Si avvicina la finalissima di Coppa Italia del 15 maggio: Atalanta e Juventus si contenderanno il titolo un anno dopo il successo dell’Inter.
Atalanta-Juventus
Il 15 maggio, alle ore 21:00, si gioca la Finale di Coppa Italia: gara unica e ultimo atto della competizione 2023/2024 che si giocherà, come consuetudine, allo Stadio Olimpico di Roma.
A contendersi il trofeo, come sappiamo, saranno Atalanta e Juventus che in Semifinale hanno rispettivamente eliminato Fiorentina e Lazio.
La Dea, dopo aver perso a Firenze all’andata per 1-0, è riuscita ad imporsi per 4-1 al ritorno. Discorso inverso per la Vecchia Signora che, dopo aver vinto 2-0 nel primo incontro, sono stati battuti per 2-1 all’Olimpico.
I biglietti per la finale di Coppa Italia saranno disponibili da domani (lunedì 29 aprile) alle ore 14:00.
Dalle ore 14.00 del 29 aprile 2024, fino alle ore 10.00 del 2 maggio vendita riservata agli abbonati alla Serie A 23-24 dell’Atalanta, che potranno acquistare fino a 4 biglietti, purché gli intestatari risultino abbonati alla Serie A 23-24.
Dalle ore 14.00 del 2 maggio 2024, fino alle ore 10.00 del 6 maggio, si aggiungono alla vendita riservata anche:
– i possessori di ‘Dea Card’, inserendo il numero della propria ‘Dea Card‘, “-“, e la propria data di nascita. Ogni acquirente può acquistare fino a 4 biglietti, purché gli intestatari siano possessori di ‘Dea Card‘ sottoscritta entro il 26 aprile.
Dalle ore 14.00 del 29 aprile 2024, fino alle ore 10.00 del 2 maggio vendita riservata agli abbonati Juventus
.Dalle ore 14.00 del 2 maggio 2024, fino alle ore 14.00 del 3 maggio si aggiungono alla vendita anche agli Juventus Member attivi (J1897, Black&White, Junior)
Dalle ore 16.00 del 3 maggio 2024, fino alle ore 10.00 del 6 maggio si aggiungono alla vendita anche i possessori di Juventus Card che potranno acquistare massimo 4 biglietti purché tutti gli intestatari siano possessori di una Juventus Card attiva.
Per entrambe le squadre, alle ore 14.00 del 6 maggio 2024 ci sarà l’eventuale inizio della fase di vendita “libera” dei biglietti residui di entrambe le squadre.
Tribuna Monte Mario: 220 euro;
Monte Mario Laterale: 180 euro;
Tribuna Tevere: 170 euro;
Tribuna Tevere: 135 euro;
Distinti: 55 euro;
Curve: 35 euro;
Non deambulanti e invalidi al 100% con accompagnatore: 50 euro;
Bambini che non abbiano compiuto il 6° anno di età: Ingresso gratuito senza diritto di posto.
Per l’Atalanta i settori scelti sono Curva Nord, Distinti Nord, Tribuna Monte Mario lato Nord e Tribuna Tevere lato Nord.
Ai sostenitori della Juventus sono riservati i biglietti dei settori Curva Sud, Distinti Sud, Tribuna Monte Mario lato Sud e Tribuna Tevere lato Sud.
I biglietti della finale di Coppa Italia, una volta in vendita, saranno disponibili sul sito di Vivaticket e punti vendita abilitati in giro per l’Italia.
Aggiornato al 28/04/2024 10:29
L'allenatore del Genoa Vieira ha parlato ai microfoni di DAZN al termine della sfida contro…
Il tecnico del Venezia Di Francesco ha parlato ai microfoni di DAZN al termine della…
Genoa-Venezia si decide negli ultimi 10 minuti: perla di Pinamonti e primo gol in Serie…
Il Parma ha scelto il nuovo allenatore dopo aver esonerato Fabio Pecchia: si tratta di…
L'attaccante del Genoa Vitinha durante il secondo tempo della sfida in corso contro il Venezia…
Domani sera si disputerà il ritorno del playoff di Champions League, e tra le sfida…