La Fiorentina vince a Como e si regala una classifica bellissima: sulle sponde del lago lariano arriva la settima vittoria consecutiva.
Sette vittorie in Serie A per la Fiorentina non si vedevano da tempo immemore, bisogna tornare alla Viola del 1960 per trovare un altro filotto del genere. Allora furono 8 e, se non si vuol essere scaramantici, si può sognare di almeno eguagliare quel record con i tre punti contro l’Inter domenica prossima.
A Como Adli e Kean hanno regalato una vittoria pesantissima a Palladino, che ha riconosciuto nel dopo gara di non aver visto la miglior prestazione stagionale per i suoi ragazzi.
Davanti ad un Como rimasto sempre in partita, con la voglia di ribaltare la situazione, non solo della gara ma del momento storico i cui risultati latitano, la Fiorentina non ha disdegnato di difendere con i denti la propria porta e ripartire con velocità.
Saper soffrire e difendersi di squadra e colpire in maniera cinica quando è il momento: virtù da grande squadra.
Entrambi i presupposti sono andati alla grande: altro cleen sheet per la porta viola, sono 6 partite su 13 che va così e altro finale di partita gestito in sicurezza. La squadra di Palladino non ha mai subito gol nell’ultima mezz’ora di partita, l’unica in Serie A.
L’attacco funziona alla grande con il magic moment di Kean, per lui 9 reti in campionato e la capacità di allungare la squadra con la sua potenza. Segnali importanti di risveglio anche da Sottil, che grazie alla sua velocità può essere un’arma importante per tagliare le difese avversarie, soprattutto se ad ispirare le azioni viola è il talento di Adli.
Aggiornato al 25/11/2024 15:29
Frosinone, la panchina e' nuovamente vacante dopo l'esonero di Leandro Greco. Il club riflette sul…
PSG-Brest, match valido per il ritorno dei playoff di Champions League, mette di fronte i…
L'allenatore del Genoa Vieira ha parlato ai microfoni di DAZN al termine della sfida contro…
Il tecnico del Venezia Di Francesco ha parlato ai microfoni di DAZN al termine della…
Genoa-Venezia si decide negli ultimi 10 minuti: perla di Pinamonti e primo gol in Serie…
Il Parma ha scelto il nuovo allenatore dopo aver esonerato Fabio Pecchia: si tratta di…