Coppa d'Africa
Traorè, niente Coppa d’Africa: ha contratto la malaria

Traorè, centrocampista del Bournemouth, è ricoverato in ospedale dopo aver contratto la malaria: per lui niente Coppa d’Africa con la Costa d’Avorio

Traorè
Brutta notizia per il Bournemouth: Hamed Junior Traorè, ex giocatore del Sassuolo, ha contratto la malaria.
Il classe 2000 si trova ricoverato in Ospedale per sottoporsi alle cure del caso, necessarie per tornare abile e arruolabile agli ordini del tecnico Andoni Iraola.
Uno stop obbligato che gli impedirà di prendere parte alla Coppa d’Africa con la sua Costa d’Avorio.
A dare la brutta notizia é proprio stato il tecnico Iraola:
“Le ultime settimane sono state difficili per lui, dal punto di vista sportivo resterà fermo per un po’ di tempo.
Dobbiamo assicurarci che stia bene e che si riprenda adeguatamente: in questo momento la fase di guarigione procede al meglio”.
Come detto in precedenza… niente Coppa d’Africa per Traorè
La necessità di sottoporsi ad ulteriori esami medici, non consentirà a Traorè di disputare la Coppa d’Africa di scena nella sua Costa d’Avorio dal 13 Gennaio all’11 Febbraio 2024.
Il centrocampista sarebbe stato uno dei punti di forza degli ‘Elefanti‘, inseriti nel Gruppo A assieme a Nigeria, Guinea Equitoriale e Guinea-Bissau.
La Redazione di Calciostyle augura a Traorè una buona e precoce guarigione.
Coppa d'Africa
Coppa d’Africa 2025, ufficiali le nuove date: finale nel 2026

La CAF ha ufficializzato le date che caratterizzeranno la prossima Coppa d’Africa. La competizione continentale andrà in scena il prossimo inverno.
Dopo lo slittamento di qualche mese rispetto all’estate 2025, finalmente c’è la certezza di quando si terrà l’evento. La finale sarà giocata nel 2026.
Coppa d’Africa 2025, ecco le nuove date
La Confederazione Africana di Calcio (CAF) ha ufficialmente annunciato le nuove date per la prossima edizione della Coppa d’Africa (AFCON), che si terrà dal 21 dicembre 2025 al 18 gennaio 2026.
Questo cambiamento nelle date ha suscitato reazioni contrastanti dato che la scelta di rinviare il tutto, precedentemente previsto per l’estate, deriva dalla concentrazione del calendario internazionale.
Tradizionalmente, la Coppa d’Africa ha significato una perdita di giocatori chiave per alcune settimane, creando problemi di profondità nella rosa.
Ora, con l’AFCON che si svolgerà durante il periodo natalizio e la pausa invernale, ci si aspetta che i club europei possano pianificare meglio l’assenza dei loro giocatori africani, ma al tempo stesso dovranno gestire il ritorno degli stessi dopo una lunga assenza e la conseguente fase di recupero.
Coppa d'Africa
Milan, Chukwueze eroe senza gloria: segna ma la Nigeria va ko

Milan, Samuel Chukwueze è sceso in campo ieri pomeriggio nel match tra Nigeria e Ruanda. L’esterno rossonero ha trovato anche la via del gol, ma non è servito.
Samuel Chukwueze ha trovato, ieri pomeriggio, la via del gol con la sua Nigeria, dando ottime indicazioni a Paulo Fonseca.
L’esterno del Milan, infatti, ha sbloccato il match tra la sua nazionale e il Ruanda, in una gara valida per le qualificazioni alla Coppa d’Africa.
Entrato a gara in corso, Chukwueze ha portato avanti i nigeriani, che però hanno ceduto per 2-1.
Nonostante il risultato negativo, c’è da segnalare un sussulto positivo per l’ex Villareal, alla seconda stagione con il Milan e ancora alla ricerca della continuità.
Coppa d'Africa
Brahim Diaz re del Marocco: l’ex Milan stende il Gabon con una doppietta

Grande prestazione di Brahim Diaz con la maglia del Marocco. Doppietta in tre minuti e tripudio per il folletto del Real Madrid.
Il Marocco è già matematicamente qualificato alla prossima Coppa d’Africa, e si gode un Brahim Diaz in stato di grazia.
Il fantasista del Real Madrid, infatti, con una fulminea doppietta in Gabon, ha contribuito alla vittoria nazionale nordafricana.
La partita disputata ieri sera, infatti, e’ terminata 5-1, con Brahim Diaz a segno al 20′ e al 23′. Il numero 21 ex Milan e’ uscito, poi, al minuto 62′.
Nel proprio girone di qualificazione, i Leoni dell’Atlante occupano il primo posto incontrastato con 15 punti raccolti e il biglietto per la prossima rassegna continentale già staccato.
-
Serie A5 giorni fa
Milan, Conceicao: “Sbagliamo tanto, non solo in difesa. Sul cambio di Musah…”
-
Serie B1 giorno fa
Sampdoria, Flachi: “Il ritorno di Evani e Lombardo è un sogno e sulla stagione…”
-
Notizie6 giorni fa
Ultim’ora Milan, ancora distanze con Paratici: due i veri motivi
-
Serie A6 giorni fa
Milan, Schira: “Ecco perché manca l’accordo con Paratici”
-
Serie A5 giorni fa
Juventus: no gol italiani e patriottizzazione della squadra
-
Calciomercato3 giorni fa
Milan, svolta per il ds? Un nome in vantaggio su tutti
-
Fantacalciostyle6 giorni fa
Fantacalcio, 31^Serie A: probabili formazioni e consigli
-
Notizie1 giorno fa
Milan, Cardinale sempre più con le mani legate: i rapporti con Elliott e le guerre interne