Categorie: Coppa Italia

Coppa Italia, i trentaduesimi: quarta giornata

Eccoci giunti alla quarta ed ultima giornata dei trentaduesimi di Coppa Italia che si è giocata ieri, altre quattro partite, due sono finite ai calci di rigore. Vediamole insieme.

La Coppa Italia riserva sempre sorprese, come in questa giornata dove per decidere due match si è dovuti ricorrere addirittura a i tiri dal dischetto, anche se poi alla fine sono stati rispettati i pronostici. Ecco la cronaca delle partite.

Cremonese vs Crotone

Bastano 7′ a Tumminello per involarsi sulla corsia di destra, su ottimo assist di Papini, per bruciare il suo marcatore con una progressione monstre e battere il portiere con un sinistro a giro, Crotone in vantaggio ma è solo un fuoco di paglia.

Alla 30′ gran giocata di tacco di Vazquez per Sernicola che entra in area e crossa dal fondo, perfetta l’inzuccata di Afena-Gyan per l’1-1.

Al 90′, per un fallo in fase d’impostazione, alla Cremonese viene annullato un goal di Buonaiuto, si va ai supplementari.

Al 105′ Vazquez completa, meglio tardi la rimonta: Tsadjout brucia Papini, che non riesce a fermarlo in scivolata, la giocata dell’argentino in area è micidiale, finta, dribbling e tiro, 2-1.

Al 117′ Pickel, su angolo di Buonaiuto, controlla da posizione defilata e calcia, diagonale vincente, 3-1 e partita chiusa, la Cremonese accede ai sedicesimi.

Sampdoria – Sudtirol

I blucerchiati passano contro i bolzanini, una partita decisa ai rigori. La partita sembra senza storia, al 17 Verre dal fondo crossa per Leris che, in area, prende benissimo il tempo all’avversario e trova la zampata vincente, Samp in vantaggio.

All’ultimo minuto di recupero del primo tempo De Paoli

sbaglia il retropassaggio, Odogu si invola verso la porta blucerchiata ma viene fermato, la palla arriva però a Casiraghi che sterza e con un gran tiro a fil di palo batte Ravaglia, 1-1, partita clamorosamente riaperta.

Nella ripresa la Sampdoria insiste ma non riesce a trovare il goal del nuovo vantaggio, bisogna ricorrere ai supplementari ma non bastano, ci vogliono i calci di rigore.

Dal dischetto De Paoli la spedisce in curva, Broh centra prima il palo e poi la testa di Ravaglia e così si va ad oltranza, decisivo è l’errore, all’ottavo rigore, di Masiello, Murru trasforma e manda avanti la Sampdoria, che così accede ai sedicesimi.

Spezia vs Venezia

Ancora una gara decisa ai rigori, lo Spezia ha la meglio dopo un bel 2-2 nei tempi regolamentari. Al 19′ Reca la mette in mezzo per Antonucci, diagonale di prima intenzione e 1-0.

Al 53′ Pierini crossa, Pohjanpalo si fa trovare pronto sul secondo palo e la mette sotto la traversa, 1-1. Lo Spezia però non ci sta, insiste e al 60′ trova un calcio di rigore per fallo di mano e trasforma a fil di palo, Joronen non ci arriva per un pelo, è 2-1.

Al 63′ Salvatore Esposito dal dischetto potrebbe chiudere i conti, fallaccio di Svenko con una scivolata killer, ma Joronen intuisce, rigore simile al precedente ma meno preciso. Il Venezia rimane quindi in partita e trova il pareggio ancora dal dischetto per fallo di mano di Amian: Gytkjaer spiazza il  portiere e fa 2-2.

Nei supplementari non succede nulla, si va ai rigori e sbagliano Francesco Pio Esposito e Pohjanpalo ma l’errore decisivo è di Zampano che manda la palla in curva, lo Spezia supera il turno e accede ai sedicesimi.

Torino vs Feralpi Salò

Grazie ai miracoli di Pizzignacco la Feralpi non subisce goal nei primi 17′, quando passa incredibilmente in vantaggio con Di Molfetta, un mancino che di destro, dopo un’elegante sterzata, calcia a giro nel sette e fa 0-1.

Al 22′ però Vojvoda pareggia i conti, tacco di Radonjic e il kosovaro non sbaglia con un diagonale all’incrocio dei pali, 1-1. La partita viene decisa all’85’ da Ilic con una sassata da fuori area, Torino in vantaggio e quindi ai sedicesimi.

Riepilogando, passano il turno Cremonese, Sampdoria, Spezia e Torino. Con la Coppa Italia ci vediamo a novembre, buon Ferragosto!

Aggiornato al 15/08/2023 8:52

Condividi
Pubblicato da
Andrea Sarli

Gli ultimi aggiunti

Terza panchina su quattro partite: Conceiçao sfida Leao

Rafa Leao, messo alla prova dal suo allenatore Sergio Conceiçao, si dimostra ancora vincente negli…

4 minuti fa

Benfica-Monaco, probabili formazioni e dove vederla

Tra le partite valide come ritorno degli spareggi per l'accesso agli ottavi di finale della…

14 minuti fa

Juventus, Repice: “Sono quattro risultati utili di fila, ora c’è la prova di fuoco in Champions”

Il radiocronista di Radio Rai, Francesco Repice, oggi ha parlato a TMW Radio della Juventus…

24 minuti fa

Frosinone, per la panchina c’è anche Paolo Bianco

Paolo Bianco, ex collaboratore di Allegri alla Juventus, potrebbe guidare il Frosinone: un'idea intrigante per…

31 minuti fa

Roma, la cura Ranieri funziona: trasformata la squadra in versione Champions

Dall'arrivo di Claudio Ranieri, la Roma ha cambiato totalmente faccia. Da una squadra in piena…

33 minuti fa

Parma, tutti i numeri di Pecchia

Parma, il club emiliano cerca un nuovo allenatore dopo una serie di risultati deludenti. Ecco…

44 minuti fa