Competizioni
Scarpa d’Oro, Gyokeres supera Salah in vetta, Retegui si prende il quarto posto
Pubblicato
2 settimane fail

Al termine di questa giornata di campionato si sono aperti scenari interessati per la classifica della Scarpa D’Oro con Gyokeres che si è preso la vetta.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Scarpa d’Oro, Gyokeres supera Salah in vetta alla classifica
Al termine di questa giornata di campionato sono emersi dei verdetti a sorpresa legati alla premio individuale della Scarpa d’Oro che si fa sempre più entusiasmante.
Il verdetto più importante è quella legato alla vetta della classifica dove l’attaccante egiziano del Liverpool Mohamed Salah è stato spodestato dal bomber svedese dello Sporting Lisbona Viktor Gyokeres che ha segnato 38 goal in stagione grazie al poker siglato contro il Boavista.
Per quanto riguarda il resto della classifica grazie al gol contro il Lecce Mateo Retegui ha agganciato l’attaccante del Bayern Monaco Harry Kane al quarto posto in questa speciale classifica.
Di seguito la classifica completa
Victor Gyokeres (Sporting) (coefficiente 1,5) 57
Mohamed Salah (Liverpool) 56 punti
Robert Lewandowski (Barcellona) 50
Harry Kane (Bayern Monaco) 48
Mateo Retegui (Atalanta) 48
Kylian Mbappé (Real Madrid) 44
Alexander Isak (Newcastle) 44
Mika Biereth (Sturm Graz/Monaco) 42,5
Erling Haaland (Manchester City) 42
Omar Marmoush (Eintracht Francoforte/Manchester City) 42
Ousmane Dembélé (PSG) 42
Chris Wood (Nottingham Forest) 38
Mason Greenwood (Marsiglia) 38
Patrik Schick (Bayer Leverkusen) 38
Bryan Mbeumo (Brentford) 36
Ante Budimir (Osasuna) 36
Sem Stejin (Twente) 34,5 (coefficiente 1,5)
Moise Kean (Fiorentina) 34
Serhou Guirassy (Borussia Dortmund) 34
Victor Osimhen (Galatasaray) 33 (coefficiente 1,5)
Joane Wissa (Brentford) 32
Jonathan David (Lilla) 32
Jonathan Burkardt (Magonza) 30
Tim Kliendienst (Bor. M’Gladbach) 30
Krzysztof Piatek (Basaksehir) 30 (coefficiente 1,5)
Raphinha (Barcellona) 30
Julian Alvarez (Atletico Madrid) 30
Ollie Watkins (Aston Villa) 30
Oihan Sancet (Athletic Bilbao) 30
Matheus Cunha (Wolverhampton) 30
Hugo Ekitike (Eintracht) 30
Cole Palmer (Chelsea) 28
Emanuel Emegha (Strasburgo) 28
Ayoze Perez (Villarreal) 28
Arnaud Kalimuendo (Rennes) 28
Marcus Thuram (Inter) 28
Jean-Philippe Mateta (Crystal Palace) 28
Champions League
All’Inter un premio di 10 milioni per vincere la Champions
Pubblicato
2 giorni fail
10/05/2025
L’Inter vuole la Champions League e il club, per motivare maggiormente i suoi, è disposto a stanziare la cifra record di 10 milioni come incentivo alla vittoria
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Siamo agli sgoccioli del Campionato di Serie A e i nerazzurri sono ancora impegnati su due fronti: le ultime tre partite in Campionato per provare a raggiungere il primo posto e strappare lo Scudetto al Napoli (per nulla facile!) e poi giocarsi l’ultima gara in Champions League contro il PSG.
La testa degli interisti è a mille e gli occhi sono puntati sulle prossime partite dove l’Inter si gioca una stagione che, comunque vada, ha giocato davvero al massimo. Il 31 maggio sarà la volta del match a Monaco di Baviera dove gli undici titolari (più riserve ) e il mister Simone Inzaghi si giocano un traguardo importantissimo.
Si cerca, infatti, di dimenticare la serata di due anni fa dove il club nerazzurro perse la finale (in quell’occasione si giocava ad Istanbul contro il Manchester City. Il club del Biscione vuole alzare la Coppa della Champions League e, in cambio, ha offerto un premio di 10 milioni ai suoi combattenti.

LAUTARO MARTINEZ ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Come stanno i giocatori dell’Inter in vista del match contro il PSG
Perciò ogni giocatore, in caso di vittoria, si porterete a casa un gruzzolo niente male: quegli 10 milioni saranno divisi per tutta la rosa nerazzurra (che si sommerebbe ad una quota già preventivamente stabilita dal club, per tutti, ad inizio stagione) e che dovrebbe portare a circa 400.000 euro lordi a testa.
Ora gli undici titolari, e le riserve, saranno chiamate all’impresa che porterebbe la squadra alla leggenda in Italia, e che è un traguardo tutt’altro che semplice: battere la squadra di Luis Enrique. Il PSG è certamente una squadra fortissima ma non imbattibile e dopo il passaggio del turno contro il Barcellona il gruppo ci crede.
Lautaro Martinez e compagni sono convintissimi e questa potrebbe essere la vera chiave di volta per raggiungere un traguardo preziosissimo nel calcio europeo.
Mondiali
Italia, quella strana coincidenza tra la vittoria dei Mondiali e il Papa
Pubblicato
3 giorni fail
09/05/2025
Spunta una strana e divertente coincidenza tra l’Italia e il Papa. Dei quattro mondiali, due sono stati giocati nel paese d’origine del Pontefice in carica.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
L’Italia è molto collegata al Vaticano. A quanto pare anche la Nazionale Italiana di calcio. Infatti, come riportato dal profilo X di Giuseppe Pastore c’è un’incredibile coincidenza tra le vittorie degli azzurri e il Pontefice in carica.

SANDRO TONALI E LEROY SANE IN AZIONE ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Italia, due mondiali vinti nel paese del Papa
La particolare questione riguarda il paese d’origine del Papa. Ogni volta che si è giocata la Coppa del Mondo nel paese in cui è nato il Pontefice in carica, a trionfare ed ad alzare il trofeo più ambito è sempre stata l’Italia. Nel 1934 e nel 2006 gli azzurri hanno raggiunto il tetto del mondo.
Nel 1934 si giocò nel Bel Paese e all’epoca il Pontefice in carica era Pio XI, nato Ambrogio Damiano Achille Ratti, cresciuto a Desio, un piccolo comune in Brianza. Nel 2006 invece Papa Benedetto XVI nacque in un piccolo paesino in Baviera, in Germania.
La mente ovviamente non può non andare al prossimo Mondiale che si giocherà anche negli USA, paese di provenienza di Robert Francis Prevost, Leone XIV. Chissà se anche questa volta gli azzurri trionferanno…
Champions League
Premier League: l’ultima finale UEFA tutta inglese
Pubblicato
3 giorni fail
09/05/2025
Non è la prima volta che vediamo due squadre di Premier League affrontarsi in una finale UEFA che sia Champions o Europa League. Ma come andò l’ultima volta?
Quest’anno la finale di Europa League sarà tutta inglese e sarà tra Tottenham e Man Utd. Le due squadre vogliono chiudere al meglio la loro disastrosa stagione che li vede in Premier rispettivamente sedicesimi e quindicesimi.
Sarà la quinta finale UEFA tutta inglese, la seconda in Europa League. L’ultima finale inglese avvenne 4 anni fa in Champions League.
Premier League, quando il Chelsea negò la Champions a Guardiola
Bisogna tornare indietro al 29 maggio 2021 per vedere l’ultima finale UEFA tutta inglese. In quel caso, le due finaliste furono il Chelsea ed il Man City.
I Citizens di Guardiola partono da favoriti e vogliono portare a casa la prima Champions nella loro storia. Ma attenzione ai Blues di Tuchel che durante il loro cammino hanno eliminato Atletico ( agli ottavi) e Real (in semifinale).
E infatti sarà proprio il Chelsea a portare a casa la Champions, con un gol di Havertz a fine primo tempo. I Blues, dunque, salgono sul tetto d’Europa per la seconda volta nella loro storia, dopo la vittoria contro il Bayern nel 2012.
Ultime Notizie


Atalanta, Gasperini: “La qualificazione più bella. Rinnovate il passaporto. Su Sulemana…”
Visualizzazioni: 23 Il tecnico dell’Atalanta, Gian Piero Gasperini, ha commentato così in conferenza stampa post partita la vittoria dei nerazzurri...


Roma, Ranieri: “Perchè il Var è intervenuto? Atalanta meravigliosa. Su Sulemana…”
Visualizzazioni: 42 Il tecnico della Roma, Claudio Ranieri, ha commentato così la sconfitta dei giallorossi contro l’Atalanta di Gian Piero...


Atalanta-Roma: 2-1. I giallorossi si fermano dopo 19 partite
Visualizzazioni: 31 Atalanta-Roma, partita conclusiva della 36ª giornata di Serie A Enilive si conclude con la vittoria dei bergamaschi che...


Atalanta-Roma 2-1, Goal e Highlights
Visualizzazioni: 43 Al Gewiss Stadium l’Atalanta di Gian Piero Gasperini ospita la Roma di Claudio Ranieri. L’incontro è valevole per...


Hellas Verona, la Premier League piomba su Coppola
Visualizzazioni: 30 Tra le note liete della stagione dell’Hellas Verona c’è sicuramente Diego Coppola e non mancano i primi interessi...


Venezia, le parole di Oristanio e Zerbin
Visualizzazioni: 34 I 2 calciatori del Venezia, Gaetano Oristanio e Alessio Zerbin, hanno commentato così la vittoria contro la Fiorentina...


Milan, Boban: “Gap con l’Inter societario, non tecnico. Con 3-4 rinforzi…”
Visualizzazioni: 65 Zvone Boban critica la gestione del Milan, sottolineando le differenze con l’Inter nella costruzione di una squadra competitiva....


Venezia, Di Francesco: “Prestazione che ci deve dare consapevolezza. Penso già al Cagliari. Su Oristanio…”
Visualizzazioni: 31 Il tecnico del Venezia, Eusebio Di Francesco, ha commentato così in conferenza stampa post partita la vittoria dei...


Lecce, un altro passo verso la salvezza ma serve un’impresa
Visualizzazioni: 31 Il Lecce esce dalla delicata sfida contro l’Hellas Verona con un altro punto prezioso nonostante le difficoltà. Ora...


Fiorentina, Palladino: “Batosta uscire dalla Conference. Ci credo ancora. Su Kean…”
Visualizzazioni: 33 Il tecnico della Fiorentina, Raffaele Palladino, ha commentato così in conferenza stampa post partita la sconfitta dei viola...
Le Squadre
le più cliccate
-
Calciomercato7 giorni fa
Fiorentina, Gosens già tutto viola? All’Union Berlino i conti non tornano…
-
Champions League6 giorni fa
Barcellona, la rabbia di Flick: “Risultato ingiusto, l’arbitro ha favorito l’Inter”
-
Calciomercato5 giorni fa
Milan, l’addio di Thiaw libera spazio a Calafiori? | I dettagli
-
Calcio Femminile6 giorni fa
Nasce la Serie A Women: il restyling del calcio femminile in Italia
-
rassegna stampa7 giorni fa
Rassegna stampa: i quotidiani del 6 maggio
-
Notizie5 giorni fa
Serie A protagonista, 5 club italiani tra le 50 squadre più ricche al mondo: ecco quali
-
Serie A8 ore fa
Milan: Sorridono Morata e Bennacer e sorride anche il Milan: Nuovi fondi per il mercato estivo
-
Serie A3 giorni fa
Serie A, la 37esima di domenica: il comunicato della Lega