ROBERTO D’AVERSA ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Al termine di Fiorentina-Empoli, l’allenatore degli azzurri, Roberto D’Aversa, è intervenuto in conferenza stampa per commentare il match.
Di seguito un estratto delle parole del tecnico dopo la vittoria ai rigori in Fiorentina–Empoli.
L’allenatore ha iniziato sottolineando l’importanza di questa vittoria:
“Avevamo affrontato il Milan in un momento complicato, ma già nel secondo tempo a San Siro la squadra aveva mostrato un atteggiamento positivo e aggressivo, proprio come stasera. Nel secondo tempo è uscita la Fiorentina, ma noi ci siamo rimasti dentro, credendoci fino alla fine e superando il turno. I rigori sono una lotteria, ma siamo stati bravi. Con un’età media di 23-24 anni, abbiamo tirato i rigori sotto la curva della Fiorentina, come previsto dalle regole della Lega. Questa serata resterà nella storia del nostro club”.
Riflettendo sul match, il tecnico ha spiegato:
“Vedendo la formazione avversaria, ho detto ai miei ragazzi che sarebbe stato stimolante confrontarsi con loro. Per esempio, per Ekong sfidare Dodo è stato un test importante. Guardando le due rose, era difficile immaginare un risultato così. Il merito è tutto dei ragazzi”.
Un pensiero è stato rivolto anche a Bove, in un momento personale delicato:
“Ieri siamo andati a trovarlo. È stato un piacere vedere lui, i suoi genitori e la fidanzata. Comprendiamo la loro situazione, e lo dico come rappresentante dell’Empoli ma soprattutto come padre”.
Non solo Seghetti ed Esposito, ma anche altri giovani hanno attirato l’attenzione per la loro prestazione:
“Marianucci ha sempre fatto bene quando è stato chiamato in causa. Fin dal primo giorno di ritiro ha dimostrato il suo valore, e le gerarchie possono cambiare. Stasera ha mostrato grande personalità, anche sul rigore. Ma anche Ekong, che ha segnato in entrambe le partite di Coppa Italia, e Tosto hanno fatto bene. Meritano i complimenti, ma devono continuare a lavorare perché il difficile è mantenersi a certi livelli”.
Infine, sulle certezze che derivano da questa vittoria:
“Probabilmente per la Fiorentina la Coppa Italia era un obiettivo, visto che spesso arrivano in fondo. Per noi era importante fare bene e confermare il valore di alcuni ragazzi. Superare il turno ci dà energia positiva, e affronteremo il Verona, una diretta concorrente, con uno spirito diverso”.
I TIFOSI DELL’EMPOLI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Aggiornato al 05/12/2024 8:50
Manca sempre meno alla semifinale di andata tra l'Inter di Inzaghi e il Barcellona di…
L'ultimo grande Superclasìco tra River Plate e Boca Juniors ha visto imporsi un giovanissimo talento…
Il Lecce, dopo l'uragano dei giorni scorsi, si prepara ad affrontare le ultime 4 infuocate…
Barcellona-Inter e' il match di andata della seconda semifinale di Champions League. Il fischio d'inizio…
La lotta per rimanere in Serie A è sempre più nel vivo. A quattro giornate…
Il centrocampista della Juventus, arrivato in estate dall'Aston Villa, non ha mai dato la sensazione…