Coppa d’Africa 2021
L’Egitto nelle mani di Gabaski elimina il Camerun padrone di casa. Finale contro il Senegal
Pubblicato
3 anni fail

Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Camerun-Egitto è già iniziata prima della discesa in campo delle due nazionali con Eto’o e Queiroz che discutono a distanza guerra, sportiva quella cui si riferiva l’ex interista del triplete, più importante quella cui si riferiva il tecnico portoghese che ha sottolineato gli 8 morti della gara contro Comore all’esterno dello Stade Olembé di Yaoundé.
Gabaski stringe i denti in assenza di El Sheenawy ed è presente nelle fila dell’Egitto e c’è subito bisogno di lui sulla propulsione dei leoni da destra con Collins Fai attivissimo in fascia. Il primo tentativo egiziano è invece ovviamente di Salah il cui sinistro a giro non va come sperato.
Le iniziative camerunensi vengono sempre da destra ed al 14′ è Ekambi a provare l’incursione ma dopo averne saltati due dal fondo serve palla al portiere egiziano.
Il più pericoloso è Ngadeau che proprio da quell’out destro, su tiro dalla bandierina di Ngamaleu, coglie la traversa al 17′ con un colpo di testa che anticipa anche Aboubakar. Ancora Ngadeau ha l’occasionissima sullo sviluppo di un corner battuto dalla parte opposta, ma si calcia addosso in area piccola.
L’Egitto conferma di aver un motore diesel e riceve anche una buona spinta al 57′ dal Camerun quando Hongla sbaglia l’appoggio e quasi mette Salah a tu per tu con Onana, bravo in uscita di piede al limite.
Il team di Conçeicao prova a spezzare con una bordata da 40 metri di Anguissa al 69′ ma la sfera è di poco a lato.
Si va ai supplementari dove l’Egitto ci crede di più ma Salah apre di poco il diagonale mancino al 100′ e Sobhi è troppo egoista a 120” dai rigori.
Poco male perché Gabaski prende goal solo da Aboubakar, poi dice no Moukoudi e Siliki, mentre Zizo, Abdelmonem e Lasheen sono infallibili. L’ultimo rigore di Collins Fai si spegne a lato della porta, alle spalle larghe del portiere egiziano che non doveva neanche giocare.
Puoi leggere e vedere gli highlights della Coppa d’Africa su Voce Sport Arena
Coppa d’Africa 2021
ESCLUSIVA: Il nostro viaggio in Africa alla scoperta dell’italiano che ha conquistato il Senegal
Pubblicato
3 anni fail
12/02/2022




Coppa d’Africa 2021
La storia di Mendy: da disoccupato a campione di Coppa d’Africa
Pubblicato
3 anni fail
07/02/2022
Il portiere del Chelsea e della nazionale del Senegal, Edouard Mendy, conquista tutto dalla vittoria della Champions League alla Coppa d’Africa contro l’Egitto. Ma nel 2014 dopo aver lasciato il Cherbourg stava lasciando il calcio per sempre. La sua storia raccontata al The Sun.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Le sue passate dichiarazioni:
“Ero senza squadra e non avevo lavoro. Mia madre mi disse: “non hai i soldi, ma hai lavorato, quindi hai diritto agli ammortizzatori sociali”. Non avevo idea di cosa avrei dovuto fare, però la mia famiglia me lo ha spiegato e ho avuto un colloquio al centro per l’impiego. Mi sono presentato e mi sono messo in fila, c’era gente che urlava al bancone e altri che si lamentavano perchè stavano aspettando da tanto tempo”.
“Quando è arrivato il mio turno, il consulente ha fatto del suo meglio, ma è stata una cosa molto rapida perchè dietro di me avo una cinquantina di persone. Il mio era solo uno di tanti casi e non avrei avuto attenzioni speciali, è così quando sei in un sistema simile”.
“Il tizio mi chiese: cosa stai cercando? E io gli risposi che ero un calciatore e che cercavo una squadra. Lui mi ha risposto che non poteva fare niente per me”.
Adesso è diventato il portiere inamovibile dei Blues dopo non aver mai smesso di sognare rubando anche il posto al portiere spagnolo, Kepa e tutto il resto è scritto in questa bellissima storia. Grande Mendy!
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: https://www.calciostyle.it/serie-a/ascolti-tv-bomba-dallagcom-i-dati-sono-gonfiati-da-dazn-puo-saltar-tutto.html
https://www.calciostyle.it/serie-a/ascolti-tv-bomba-dallagcom-i-dati-sono-gonfiati-da-dazn-puo-saltar-tutto.html

Il Senegal trionfa in Coppa d’Africa, il giocatore del Napoli Koulibaly si fa una foto come gli azzurri la scorsa estate.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Gli africani hanno conquistato la loro prima, storica coppa battendo ai rigori l’Egitto di Momo Salah, in una finale tutta inedita.
Tra i protagonista del match disputato, oltre agli ovvii Sadio Manè e il sopra citato egiziano, c’è anche il forte difensore del Napoli Kalidou Koulibaly, che ha avuto il sangue freddo di calciare dagli 11 metri e non ha fallito.
Il difensore del Napoli ha alzato, da capitano, la coppa al cielo facendo partire la festa di tutti i tifosi senegalesi, e subito dopo è stato immortalato su Instagram a festeggiare con la propria nazionale.
C’è un curioso particolare, però, perché il capitano dei ‘Leoni della Teranga’ si è fotografato a letto sorridendo tra le lenzuola con in mano il prestigioso trofeo dorato appena conquistato.
La sua espressione dice tutto, e testimonia come la Coppa d’Africa si sia rivelata un cammino tortuoso, celebrato poi nel migliore dei modi da uno dei difensori più possenti del nostro campionato.
Prima di lui, avevano fatto lo stesso (tra gli altri) anche Lewandovski che, dopo aver conquistato il triplete col Bayern l’anno delle Finals in Champions League, aveva mostrato la splendida collezione di trofei raggiunti nel 2020 e gelosamente riposti nel suo letto.
Non dimentichiamo anche Leonardo Bonucci e Giorgio Chiellini che, dopo l’indimenticabile trionfo dell’Italia campione d’Europa 2021 a Wembley, avevano deciso di conservare la coppa insieme, così come erano stati in grado di proteggere la porta della nazionale durante l’Europeo.
Ritornando a Koulibaly, sui social sono arrivati tanti messaggi di congratulazioni al capitano senegalese, tra cui spiccano i suoi compagni di squadra Lorenzo Insigne e Matteo Politano.
Il presidente Aurelio De Laurentiis si è complimentato su twitter invece col proprio giocatore esprimendo tutta la sua felicità: ‘Grande difensore! E’ stata omaggiata la fedeltà alle sue origini che lo onorano e lo rendono un grandissimo campione’, ha firmato il presidente napoletano.
Ultime Notizie


Franco Mastantuono: il nuovo astro nascente dell’Albiceleste
Visualizzazioni: 6 L’ultimo grande Superclasìco tra River Plate e Boca Juniors ha visto imporsi un giovanissimo talento del calcio argentino:...


Lecce, calendario a metà tra grandi e piccole: c’è speranza?
Visualizzazioni: 18 Il Lecce, dopo l’uragano dei giorni scorsi, si prepara ad affrontare le ultime 4 infuocate partite che decreteranno...


Barcellona-Inter, probabili formazioni e dove vederla
Visualizzazioni: 31 Barcellona-Inter e’ il match di andata della seconda semifinale di Champions League. Il fischio d’inizio e’ fissato per...


Serie A: la lotta per non retrocedere s’infiamma
Visualizzazioni: 12 La lotta per rimanere in Serie A è sempre più nel vivo. A quattro giornate dal termine un...


Juventus: quale futuro si prospetta per Douglas Luiz?
Visualizzazioni: 33 Il centrocampista della Juventus, arrivato in estate dall’Aston Villa, non ha mai dato la sensazione di poter incidere...


L’agente di Caleb Okoli conferma: “Ci sono interessi da club di Serie A. Bologna? Sartori apprezza molto Okoli”
Visualizzazioni: 20 Caleb Okoli al centro dell’attenzione: diversi club di Serie A mostrano interesse per il giovane talento. Ecco le...


Barcellona-Inter 2002/2003, la prudenza vincente di Cuper
Visualizzazioni: 33 La semifinale di Champions League Barcellona-Inter, ha un precedente nei primi anni 2000, stagione 2002/2003, con un pareggio...


Ultim’ora Juventus, Vlahovic resta o va? C’è la decisione definitiva
Visualizzazioni: 65 Nella giornata in cui Milik ha rinnovato il proprio contratto con la Juventus arriva la decisione di Dusan...


Real Madrid, stagione finita per Mendy e Camavinga
Visualizzazioni: 23 Ferland Mendy e Eduardo Camavinga fuori per il resto della stagione a causa di gravi infortuni muscolari. Brutte...


Inter, Inzaghi: “Il campionato non dipende più da noi, in Champions siamo nella top 4. Thuram? Vediamo domani, altrimenti sceglierò…”
Visualizzazioni: 26 Simone Inzaghi ha parlato in conferenza stampa alla vigilia di Barcellona-Inter, semifinale di andata di Champions League. Ecco...
Le Squadre
le più cliccate
-
Calciomercato3 giorni fa
ESCLUSIVA CS – Milan, la Juventus offre una contropartita per Kalulu
-
Calciomercato2 giorni fa
Milan, un’opportunità di mercato difficile da non cogliere: i dialoghi col Real Madrid
-
Serie A5 giorni fa
Serie A, tutti gli indisponibili della 34a giornata
-
Notizie6 giorni fa
Serie A, dove vedere la 34^giornata in TV? Il palinsesto DAZN e Sky
-
Serie A5 giorni fa
Serie A, le designazioni della 34° giornata
-
Champions League5 giorni fa
Barcellona-Inter: dove vedere il match di Champions
-
Coppa Italia6 giorni fa
Coppa Italia, ecco i premi per la stagione 2024/2025
-
Fantacalciostyle3 giorni fa
Fantacalcio, 34^Serie A: probabili formazioni e consigli