Siamo giunti all’ennesimo appuntamento calcistico dell’anno: la Uefa Nations League. Che inizia dopodomani e terminerà a marzo del prossimo anno.
La UEFA Nations League 2022-2023 è la terza edizione di questa competizione calcistica, che lo scorso anno è stata vinta dalla Francia. Le gare inizieranno il 1 giugno 2022 e si concluderanno ufficialmente il 26 marzo 2024.
La partita che darà il via alla competizione sarà quella di domani sera alle 18 tra Polonia e Galles, entrambe nel girone D.
Ci sono quattro leghe: A, B, C e D. Ognuna è composta da un minimo di due gironi. A, B e C includono 16 squadre, sorteggiate in 4 gironi da 4. La Lega D è invece composta da 7 squadre, composte in base alle promozioni e alle retrocessioni della scorsa edizione.
Le 4 Nazionali vincitrici del girone della Lega A accederanno alle semifinali della Nations League 2023 che si giocheranno il 14 giugno e il 15 giugno 2023. Lo spareggio per la finale e il terzo posto si svolgeranno il 18 giugno 2023.
In tutti i casi, le squadre giocheranno contro tutte le avversarie del girone in casa e fuori casa a giugno e settembre 2022. A causa dei Mondiali in Qatar, 4 delle 6 giornate di partite si giocheranno a giugno, mentre le altre si giocheranno a settembre.
LEGA A
A1: Francia, Danimarca, Croazia, Austria
A2: Spagna, Portogallo, Svizzera, Rpubblica Ceca
A3: Italia, Germania, Inghilterra, Ungheria
A4: Belgio, Olanda, Polonia, Galles
LEGA B
B1: Ucraina, Scozia, Repubblica d’Irlanda, Armenia
B2: Islanda, Russia (sospesa), Israele, Albania
B3: Bosnia e Erzegovina, Finlandia, Romania, Montenegro
B4: Svezia, Norvegia, Serbia, Slovenia
LEGA C
C1: Turchia, Lussemburgo, Lituania, Isole Faroe
C2: Irlanda del Nord, Grecia, Kosovo, Cipro
C3: Slovacchia, Bielorussia, Azerbaijan, Kazakhstan
C4: Bulgaria, Macedonia del Nord, Georgia, Gibilterra
LEGA D
D1: Liechtenstein, Moldavia, Andorra, Lituania
D2: Malta, Estonia, San Marino
Il primo appuntamento della Nazionale italiana sarà il 4 giugno, quando sarà in campo contro la Germania. Seguiranno le partite contro l’Ungheria (7 giugno) e contro l’Inghilterra (11 giugno).
Prima della Nations, l’Italia ha un altro appuntamento al quale pensare: quello contro l’Argentina, la squadra vincitrice dell’ultima Coppa America. Si giocherà il 1 giugno allo stadio di Wembley, Londra.
In campo, con gli altri, ci sarà Giorgio Chiellini alla sua ultima partita in Nazionale. Secondo una notizia dell’ultima ora, invece, Nicolò Zaniolo sarà assente per un infortunio alla caviglia. Non ci sarà nemmeno il bomber della Lazio Ciro Immobile.
C’è chi è molto scettico circa l’utilità di questa ennesima competizione targata Uefa. Tra questi il belga Kevin De Bruyne, che recentemente ha dichiarato: “Per me la Nations League non ha alcuna importanza. Queste sono amichevoli.
Tutti hanno giocato una stagione lunga e difficile, e altre due settimane di partite sono semplicemente troppo. A cosa serve dire che noi calciatori vorremmo riposare? Sarebbe inutile. Andremo in campo e faremo quello che dobbiamo”.
Aggiornato al 30/05/2022 16:02
Il tecnico della Roma, Claudio Ranieri, ha commentato in conferenza stampa post partita il pareggio…
Il tecnico della Lazio, Marco Baroni, ha parlato in conferenza stampa post partita per commentare…
L'attaccante della Roma, Matias Soule, ha commentato ai microfono il pareggio per 1-1 nel Derby…
Il direttore sportivo della Roma, Florent Ghisolfi, ha concesso un'intervista ai microfoni di DAZN prima…
Rúben Amorim, allenatore del Manchester United, parla dell'infortunio dell'ex Bologna Zirkzee e di come la…
Finisce in pareggio, Lazio-Roma, match valido per la 32ª giornata di Serie A Enilive. Al…