Categorie: editoriale

Juventus, il Mondiale per Club per fare cassa? Le cifre

XXFacebookFacebookWhatsappWhatsappTelegramTelegram

Per la Juventus il Mondiale per Club potrebbe rappresentare un ottimo tesoretto in vista del prossimo calciomercato e per aiutare le casse del club.

La Juventus del nuovo corso di Tudor sta prendendo forma. La squadra del tecnico croato dovrà guadagnarsi l’accesso alla prossima Champions League e successivamente andarsi a giocare il nuvo Mondiale per Club. Un torneo che potrebbe portare a Torino liquidità fondamentali visti i conti in casa bianconera.

La FIFA, attraverso una nota, ha svelato le cifre ufficiali che saranno destinate i 32 club che prenderanno parte alla prima edizione del nuovo Mondiale per Club 2025, che si svolgerà negli Stati Uniti, in estate, dal 14 giugno al 13 luglio.

“Il modello di distribuzione della Coppa del Mondo per Club FIFA riflette l’apice del calcio per club e rappresenta il più grande montepremi mai assegnato in un torneo calcistico, con una fase a gironi di sette partite e un formato di playoff, prevedendo un potenziale premio di 125 milioni di dollari per i vincitori.

Oltre ai premi in denaro destinati alle squadre partecipanti, esiste un programma di investimenti di solidarietà senza precedenti, con l’obiettivo di destinare ulteriori 250 milioni di dollari al calcio di club in tutto il mondo. Questa solidarietà fornirà senza dubbio un impulso significativo ai nostri continui sforzi per rendere il calcio davvero globale”.

Di seguito tutte le cifre.

Gianni Infantino, the current president of FIFA, attends the FIFA Council Meeting at which FIFA officially announces that 2021 FIFA Club World Cup will be held in China, in Shanghai, China, 24 October 2019. *** Local Caption *** fachaoshi

Juventus, il montepremi del Mondiale per Club

Il montepremi compessivo stanziato per il Mondiale per Club è di un miliardo di dollari (930 milioni di euro) che verrà suddiviso in una componente di performance sportiva da 475 milioni di dollari (440 milioni di euro) e una componente di partecipazione da 525 milioni di dollari (485 milioni di euro)

Componente di performance sportiva

2 milioni di dollari (1,8 milioni di euro) per vittoria (solo fase a gironi);
1 milione di dollari (930mila euro) per pareggio (solo fase a gironi);
7,5 milioni di dollari (6,9 milioni di euro) per l’accesso agli ottavi;
13,125 milioni di dollari (12,2 milioni di euro) per l’accesso ai quarti;
21 milioni di dollari (19,5 milioni di euro) per l’accesso alla semifinale;
30 milioni di dollari (27,8 milioni di euro) per la finalista;
40 milioni di dollari (37 milioni di euro) per la vincitrice.

Componente di partecipazione

Club europei: tra 12,8 e 38,2 milioni di dollari (11,8-35,4 milioni di euro) in base a una classifica basata su criteri sportivi e commerciali;
Club Sud America: 15,2 milioni di dollari (14 milioni di euro);
Club Nord, Centro America e Caraibi: 9,5 milioni di dollari (8,8 milioni di euro);
Club Asia 9,5 milioni di dollari (8,8 milioni di euro);
Club Africa: 9,5 milioni di dollari (8,8 milioni di euro);
Club Oceania: 3,6 milioni di dollari (3,3 milioni di euro).

Aggiornato al 26/03/2025 15:24

Condividi
Pubblicato da
Francesco Perna
Tag: Juventus

Gli ultimi aggiunti

Juventus, Yildiz indica la strada: il 10 risolleva la Vecchia Signora

La Juventus torna alla vittoria dopo due sconfitte consecutive e all'esordio di Tudor ci pensa…

5 minuti fa

Cagliari-Monza, le formazioni ufficiali del lunch match

Cagliari-Monza, incontro valido per la 30^ giornata del campionato di Serie A: le scelte ufficiali…

15 minuti fa

Roma, nel segno di Dovbyk: altro gol pesante da 3 punti

La Roma ringrazia ancora una volta Artem Dovbyk per i 3 punti e torna a…

26 minuti fa

Bayern Monaco, la difesa perde un altro pezzo verso l’Inter

Un duro colpo per il Bayern Monaco: Hiroki Itō si frattura nuovamente il metatarso, stagione…

36 minuti fa

Fiorentina-Atalanta, le ultimissime sulle formazioni

Fiorentina-Atalanta, incontro valido per la 30^ giornata del campionato di Serie A: le probabili scelte…

45 minuti fa

Como, Fabregas critica la squadra: “Solo Diao si salva, serve più umiltà”

Cesc Fabregas critica duramente il Como, esortando i giocatori a ritrovare l'umiltà necessaria per competere.…

55 minuti fa