di panico all’Amsterdam Arena, dopo che Adam Szalai (collaboratore di Marco Rossi) è crollato a terra in seguito ad un malore.
Ieri sera, all’Amsterdam Arena, si è giocata Olanda-Ungheria. Match valevole per la quinta giornata della Lega A (Gruppo 3) di Nations League, con gli olandesi che alla fine hanno trionfato sugli ungheresi per 4-0.
Paura in Olanda-Ungheria: malore per Szalai!
Al 12esimo minuto del primo tempo, l’arbitro (il signor Jesus Gil Manzano) è stato costretto a fermare un gioco per un malore occorso ad Adam Szalai. Ex-centravanti della Nazionale Ungherese sino all’anno scorso e attuale collaboratore del CT Marco Rossi. Attimi di paura e panico ad Amsterdam, con il gioco che è stato fermo per diversi minuti mentre lo staff medico dell’Ungheria provvedeva a soccorrere uno Szalai fermo a terra.
La preoccupazione era palpabile, con il capitano della Selezione Ungherese (il trequartista del Liverpool Dominik Szoboszlai) ripreso dalle telecamere mentre era in lacrime. Per lui si è temuto il peggio, con lo spettro del malore occorso ad Eriksen agli Europei del 2021 ancora vivido nelle menti di tutti, ma per fortuna Szalai pare stare bene. O almeno così ha detto Marco Rossi nel post-partita, cercando di tranquillizzare tutti.
“Adam non è in pericolo di vita, speriamo per lui che vada tutto per il meglio“. Alle sue parole ha fatto seguito il comunicato della Federazione Ungherese, che ha espresso quanto segue: “Adam Szalai è stabile e cosciente, è stato portato in ambulanza in un ospedale di Amsterdam per accertamenti”.
Weghorst attaccato in patria: “Esultanza stomachevole”
Nella confusione generale, con i sanitari ungheresi che avevano costruito una sorta di barriera umana (com’è ormai consuetudine in questo caso) attorno al collaboratore di Marco Rossi, l’arbitro Gil Manzano era stato richiamato al VAR per una On Field Review. Il motivo della chiamata? Un fallo di mano, avvenuto nell’azione immediatamente precedente al momento in cui si è fermato il gioco per soccorrere Szalai.
Alla ripresa del gioco, Wout Weghorst si è presentato dal dischetto e ha trasformato con freddezza. Tuttavia, i media di entrambi i paesi hanno criticato l’esultanza di Weghorst e dei giocatori olandesi. Essi l’hanno infatti definita “inadatta” al momento emotivo della partita, con Weghorst che è stato “attaccato” anche dal suo connazionale van der Vaart: “Sembrava avesse segnato in finale di Champions, è stato stomachevole“.
Il CT olandese, Ronald Koeman, ha voluto però difendere il suo giocatore nel post-partita: “C’è qualcosa di strano nell’essere felici dopo aver segnato un gol? Devi essere felice dopo aver segnato un rigore. E’ facile dire che non avrebbe dovuto esultare, ma i giocatori ungheresi erano d’accordo nel continuare la partita.
Wout non ha pensato nemmeno per un momento a quello che è successo, com’è normale che sia dopo che si è deciso di continuare la partita. I giocatori ungheresi non erano infastiditi dalla nostra esultanza e a fine partita ci siamo scambiati le maglie negli spogliatoi, è un caso montato sul nulla”.
L’Olanda ha poi vinto 4-0. Alla rete del centravanti dell’Ajax ha fatto seguito quella di Gakpo (sempre su rigore) prima di quelle di due giocatori di Serie A: Dumfries dell’Inter e Koopmeiners della Juventus. A una gara dal termine i tulipani sono secondi in classifica con 8 punti, 3 in più dell’Ungheria e 5 in meno della Germania.
Nations League
Grecia, la rinascita sul mercato del calcio

Grecia. Grazie alla vittoria per 3-0 in Scozia, la Grecia ribalta lo 0-1 dell’andata decisa da un rigore del napoletano Scott McTominay e viene promossa nella Lega A di Nations League. Una bella soddisfazione arrivata 21 anni dopo.
Il giocatore principale, autore del gol e degli assist di Karetsas e Tzolis, è stato Giannis Konstantelias. Il trequartista del Paok Salonicco è uno dei nuovi giovani talenti lanciati del calcio ellenico.
Grecia, i pezzi pregiati
I pezzi pregiati della squadra sono i centravanti Vangelis Pavlidis e Fotis Ioannidis, poi c’è la catena di sinistra composta dal terzino Konstantinos Tsimikas e dall’attaccante esterno Christos Tzolis. Sull’altra fascia a destra c’è il terzino ex Inter, Georgios Vagiannidis con l’esterno offensivo Konstantinos Karetsas. In porta Konstantinos Tzolakis, I due centrali di difesa sono Konstantinos Koulierakis e Konstantinos Mavropanos, A centrocampo c’è la coppia formata da Christos Zafeiris e Christos Mouzakitis. Alle spalle di questa formosa catena stanno crescendo altri giovani interessati: il difensore Andreas Ntoi e i due attaccanti Stefanos Tzimas e Charalampos.
Nations League
Inghilterra, Tuchel: “Reece James ha una qualità straordinaria”

Thomas Tuchel elogia Reece James: “La qualità del suo gioco è straordinaria”, confermando la forma eccellente del calciatore inglese.
L’elogio di Thomas Tuchel a Reece James
Durante una recente intervista, Thomas Tuchel, ex allenatore del Chelsea, ha espresso parole di grande ammirazione per Reece James. Tuchel ha sottolineato quanto il calciatore inglese sia in una forma fisica eccezionale, evidenziando la qualità del suo gioco che non lascia spazio a dubbi. Le dichiarazioni di Tuchel sono un chiaro segnale del rispetto e dell’apprezzamento che nutre per il giovane talento, riconosciuto per il suo contributo fondamentale alla squadra.
Le prospettive future per Reece James
Con un allenatore del calibro di Tuchel che lo elogia pubblicamente, Reece James si trova in una posizione privilegiata per continuare a crescere e migliorare. La fiducia riposta in lui è un incentivo per mantenere alta la qualità delle sue prestazioni in campo. La forma e la determinazione che sta dimostrando potrebbero portarlo a diventare uno dei pilastri del calcio inglese.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Fabrizio Romano
🫂🏴 Thomas Tuchel: “I know Reece James, the foot and the quality he has is amazing”.
“He has every right to be proud and happy. He’s in excellence shape. He looks sharp. The quality… there cannot be any doubt”. pic.twitter.com/YwnjM4IQHy
— Fabrizio Romano (@FabrizioRomano) March 25, 2025
Nations League
Italia, Kimmich è il vero carnefice degli azzurri: i numeri impressionanti del tedesco

Il capitano e centrocampista della Nazionale tedesca, Joshua Kimmich, è stato il vero mattatore della doppia sfida della Germania contro l’Italia.
L’Italia di Luciano Spalletti è uscita malamente nella doppia sfida contro la Germania di Nagelsmann, valida per i quarti i finale di Nations League. Due buone prestazioni, apparte i 45 minuti iniziali della gara di Dortmund, degli azzurri che pagano le varie disattenzioni avute nel corso delle due sfide.
Nonostante una Germania senza i suoi maggiori pupilli, su tutti Havertz e Wirtz, la Nazionale Italiana ha dovuto capitolare sotto i colpi della banda di Nagelsmann e soprattutto sotto i colpi di Joshua Kimmich. Il centrocampista del Bayern Monaco, capitano della nazionale tedesca, è da diverso tempo uno dei principali fari della selezione teutonica ma nelle due gare contro l’Italia è stato impressionante.
Infatti, il classe ’95 è stato protagonista assoluto sia nel match di San Siro sia in quello di Dortmund. Il tedesco ha preso parte a tutti e cinque i goal messi a segno dai tedeschi nella doppia sfida con l’Italia.
A Milano sforna due assist per le reti di Kleindienst e Goretzka che regalano una vittoria che indirizza i quarti a favore della nazionale di Nagelsmann. Al Signal Iduna Park mette il primo sigillo alla sfida su calcio di rigore, poi mette a referto altri due assist per la rete di Musiala e Kleindienst.
🇩🇪🤯 In Germany’s Nations League match against Italy, Joshua Kimmich (30) was involved in all 5 of their goals! 🪄 pic.twitter.com/HqRzEdvkjd
— EuroFoot (@eurofootcom) March 24, 2025
-
Notizie2 giorni fa
De Siervo: “Chi usa il pezzotto sarà individuato e punito”
-
Serie A4 giorni fa
Milan: Sorridono Morata e Bennacer e sorride anche il Milan: Nuovi fondi per il mercato estivo
-
Notizie1 giorno fa
Milan, prime scosse di terremoto: può davvero saltare Furlani?
-
Calciomercato4 giorni fa
Juventus, fatta per Gutiérrez: AS sgancia la bomba
-
Serie A6 giorni fa
Milan, Furlani: “Siamo delusi dalla stagione, puntavamo alla Champions. Il mercato estivo è in mano alla società e siamo già attivi…”
-
Serie A3 giorni fa
Boban su MilanHello: “Conte era la mia scelta per la panchina. Furlani non conosce il calcio, deve affidarsi a esperti del settore”
-
Notizie4 giorni fa
UEFA, Marchetti annuncia delle modifiche nel fuorigioco: “L’IFAB sta facendo degli esperimenti”
-
Serie A3 giorni fa
Serie A, date e orari della 37° giornata: 9 partite in contemporanea