I nostri Social

Coppa d'Africa

Coppa d’Africa 2024: gli “italiani” in Costa d’Avorio

Pubblicato

il

Coppa d'Africa

Manca poco alla Coppa d’Africa 2024. In Costa d’Avorio si giocherà dal 13 gennaio, fino alla finale dell’11 febbraio. Vediamo chi può partire dalla Serie A.

Coppa d’Africa, tutte a caccia del Senegal campione, i gironi:

I GIRONI DELLA COPPA D’AFRICA

Gruppo A:
Costa d’Avorio,
Nigeria,
Guinea Equatoriale,
Guinea-Bissau.

Gruppo B:
Egitto,
Ghana,
Capo Verde,
Mozambico.

Gruppo C:

Coppa d'Africa, Senegal
Senegal,
Camerun,
Guinea,
Gambia.

Gruppo D:
Algeria,
Burkina Faso,
Mauritania,
Angola.

Gruppo E:
Tunisia,
Mali,
Sudafrica,
Namibia.

Gruppo F:
Marocco,
Repubblica Democratica del Congo,
Zambia,
Tanzania.

Gli “italiani” che partiranno per la Costa d’Avorio:

Sono tre i club di Serie A senza giocatori convocabili: Inter, Juventus Lazio. Vediamo la situazione delle altre, squadra per squadra.

ATALANTA:

Sarà certamente con la Nigeria, Ademola Lookmann.

Vicino al rientro dopo l’infortunio subito ad agosto, spera di conquistare la convocazione del Mali l’attaccante El Bilal Touré.

BOLOGNA:

Prima presenza con il Marocco lo scorso 17 ottobre, per il centrocampista classe 2001 nato in Olanda. Ora Oussama El Azzouzi spera di rientrare nelle scelte del ct Regragui.

CAGLIARI:

Zito Luvumbo, assente nelle ultime gare dell’Angola per infortunio, sarà tra i convocati per la rassegna continentale africana. Ancora mai convocato il giovane ghanese Ibrahim Sulemana, non dovrebbe andare in Costa d’Avorio.

EMPOLI:

Il terzino destro empolese Ebuehi deve convincere il ct nigeriano ad inserirlo nella lista dei convocati, si gioca il posto con l’ex Torino Ola Aina e Osayi-Samuel del Fenerbache, uno dei 3 resta a casa.

Youssef Maleh, il centrocampista italo-marocchino dopo l’Under 21 azzurra ha scelto la Nazionale maggiore del suo paese di origine. Tuttavia ha disputato una sola partita con la maglia dei Leoni dell’Atlante, e difficilmente sarà convocato.

Il ghanese nato a Palermo, Emmanuel Gyasi ex Siena. Non viene convocato in Nazionale dal 2021, salvo sorprese non andrà in Costa d’Avorio.

FIORENTINA:

Fiorentina, Kouamé, Coppa d'Africa

Sarebbero 3 i convocabili per la Coppa d’Africa tra i Viola. Più o meno certi di essere in lista Kouamé, titolare ed in gol nell’ultimo incontro della Costa d’Avorio padrona di casa, e Duncan con le Stelle Nere del Ghana.

In dubbio M’Bala Nzola, convocato solo una volta nel 2023 ad inizio anno, dall’Angola. Difficile che l’attaccante riesca a far cambiare idea al ct portoghese Goncalves.

FROSINONE:

Club laziale a tinte rosse, sono infatti ben 4 i calciatori del Frosinone di nazionalità marocchina. Tuttavia sembra aver possibilità di esser chiamato da Regragui il solo Cheddira. Fuori dal giro da tempo Bidaoui e Bourabia, mai chiamato invece Harroui.

GENOA:

L’attaccante nato a Villafranca di Verona, Caleb Ekuban, seppur poco utilizzato da mister Gilardino è tenuto in considerazione dal ct dei ghanesi e potrebbe essere convocato.

Hellas verona:

Martin Hongla dopo il Mondiale qatariota è sceso nelle gerarchie della Nazionale camerunese, difficile riesca far cambiare idea al ct Song.

Passaporto nigeriano per Folorunsho, che tuttavia è nato a Roma e cresciuto in Italia, passando anche dal settore giovanile della Lazio. Mai considerato nei piani di Peseiro.

LECCE:

Ahmed Touba, difensore algerino cresciuto in Belgio ma nato in Francia. L’ex Istanbul Basaksehir rientra regolarmente tra i convocati del ct Belmadi, salvo sorprese andrà in Coppa d’Africa.

Anche il compagno Hamza Rafia ha buone possibilità di partire. Tornato tra i convocati della Nazionale tunisina a settembre 2023, il centrocampista passato dalle giovanili di Lione e Juventus, ora dovrebbe essere confermato dal ct Kadri.

L’attaccante zambiano classe 2001 Lameck Banda non solo dovrebbe essere convocato, ma ha buone probabilità di essere un titolare della sua Nazionale in Costa d’Avorio.

Milan:

Sono due i calciatori milanisti convocabili. Certo di andare a giocare la Coppa d’Africa da protagonista Ahmed Chukwueze, con le Super Aquile della Nigeria.

Dubbi sulla convocazione di Ismael Bennacer, legati solo alle condizioni fisiche del rossonero. In condizioni ottimali il regista del Milan sarebbe un inamovibile delle Volpi del deserto algerine. Già miglior giocatore della Coppa d’Africa 2019, quando guidò l’Algeria alla vittoria, battendo in finale il Senegal.

Monza:

Tornato tra i convocati della Guinea Equatoriale a novembre, dopo quasi 2 anni, José Machin andrà a giocare la Coppa d’Africa. Diverso il discorso per Akpa-Akpro, fuori dal giro della Nazionale ivoriana dal 2021, non sarà tra i convocati del ct francese Gasset.

napoli:
Osimhen, Coppa d'Africa

Victor Osimhen

Nessun dubbio, sarà convocato e protagonista il centrocampista dei Leoni indomabili del Camerun, Frank Zambo Anguissa. Ancora più atteso il fresco Pallone d’Oro africano 2023, Victor Osimhen stella delle Super Aquile della Nigeria.

roma:

La Roma vedrà partire per la rassegna continentale il difensore Evan Ndicka degli Elefanti della Costa d’Avorio, i padroni di casa. Sarà protagonista della Coppa d’africa anche l’algerino di Lione Houssem Aouar.

salernitana:

Dia, Coppa d'Africa

Sono ben 6 i calciatori africani nelle fila della squadra campana. Tuttavia Simy non rientra nei piani del ct portoghese della Nigeria José Peseiro, mai chiamato ancora anche il giovane connazionale Ikwuemesi.

Probabili le convocazioni di Lassana Coulibaly e Jovane Cabral, rispettivamente con le rappresentative nazionali di Mali e Capo Verde.

Pressoché certe poi quelle del centrale tunisino Bronn e del centravanti dei Leoni della Teranga, ovvero i Campioni in carica del Senegal.

Sassuolo:

Difficile riesca a rendersi disponibile e strappi la chiamata della Guinea Equatoriale, il centrocampista neroverde Pedro Obiang.

torino:

Solo una presenza con il Senegal per Demba Seck, datata 24/09/22. Dunque difficilmente farà parte della spedizione alla rassegna l’attaccante granata.

Reduce da un lungo infortunio e convocato solo una volta, nel 2016 e senza nemmeno esordire, Djidji con la Costa d’Avorio.

Mai chiamato il connazionale Karamoh, protagonista ed in gol in tutte le giovanili francesi dall’Under 16 all’Under 21. Tuttavia l’attaccante non è mai stato considerato dalle Nazionali maggiori di Francia o Costa d’Avorio.

Sarebbe convocabile dal Camerun anche Adrien Tameze, il centrocampista dopo la trafila nelle nazionali giovanili francesi, nel 2018 ha accettato la chiamata per uno stage con i Leoni indomabili, tuttavia non è stato più chiamato e non ha mai esordito in Nazionale maggiore.

udinese:

Al pari della Salernitana, è la squadra di Serie A con più africani.

Enzo Ebosse, già nella rosa del Camerun agli ultimi Mondiali in Qatar, rischia di essere escluso dalle scelte del ct Rigobert Song.

Sta lentamente tornando da un grave infortunio l’italo-marocchino Adam Masina, dovrebbe restare anche lui ad Udine.

Hassane Kamara è stato chiamato e provato in campo nell’ultima tornata di convocazioni. Il terzino è tra quelli in bilico, spera nella chiamata da parte di Gasset.

Ci sono infine i tre nigeriani, il terzino destro Ehizibue nigeriano di passaporto ha esordito nell’Under 21 olandese ma mai convocato da una Nazionale maggiore e come il portiere Okoye arrivato dal Watford e mai visto in Serie A, non verranno convocati. Dovrebbe invece andare a giocare la Coppa d’Africa Isaac Success.

Coppa d'Africa

Coppa d’Africa 2025, ufficiali le nuove date: finale nel 2026

Pubblicato

il

coppa d'africa

La CAF ha ufficializzato le date che caratterizzeranno la prossima Coppa d’Africa. La competizione continentale andrà in scena il prossimo inverno.

Dopo lo slittamento di qualche mese rispetto all’estate 2025, finalmente c’è la certezza di quando si terrà l’evento. La finale sarà giocata nel 2026.

Coppa d’Africa 2025, ecco le nuove date

La Confederazione Africana di Calcio (CAF) ha ufficialmente annunciato le nuove date per la prossima edizione della Coppa d’Africa (AFCON), che si terrà dal 21 dicembre 2025 al 18 gennaio 2026.

Coppa d'Africa

Questo cambiamento nelle date ha suscitato reazioni contrastanti dato che la scelta di rinviare il tutto, precedentemente previsto per l’estate, deriva dalla concentrazione del calendario internazionale.

Tradizionalmente, la Coppa d’Africa ha significato una perdita di giocatori chiave per alcune settimane, creando problemi di profondità nella rosa.

Ora, con l’AFCON che si svolgerà durante il periodo natalizio e la pausa invernale, ci si aspetta che i club europei possano pianificare meglio l’assenza dei loro giocatori africani, ma al tempo stesso dovranno gestire il ritorno degli stessi dopo una lunga assenza e la conseguente fase di recupero.

Continua a leggere

Coppa d'Africa

Milan, Chukwueze eroe senza gloria: segna ma la Nigeria va ko

Pubblicato

il

Milan

Milan, Samuel Chukwueze è sceso in campo ieri pomeriggio nel match tra Nigeria e Ruanda. L’esterno rossonero ha trovato anche la via del gol, ma non è servito.

Samuel Chukwueze ha trovato, ieri pomeriggio, la via del gol con la sua Nigeria, dando ottime indicazioni a Paulo Fonseca.

L’esterno del Milan, infatti, ha sbloccato il match tra la sua nazionale e il Ruanda, in una gara valida per le qualificazioni alla Coppa d’Africa.

Entrato a gara in corso, Chukwueze ha portato avanti i nigeriani, che però hanno ceduto per 2-1.

Nonostante il risultato negativo, c’è da segnalare un sussulto positivo per l’ex Villareal, alla seconda stagione con il Milan e ancora alla ricerca della continuità.

Continua a leggere

Coppa d'Africa

Brahim Diaz re del Marocco: l’ex Milan stende il Gabon con una doppietta

Pubblicato

il

Grande prestazione di Brahim Diaz con la maglia del Marocco. Doppietta in tre minuti e tripudio per il folletto del Real Madrid.

Il Marocco è già matematicamente qualificato alla prossima Coppa d’Africa, e si gode un Brahim Diaz in stato di grazia.

Il fantasista del Real Madrid, infatti, con una fulminea doppietta in Gabon, ha contribuito alla vittoria nazionale nordafricana.

La partita disputata ieri sera, infatti, e’ terminata 5-1, con Brahim Diaz a segno al 20′ e al 23′. Il numero 21 ex Milan e’ uscito, poi, al minuto 62′.

Nel proprio girone di qualificazione, i Leoni dell’Atlante occupano il primo posto incontrastato con 15 punti raccolti e il biglietto per la prossima rassegna continentale già staccato.

Continua a leggere

Ultime Notizie

Calciomercato Calciomercato
Calciomercato7 ore fa

Milan: Simone Branca firma fino al 2026

Visualizzazioni: 58 Simone Branca firma con l’AC Milan: contratto fino al 2026 con opzione per il 2027. Il talento si...

Serie A8 ore fa

Lazio, l’analisi sul mercato dei biancocelesti

Visualizzazioni: 31  Mercato non spettacolare quello della Lazio di Baroni, i biancocelesti che in questa stagione stanno facendo buone cose...

hellas verona niasse hellas verona niasse
Calciomercato8 ore fa

Hellas Verona, tra esuberi e restyling del centrocampo

Visualizzazioni: 22 Il calciomercato invernale si è concluso anche per l’Hellas Verona della nuova proprietà Presidio Investors. Scelta conservativa e...

Serie A8 ore fa

Lazio, l’agente di Pellegrini tuona: “Non e’ stato escluso per motivi disciplinari, chiederemo spiegazioni”

Visualizzazioni: 52 Lazio, l’agente di Luca Pellegrini ha pubblicato un comunicato in merito all’esclusione dell’esterno dalla lista serie A dei...

monza monza
Calciomercato8 ore fa

Monza, analisi del mercato dei brianzoli

Visualizzazioni: 33 Conclusa la sessione invernale del calciomercato, facciamo un bilancio del mercato del Monza, sia in entrata che anche...

Calciomercato9 ore fa

Parma, analisi del mercato degli emiliani

Visualizzazioni: 42 Si è conclusa la sessione invernale del calciomercato, facciamo un bilancio sul mercato del Parma, sia in entrata...

Calciomercato Calciomercato
Calciomercato9 ore fa

Bayer Leverkusen, Rolfes ottimista su Alonso e Wirtz: “Contratti in essere, serve chiarire dettagli”

Visualizzazioni: 28 Bayer Leverkusen ottimista sul futuro di Xabi Alonso e Florian Wirtz, secondo il direttore sportivo Simon Rolfes. Le...

Calciomercato9 ore fa

Bayern Monaco: Alphonso Davies prolunga fino al 2030

Visualizzazioni: 26 Alphonso Davies rinnova con il Bayern Monaco fino al 2030, assicurandosi un futuro a lungo termine con il...

Calciomercato Live alberto costa Calciomercato Live alberto costa
Calciomercato9 ore fa

Andrei Radu firma con il Venezia, grazie a Pastorello.

Visualizzazioni: 29 Andrei Radu firma con il Venezia fino al 2025, chiuso l’accordo grazie all’agente Federico Pastorello. Un colpo di...

Milan, la partnership con la Repubblica del Congo Milan, la partnership con la Repubblica del Congo
Coppa Italia9 ore fa

Milan: le ultime sull’allenamento pre Roma

Visualizzazioni: 431 Il Milan si prepara alla sfida contro la Roma con Gabbia in gruppo, mentre Bondo resta ai box...

Le Squadre

le più cliccate