Categorie: Competizioni

UEFA, torna di nuovo il progetto Superlega!

XXFacebookFacebookWhatsappWhatsappTelegramTelegram

Dopo il tentativo fallito nel 2021, il progetto Superlega torna nuovamente alle cronache. A22 Sports Management ha presentato di nuovo il progetto a UEFA e FIFA.

Dopo il tentativo fallito nel 2021, torna nuovamente in auge il progetto Superlega. L’ A22 Sports Management, ha ripresentato ufficialmente il progetto a UEFA e FIFA. Inoltre, si fa forte della sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione Europea che vieta il monopolio all’UEFA sulle competizioni calcistiche.

UEFA, torna di nuovo il progetto Superlega

L’A22 Sports Management ci riprova di nuovo con il progetto Superlega. Dopo il tentativo fallito nel 2021, il CEO Bernd Reichart ha ripresentato stamani il progetto a UEFA e FIFA, con notevoli modifiche.

Già dal 1998 si discuteva di superare  le vecchie competizioni dell’UEFA, ma il progetto naufragava sempre. Lo fu anche nel 2021, ma ora il discorso sarebbe diverso anche perché A22 Sports Management si fa forte di una sentenza dell’Alta Corte di Giustizia Europea sul divieto di monopolio delle competizioni calcistiche da parte dell’UEFA.

Il nuovo format, totalmente rivisto, vede premiare le performance dei club in base al piazzamento nei rispettivi campionati. E’ un pò il metodo adottato dall’ULEB del Basket agli inizi degli anni 2000 con la nascita dell’Eurolega . Inoltre, corrisponde appieno al cosiddetto “Modello Sportivo Europeo”. Il nuovo format è stato discusso con i club, leghe ed altre parti interessate, che ha aperto un dialogo costruttivo.

Lo stesso CEO Reichart ha commentato il nuovo format della Superlega: “A22 è concentrata nell’assicurare la crescita sostenibile e lo sviluppo del calcio. Il nostro ampio coinvolgimento con i principali stakeholder ha fatto emergere una serie di sfide urgenti che il calcio deve affrontare, tra cui costi di abbonamento in aumento per i tifosi, un calendario sovraccarico per i giocatori, investimenti insufficienti nel calcio femminile e insoddisfazione per il formato e la governance delle attuali competizioni paneuropee. La nostra proposta è concepita per affrontare direttamente queste sfide”.

Infine, il progetto Unify, la piattaforma streaming progettata nel dicembre dello scorso anno, che ospiterà tutte le partite in diretta. Il nuovo progetto si chiamerà perciò ” Unify League” e lo stesso Reichart invita UEFA e FIFA ha mettersi in un tavolo e discutere del progetto, nel bene di tutta la comunità calcistica.

Aggiornato al 17/12/2024 15:11

Condividi
Pubblicato da
Andrea Costanzo
Tag: Uefa

Gli ultimi aggiunti

Lazio-Torino, curiosità e statistiche

Lazio-Torino, incontro valido per la 30^ giornata di Serie A: curiosità e statistiche sul match…

5 minuti fa

Simeone polemizza: “Champions? Abbiamo vinto ma poi ha deciso la UEFA”

Diego Simeone sottolinea l'importanza delle decisioni UEFA e riflette sulla sconfitta contro il Barcellona, evidenziando…

14 minuti fa

Serie B in TV oggi: dove vedere i match in streaming gratis

Il palinsesto completo per seguire in TV la 31^ giornata del campionato di Serie B:…

24 minuti fa

Lecce-Roma 0-1. Goal e Highlights

Al Via del Mare il Lecce di Marco Giampaolo ospita la Roma di Claudio Ranieri.…

26 minuti fa

Real Madrid, Mbappé: “Parlo spesso con Ronaldo, mi consiglia molto”

Mbappé parla del suo rapporto con Ronaldo: "Ci sentiamo spesso e mi dà molti consigli".…

34 minuti fa

Juventus, Tardelli: “Vlahovic insufficiente, ha bisogno di più supporto, ma ha aiutato in difesa”

Marco Tardelli critica Vlahovic: prestazione insufficiente e potenziale inespresso in Juventus-Genoa. Il serbo non è…

39 minuti fa