Coppa Italia
Udinese, per la Coppa Italia si rivoluziona l’attacco

Udinese-Crotone è la sfida per i sedicesimi di Coppa Italia, Cioffi nell’occasione potrebbe dare spazio a qualche novità.
La Coppa Italia cade nel momento giusto per l’Udinese e per alcuni giocatori della rosa che vorranno mettersi in mostra davanti al “nuovo” tecnico Cioffi. La sfida al Crotone, calcio d’inizio alle ore 18 alla Dacia Arena, potrebbe vedere la voglia di riscatto di alcuni giocatori che sono stati meno impegnati fino a questo momento.
Cioffi dovrebbe cambiare soprattutto in attacco dove Deulofeu e Beto, seppur convocati, siederanno in panchina. In campo ci sarà Success, che dovrà rimediare alla brutta figura di sabato sera contro il Milan con l’esplusione rimediata. La punta nigeriana sarà affiancata da Nacho Pussetto, reduce da un periodo assolutamente poco brillante.
Sempre in attacco potrebbe trovare qualche minuto nella ripresa Nestorovski, qualche minuto per lui ad Empoli e che necessita di ritrovare una condizione fisica accettabile dopo l’intervento della scorsa stagione.
Questi i probabili undici di Cioffi (3-5-2): Padelli; Perez, Di Maio, Samir; Soppy, Sarmadzic, Jajalo, Makengo, Zeegelar; Pussetto, Success.
Il Crotone, agli ordini di mister Modesto, potrebbe opporsi anch’esso con un 3-5-2: Contini, Mondonico, Canestrelli, Cuomo; Sala, Schirò, Estevez, Donsah, Gianotti; Kargbo, Maric.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE QUESTO ARTICOLO >>> Calciomercato Udinese, occasione viola
Coppa Italia
Milan-Inter, risultato in diretta: LIVE (0-0)

Milan-Inter, manca sempre meno al derby di Coppa Italia tra la squadra di Conceicao e quella di Inzaghi. Novità Jimez per il Milan mentre L’Inter si affida a Correa e Thuram per battere la rete di Maignan.
Milan-Inter, il tabellino:
MILAN (4-2-3-1): 16 Maignan; 32 Walker, 46 Gabbia, 28 Thiaw, 19 Hernandez; 29 Fofana, 14 Reijnders; 20 Jimenez, 11 Pulisic, 10 Leao; 90 Abraham. A disposizione: 57 Sportiello, 96 Torriani, 7 Gimenez, 9 Jovic, 21 Chukwueze, 23 Tomori, 24 Florenzi, 31 Pavlovic, 38 Bondo, 42 Terracciano, 79 Joao Felix, 99 Sottil. Allenatore: Sergio Conceiçao.
INTER (3-5-2): 13 Martinez; 31 Bisseck, 6 De Vrij, 95 Bastoni; 36 Darmian, 16 Frattesi, 20 Calhanoglu, 23 Barella, 30 Carlos Augusto; 9 Thuram, 11 Correa. A disposizione: 1 Sommer, 12 Di Gennaro, 8 Arnautovic, 15 Acerbi, 22 Mkhitaryan, 28 Pavard, 32 Dimarco, 47 Lavelli, 48 Re Cecconi, 50 Aidoo, 52 Berenbruch, 59 Zalewski. Allenatore: Simone Inzaghi.
Arbitro: Fabbri.
Coppa Italia
Milan-Inter, le formazioni ufficiali: Arnautovic o Correa?

Milan-Inter, incontro valido per la semifinale di andata di Coppa Italia: le scelte ufficiali di Simone Inzaghi e Sergio Conceicao.
Milan-Inter tornano a sfidarsi, questa volta il derby vale la Finale di Coppa Italia.
San Siro si accende per il quarto confronto stagionale tra rossoneri e nerazzurri, mercoledì 2 aprile si gioca la semifinale d’andata della Coppa Italia in “casa” del Milan, con il ritorno in programma subito dopo Pasqua, il 23 aprile.
Il Milan ha vinto due dei tre precedenti nel 2024/25, uno in Serie A e uno valso la vittoria della Supercoppa Italiana in Arabia Saudita: il Diavolo cerca una Finale che manca dal 2018, per poi provare ad accedere all’Europa League attraverso la vittoria della Coppa.
L’Inter invece cerca di vincere il primo derby stagionale (due sconfitte e un pareggio) e cerca di staccare un pass per l’ultimo atto della competizione, per tenere viva la corsa al Triplete.
Di seguito la designazione arbitrale e le formazioni ufficiali.
La designazione arbitrale
ARBITRO: FABBRI
ASSISTENTI: PRETI – BACCINI
IV: AYROLDI
VAR: ABISSO
AVAR: DI BELLO
Milan-Inter, le formazioni ufficiali
MILAN (4-2-3-1): Maignan; Walker, Thiaw, Gabbia, Theo Hernandez; Fofana, Reijnders; Jimenez, Pulisic, Leao; Abraham. Allenatore: Conceicao.
INTER (3-5-2): Martinez; Bisseck, De Vrij, Bastoni; Darmian, Frattesi, Calhanoglu, Barella, Carlos Augusto; Thuram, Correa. Allenatore: Inzaghi.
Coppa Italia
Bologna, ecco Dallinga: doppietta e record

Thijs Dallinga, attaccante del Bologna, non ha cominciato la stagione nel modo migliore. Ora però sembra arrivata la svolta con la doppietta in Coppa Italia.
Il Bologna di Vincenzo Italiano sta vivendo una stagione storica. I rossoblù infatti si trovano al 4° posto in campionato e con un piede e mezzo in finale di Coppa Italia. Uno dei protagonisti assoluti di questo finale di stagione è Thijs Dallinga che, oltre a trovare i gol ha anche raggiunto un record difficilmente battibile.

VINCENZO ITALIANO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Bologna, dalle critiche ai gol: ecco Dallinga
L’inizio di stagione di Dallinga non è stato da ricordare, molte sono state le critiche ricevute soprattutto per i 15 milioni sborsati questa estate per portarlo in Italia. Ora però sembra un altro giocatore e lo testimonia la doppietta decisiva in semifinale di Coppa Italia contro l’Empoli al Castellani. Oltre ai gol però è arrivato anche un particolare record: il centravanti ex Tolosa è infatti l’unico giocare del Bologna ad aver segnato in tutte e tre le competizioni nelle quali è stata impegnata la squadra di Vincenzo Italiano: Serie A, Coppa Italia e Champions League.
-
Le interviste6 giorni fa
ESCLUSIVA CS – Chirico: “Tudor imposto da Elkann, torna Vlahovic dal 1′. Juventus, proverei Gasperini”
-
Calciomercato5 giorni fa
Milan, primi contatti per Il Soldato: diverse offerte sulla scrivania di Commisso
-
Serie A4 giorni fa
Milan, incontro Paratici-Furlani: Telelombardia lancia l’indiscrezione
-
Notizie4 giorni fa
Milan nel mercato una rivoluzione italiana
-
Serie A4 giorni fa
Juventus-Genoa 1-0, le pagelle: tabellino, cronaca e voti
-
Notizie2 giorni fa
Milan, accordo vicinissimo: a un passo da Paratici
-
Notizie8 ore fa
Antonio Conte, dalle liti con De Laurentiis agli eventuali punti di penalizzazione: potrebbe lasciare il Napoli
-
Calciomercato3 ore fa
Hellas Verona, occhi sul Re(gista) della B: regalo da Presidio?