Cristiano Ronaldo during UEFA Euro 2024 qualifying game between national teams of Portugal and Slovakia at Estadio do Dragao, Porto. (Maciej Rogowski)
Polonia-Portogallo sarà la terza giornata del gruppo A1. Partita che vede la squadra ospite favorita, ma i polacchi vogliono fare bene davanti al loro pubblico.
Il Portogallo vuole blindare il primo posto nel girone, ma la Polonia vuole rifarsi dopo la sconfitta nell’ultimo turno contro la Croazia. Il pallino del gioco con ogni probabilità lo avrà in mano la squadra allenata dal CT Martinez, mentre i giocatori di casa faranno una partita più attendista, basata sul ribaltamento dell’azione. In palio 3 punti pesanti ai fini dell’equilibrio del girone che vede momentaneamente la Croazia e la Polonia a pari punti, con il Portogallo più avanti.
Nella Nazionale polacca allenata da Probierz ci sono moltissime conoscenze del calcio italiano. Contro il Portogallo basta pensare che 6/11 dei giocatori che probabilmente scenderanno in campo, giocano attualmente in Serie A. Con l’addio di Szczesny, tocca al portiere del Bologna Skorupsky difendere i pali della propria Nazionale. I due perni della difesa a 3 sono Dawidowicz e Walukiewicz
, mentre sugli esterni giocheranno il romanista Zalewski e Kaminnski. In mezzo al campo ci saranno Zielinski e l’altro giocatore del Bologna Urbanski, e a guidare l’attacco il solito Robert Lewandowski.
Ogni volta che scende in campo la Nazionale portoghese torna puntualmente di moda il tormentone di Cristiano Ronaldo: da molti definito “ingombrante”, da altri considerato indispensabile. Il CT Martinez ha ribadito e sottolineato la sua importanza all’interno del gruppo squadra e contro la Polonia dovrebbe avere accesso ad una maglia da titolare. In un 4-3-3 sarà Ruben Dias a guidare la difesa, dove le fasce sono occupate da Nuno Mendes e Nelson Semedo. A centrocampo il vertice basso lo fa Palinha, mentre le due mezze ali estremamente qualitative sono Bruno Fernandes e Bernardo Silva. Ai fianchi di CR7 in attacco ci saranno il milanista Rafa Leao e Pedro Neto.
Polonia (5-3-2): Skorupski, Kaminski, Walukiewicz, Bednarek, Dawidowicz, Zalewski, Urbanski, Zielinski, Szymanski, Bogusz, Lewandowski. All. Probierz
Portogallo (4-3-3): Costa, Semedo, A. Silva, R. Dias, N. Mendes, Bernardo Silva, Palinha, B. Fernandes, Leao, C. Ronaldo, Pedro Neto. All. Martinez
Polonia-Portogallo andrà in onda sabato 12 ottobre alle 20:45 su UEFA TV.
Aggiornato al 10/10/2024 12:00
Al termine della sfida di Coppa Italia contro l'Empoli, ha parlato il centrocampista del Bologna…
Al termine di Empoli-Bologna valida per l'andata della semifinale di Coppa Italia, ha parlato il…
Al termine di Empoli-Bologna di Coppa Italia ha parlato ai microfoni l'autore del primo gol…
Al termine della sfida di Coppa Italia Empoli-Bologna ha parlato il tecnico Italiano: "Il merito…
È terminata la semifinale di andata di Coppa Italia tra Empoli-Bologna, in cui i rossoblu…
Arrivano brutte notizie dal Castellani di Empoli per il Bologna di Vincenzo Italiano: un titolare…