Coppa Italia
Milan-Atalanta 1-2, la Dea e’ in semifinale tra le polemiche | Le pagelle nerazzurre
Milan-Atalanta 1-2, dopo essere andati sotto per mano di Leao, la Dea rimonta e conquista la semifinale di Coppa Italia. Molte decisioni contestate, con proteste da ambo le parti. Le pagelle nerazzurre.
Carnesecchi 6,5: Gasperini gli affida ancora le chiavi della porta, niente turnover. Bravo nel facile e nel difficile, nulla da fare su Leao. Grande carattere.
Scalvini 6: forse un po’ troppo sofferente, ma regge bene. In avanti rinuncia a proporsi causa un Milan molto offensivo.
Djimsiti 7,5: il cavaliere che protegge la Dea alla Scala del Calcio. Si immola su Leao, Giroud, Jovic e Theo. Chiude la strada a chiunque. Determinante.
Kolasinac 6,5: insieme a Djimsiti toglie al Milan ogni speranza di perforare la porta nerazzurra.
Holm 6: poco sveglio sull’1-0 di Leao, si riscatta ampiamente con l’assistenza per Koopmeiners sul pareggio e tante folate sulla fascia.
Ederson 7: che sia arrivato il salto di qualità che Gasperini si aspettava? Ormai non c’è più nulla che gli sia interdetto. Lotta e si propone in attacco. Quasi totale.
De Roon 7: esce dopo meno di un tempo, ma sono 42′ di grande lavoro e legna a centrocampo (dal 42′ Pasalic 6: una conclusione a botta sicura murata dal difesa, oltre a tanti inserimenti).
Ruggeri 6,5: molto propositivo, molto attento in difesa e grande spirito di sacrificio (dal 78′ Zappacosta sv).
Koopmeiners 8: nel corso della stagione sparisce per alcune partite, ma quando e’ il suo match, non c’è scampo in nessuna zolla offensiva. Cecchino nel pareggio, così come dagli undici metri. Top player orobico (dall’ 86′ Muriel sv).
Miranchuk 7: intona l’orchestra offensivo con tocchi di grande ispirazione. Si guadagna il rigore del sorpasso, seppur generosamente concesso dall’arbitro.
De Ketelaere 7: fa una grossa figura, di fronte al pubblico che per un anno ha creduto in lui. Partecipa al ricamo delle trame offensive, scambia bene con i compagni di reparto (dal 78′ Scamacca sv).
Gian Piero Gasperini 6,5: il gol di Leao poteva spezzare il cuore della Dea, invece ha avuto l’effetto di un elettroshock. Con un doppio Koopmeiners, l’Atalanta si regala un passo in avanti per il suo grande obiettivo stagionale.
Coppa Italia
Roma, Dovbyk escluso ma entra e segna
La Roma cade a San Siro contro un Milan in forma, Dovbyk parte dalla panchina e segna il gol della speranza su assist di Angelino.
In una notte particolarmente amara per la formazione giallorossa, spunta una nota positiva ed è quella di Artem Dovbyk. L’attaccante ucraino era stato fatto fuori dai primi 11 da mister Ranieri, che aveva deciso di farlo rifiatare facendolo partire dalla panchina.
Il risultato è stato che la Roma, priva anche di capitan Pellegrini nella prima frazione ha latitato nel creare pericoli alla porta milanista. La sofferenza in termini propositivi si è convertita in un abbassamento del baricentro della squadra ed un’apertura totale alle offensive milaniste, come in occasione del secondo gol, dove la linea difensiva si è mossa in maniera maldestra.
Nella ripresa Ranieri sotto di due gol è dovuto ritornare sui suoi passi ed ha dovuto chiamare dalla panchina all’intervallo sia il bomber ucraino che il capitano giallorosso, cercando di dare una sterzata netta alla partita e di reagire ad un Milan in palla.
La reazione nel secondo tempo è arrivata con la Roma che ha accorciato le distanze, proprio grazie a Dovbyk che dopo una combinazione sulla sinistra ha spinto in rete il cross di Angelino deviato da Walker. L’impatto sulla partita dell’ucraino lascia più di qualche riflessione a mister Ranieri.
L’allenatore romano aveva deciso di lanciare dal primo minuto Shoumourodov senza che l’uzbeko garantisse una prestazione di livello, girando un po’ a vuoto nella morsa tra Pavlovic e Tomori.
Le statistiche dell’ucraino sono in calo, complice anche il gioco della Roma
I numeri del centroavanti ucraino parlano di una prima stagione in giallorosso non in linea con le aspettative. Certo occorre contestualizzare dato che la prima parte di stagione giallorossa è stata disastrosa ed a testimonianza di ciò vi è anche il doppio cambio di allenatore.
13 le reti messe a segno in 31 presenze stagionali, numeri ben al di sotto della stagione precedente in maglia Girona, quando in campionato era andato ben oltre i venti gol e si era conteso il titolo di Pichichi sino all’ultima giornata. Il calo, in termini realizzativi è da associare ad una squadra che fatica a creare gioco ed a concretizzare nonostante la qualità offensiva dei vari Dybala, Pellegrini, El Shaarawy e lo stesso Dovbyk.
Coppa Italia
Roma, Ranieri: “Desidero che i tifosi siano fieri, non voglio ingannarli. Siamo quarti o quinti da quando sono arrivato”
Claudio Ranieri esprime il suo desiderio di portare la Roma più in alto in campionato, promettendo ai tifosi risultati migliori.
Le Dichiarazioni di Ranieri
Claudio Ranieri, allenatore della Roma, ha recentemente espresso il suo desiderio di vedere la squadra giallorossa scalare la classifica. Durante una conferenza stampa, Ranieri ha dichiarato: “Vorrei che a fine campionato i nostri tifosi siano orgogliosi e riportare la Roma un pochino più su. Da quando sono arrivato siamo quarti o quinti. Io non voglio prendere in giro i tifosi.” Queste parole mostrano l’impegno e la determinazione del tecnico nel migliorare le prestazioni della squadra.
Complimenti al Milan
Oltre a parlare delle ambizioni della Roma, Ranieri ha colto l’occasione per fare i complimenti al Milan, definendoli una squadra di “grandissima qualità”. Questo riconoscimento sottolinea il rispetto del tecnico per una delle principali avversarie in campionato, aggiungendo un tocco di sportività alle sue dichiarazioni.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Schira
#Ranieri: “Vorrei che a fine campionato i nostri tifosi siano orgogliosi e riportare la #Roma un pochino più su. Da quando sono arrivato siamo quarti o quinti. Io non voglio prendere in giro i tifosi. Vorrei fare i complimenti al #Milan: sono una squadra di grandissima qualità” pic.twitter.com/5XI8Aaa1Y7
— Nicolò Schira (@NicoSchira) February 5, 2025
Coppa Italia
Milan-Roma, le formazioni ufficiali
Milan-Roma, match valido per i quarti di finale di Coppa Italia, mette di fronte i rossoneri (padroni di casa) e i giallorossi.
C’è attesa per vedere il “nuovo” Milan targato Sergio Conceicao. Il tecnico portoghese ha chiesto e ottenuto una mini-rivoluzione nel mercato invernale, anche se, fra i nuovi acquisti, i riflettori sono tutti puntati su Santiago Gimenez. Il messicano è la punta di diamante del mercato rossonero e i tifosi di ambo le squadre attendono di sapere se partirà subito dal primo minuto. Un grattacapo in più per Claudio Ranieri e la sua Roma. I capitolini, rivitalizzati dalla “cura” del tecnico romano, sono in grande forma e promettono di essere un avversario estremamente credibile. Chi passa sfiderà nella semifinale la vincente di Lazio-Inter.
Milan-Roma, formazioni ufficiali
Di seguito le formazioni ufficiali del match.
Milan (4-2-3-1): Maignan; Walker, Tomori, Pavlovic, Theo Hernandez; Musah, Fofana, Reijnders; Pulisic, Abraham, Jimenez
Roma (3-5-1-1): Svilar; Çelik, Hummels, Ndicka; Saelemaekers, Koné, Paredes, Angeliño; Dybala, Pisilli; Shomurodov
-
Calciomercato3 giorni fa
Ultim’ora Milan, operazione al volo? E’ Kamara il sostituto di Bennacer
-
Calciomercato5 giorni fa
Esclusiva CS, il Milan tenta Cairo e vuole subito Ricci: la nuova proposta
-
Calciomercato4 giorni fa
Milan, altra cessione in vista: di chi si tratta
-
Notizie1 giorno fa
Milan, Joao Felix è venuto per restare: la clausola già in essere e la volontà del club
-
Calciomercato3 giorni fa
Milan, Okafor libera Joao Felix: il portoghese è già a Milano
-
Calciomercato6 giorni fa
ESCLUSIVA CS Milan-Gimenez ci siamo: tutte le cifre dell’affare
-
Notizie1 giorno fa
Milan, infortunio Warren Bondo: la data del rientro
-
Notizie9 ore fa
Milan, dopo Walker, “prenota” un altro colpo dal Manchester City