Conference League
RFS-Fiorentina 0-3: Saponara regala una perla | Le pagelle viola
La Fiorentina vince 3-0 contro l’RFS Riga e approda ai sedicesimi di Conference League. Gol di Barak, Cabral e Saponara.
La Fiorentina in Lettonia fa il suo dovere, entra in campo decisa e trova subito il vantaggio con Barak. Poi il dominio territoriale è totale anche se le azioni da rete sono poche. Sul finire del primo tempo la squadra viola arrotonda con un gol di rapina di Cabral, su assist di Barak, e con una perla di Saponara.
La ripresa è buona per vedere in campo qualche giovane, Italiano dà spazio a Bianco, Zurkowski e a Distefano. Nel finale diventa protagonista anche Terracciano che con tre parate sontuose tiene inviolata la propria porta.
La vittoria dei viola non è sufficiente per arrivare al primo posto del Gruppo A e accedere direttamente agli ottavi della competizione, anche il Basaksehir vince agevolmente contro gli Hearts.
RFS-Fiorentina, le pagelle viola
TERRACCIANO 7 – Per settantacinque minuti è spettatore, poi collezione almeno 3 parate fantastiche.
VENUTI 6 – In una serata così, da quasi allenamento, lui comunque non dimostra sicurezza. Si fa ammonire.
QUARTA 6- Serata tutto sommato tranquilla, gli attacchi dei lettoni non impensieriscono granché.
IGOR 5,5- Lo aspettiamo, vogliamo ancora il fantastico centrale della scorsa stagione. Sul finire del primo tempo Ilic lo sovrasta in mezzo all’area.
TERZIC 6 – Offre lo spunto da cui nasce il vantaggio viola, poi sulla corsia è più tranquillo di Venuti.
BONAVENTURA 6 – Nel continuo palleggio viola del primo tempo, l’ex milanista è il direttore.
Dal 1’st ZURKOWSKI 6 – Finalmente il polacco trova un po’ di minutaggio, anche se il risultato è al sicuro.
MANDRAGORA 6 – Serata di allenamento, impostata a far girar il pallone e sprecare meno energie possibili.
Dal 1’st BIANCO 6 – La tifoseria viola lo attende con curiosità, un tempo giocato con vigore, becca anche l’ammonizione.
BARAK 7,5 – Protagonista della serata: il gol che apre la partita, l’assist di tacco a Cabral per il raddoppio, con un gran lancio mette Jovic davanti alla porta.
Dal 30’st MALEH – sv
IKONÈ 6 – Dimostra di essere in un momento in cui la gamba c’è, la fase conclusiva rimane un problema.
Dal 14’st DISTEFANO 6- Italiano gli concede mezz’ora e lui è vivace, va vicino al gol.
CABRAL 6,5 – Altro gol europeo, poco altro: ma nel tabellino c’è.
Dal 14’st JOVIC 5,5- Ha pochi palloni giocabili, su un gran lancio di Barak, forse anche per colpa del terreno s’impappina.
SAPONARA 7,5 – Serata sì per Ricky: sempre dento al gioco, regala l’assist per il vantaggio viola e il terzo gol, che è la perla della serata.
Conference League
Conference League: sorteggiati gli accoppiamenti dei playoffs
A Nyon sono stati sorteggiati gli accoppiamenti dei playoffs di Conference League. La Fiorentina guarda con attenzione la situazione.
Terminata la fase a girone unico, la Conference League si prepara ad entrare nel periodo della fase ad eliminazione diretta. Le prime otto squadre della classifica del mini campionato, compresa la Fiorentina, hanno staccato il biglietto diretto per gli ottavi di finale, guardando con particolare attenzione gli accoppiamenti dei playoffs della competizione.
Gli spareggi di Conference League avranno luogo a febbraio, esattamente l’andata è prevista per giovedì 13 e il ritorno giovedì 20.
Conference League, ecco i playoffs
TSC Bačka Topola – Jagiellonia (Legia o Cercle Brugge)
Celje – APOEL (Djurgarden o Lugano)
Vikingur Reykjavík – Panathinaikos (Fiorentina o Rapid Vienna)
Gent – Real Betis (Chelsea o Vitoria Guimaraes)
Molde – Shamrock Rovers (Legia o Cercle Brugge)
Omonia – PAFOS (Djurgarden o Lugano)
Borac – Olimpija Ljubljana (Fiorentina o Rapid Vienna)
Copenhagen – Heidenheim (Chelsea o Vitoria Guimaraes)
Conference League
Conference League, la Fiorentina agli ottavi: il resoconto della competizione
Nella serata di ieri si è conclusa la fase a girone unico della Conference League. La Fiorentina si qualifica direttamente agli ottavi della competizione.
Si è conclusa la fase a girone unico della Conference League. Infatti, a differenza di Champions ed Europa League, la terza competizione europea ha solamente 6 giornate, non 8 come le altre due, ieri si è chiuso il sipario di questa prima parte.
Con il pareggio in casa del Vitoria Guimaraes, la Fiorentina di mister Palladino si è qualificata direttamente agli ottavi di finale, saltando perciò i playoffs, che verranno sorteggiati quest’oggi alle 13.
Infatti, a Nyon si svolgerà il sorteggio dei playoffs. Le prime otto formazioni nella classifica del mini campionato si qualificano direttamente agli ottavi, mentre dalla numero 9 alle 24esima si contenderanno l’accesso alla fase ad eliminazione diretta. Infine chi si è posizionato oltre la 25° posizione è stato eliminato dalla competizione.
Conference League, come funzionano i playoffs?
Le formazioni rimaste a contendersi l’accesso alla fase finale saranno divise in teste di serie e non (dal 9° al 16° e dal 17° al 24°). Verranno pescate per prime le non teste di serie e inserite nel tabellone nel seguente modo: la prima squadra estratta sarà nel lato sinistro del tabellone, l’altra nel lato destro. Così via per tutte le non teste di serie. Lo stesso meccanismo sarà applicato per le teste di serie.
Si tornerà perciò in campo il 13 febbraio 2025 con il match d’andata, mentre la gara di ritorno è prevista una settimana dopo, il 20 febbraio. Le vincitrici dei playoffs affronteranno le prime otto classificate della prima fase. Il tabellone degli ottavi verrà poi formalizzato a fine febbraio dopo i risultati dei playoffs.
Conference League
Fiorentina, Mandragora: “Siamo rimasti in partita, felici della qualificazione”
Il centrocampista della Fiorentina Rolando Mandragora è soddisfatto della qualificazione agli ottavi di Conference, certificata dopo l’1-1 contro il Vitoria.
La Fiorentina pareggia 1-1 in casa del Vitoria Guimaraes nell’ultima partita di Conference League: a segno Gustavo Silva e Rolando Mandragora. Con questo risultato, i viola chiudono il maxi girone al terzo posto, dietro ai portoghesi e al Chelsea, e si qualificano quindi per gli ottavi di finale senza passare per gli spareggi.
Vitoria Guimaraes-Fiorentina 1-1, le parole di Mandragora
Al termine della partita, Mandragora ha rilasciato un’intervista a Sky: “È stata una partita difficile, il calcio europeo è diverso da quello italiano. Cambiamo interpreti, ma rimaniamo sempre squadra. Riusciamo a fare grandi prestazioni e a non disunirci, anche nei momenti negativi. Siamo contenti di questo“.
Le sensazioni dopo le due finali perse
“Senso di rivincita? Assolutamente, quelle due finali ci hanno lasciato brutti ricordi. Vogliamo tornare in finale e portare un trofeo a Firenze, che manca da tanto tempo. Daremo il massimo per farlo e quest’anno siamo pronti a giocarcela con tutti, anche se il cammino non sarà semplice“.
Il racconto del gol
“Speravo tanto arrivasse. È stato un po’ fortuito, perché il tocco del portiere me l’ha allungata. Sono felice di essere arrivato sulla palla e di averla buttata dentro“.
Il confronto con l’allenatore Palladino
“Nel primo tempo il mister mi aveva chiesto di abbassarmi un po’ per costruire, ma loro uscivano con l’esterno e non riuscivamo a sfondare da quel lato. Nella ripresa mi ha detto di stare più centrale e di andare su qualche seconda palla. La partita è cambiata, abbiamo avuto occasioni per pareggiare e anche per vincere. Abbiamo subito anche qualcosa, ma non ci siamo disuniti e siamo riusciti a riprendere la partita per i capelli“.
In seguito, Mandragora ha parlato anche ai canali ufficiali della Fiorentina: “È un pareggio targato Fiorentina. Abbiamo affrontato una squadra forte che ci ha messo in difficoltà, ma abbiamo dimostrato grande personalità. Loro ci hanno messo sotto pressione, abbiamo fatto una partita sporca ma bisogna passar anche da gare come questa. Siamo contenti della prestazione“.
Il sacrificio
“Abbiamo fatto una gara di grande sacrificio, siamo rimasti in partita nonostante momenti difficili vissuti nell’arco del match. Siamo rimasti squadra e questo è molto importante e ora ci prepariamo alla partita contro l’Udinese“.
Le occasioni per vincere
“Abbiamo avuto delle opportunità anche per vincere ma la partita è stata equilibrata. Però siamo contenti di essere passati tra le prime otto, teniamoci la prestazione di carattere e ripartiamo“.
-
Serie A5 giorni fa
Milan, ora è una polveriera: Ibrahimovic si dimette?
-
Calciomercato2 giorni fa
Ultim’ora Milan, operazione al volo? E’ Kamara il sostituto di Bennacer
-
Calciomercato4 giorni fa
Esclusiva CS, il Milan tenta Cairo e vuole subito Ricci: la nuova proposta
-
Calciomercato3 giorni fa
Milan, altra cessione in vista: di chi si tratta
-
Calciomercato2 giorni fa
Milan, Okafor libera Joao Felix: il portoghese è già a Milano
-
Calciomercato7 giorni fa
Milan, la verità sull’affare Ricci: cifre e tempistiche
-
Calciomercato7 giorni fa
Milan, è fatta per Ricci: l’indiscrezione di Cattaneo
-
Calciomercato5 giorni fa
ESCLUSIVA CS Milan-Gimenez ci siamo: tutte le cifre dell’affare