Sarà un gennaio di fuoco per la Juventus: la squadra deve dare dei segnali tra campionato e Champions, la dirigenza deve rispondere presente sul calciomercato.
Gennaio è e sarà un mese decisivo per la Juventus, sia sul campo, sia sul mercato. I bianconeri devono tornare a vincere, ma hanno di fronte un calendario da brividi con derby, Atalanta, Milan e Napoli in campionato e due sfide decisive in Champions League.
In casa Juventus bisogna credere al progetto, nonostante le difficoltà e gli infortuni, nonostante un distacco importante dal primo posto.
Il mondo bianconero non deve disunirsi e rimanere in totale sintonia, non tutto è perduto a patto di continuare a giocare sempre concentrati ed evitare gli errori da suicidio di massa collettivo che la Juve ha fatto nelle ultime partite.
I motivi per essere fiduciosi ci sono ma c’è bisogno di una risposta sul campo e da parte della dirigenza sul fronte calciomercato.
Timothy Weah e Thiago Motta puntano il dito ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Serve una reazione da parte di tutti, del gruppo e provare ad iniziare una serie di vittorie, invertendo la serie che non vede i bianconeri vincenti per più di due partite di seguito, un dato che, sicuramente, cozza con le ambizioni di chi vuole provare a puntare in alto. Con il Torino
tutti si aspettano che la squadra ci metta alta intensità e soprattutto un livello elevato di attenzione in modo che possa, sicuramente, provare a portare a casa la vittoria.
Juventus, il punto sul calciomercato
A partire dalla difesa, priva di Bremer e Cabral e con Danilo in partenza.
Le ultime indicazioni danno Ronald Araujo sempre più vicino a Torino. Il difensore uruguaiano, ma con passaporto spagnolo, avrebbe già detto sì alla proposta della Signora e adesso bisogna trovare l’accordo definitivo con il Barcellona (che avrebbe proposto anche Andreas Christensen) su modalità di cessione e ingaggio. La Juve, però, ha bisogno di un altro difensore e per quel posto sono in lizza Antonio Silva del Benfica e David Hancko del Feyenoord. Per lo slovacco ex Fiorentina bisognerà tuttavia attendere l’estate visto che il club olandese non intende cederlo adesso.
Considerati i continui guai di Milik, poi, bisognerà mettere mano anche all’attacco. L’obiettivo numero uno sarebbe Joshua Zirkzee, vecchio pallino di Thiago Motta. La trattativa con il Manchester United, però, non è ancora decollata e per questo pare più semplice arrivare a Kolo Muani. Il Psg sarebbe disposto a cederlo in prestito, contribuendo a parte dell’ingaggio e l’impressione è che si possa arrivare alla fumata bianca. Si è parlato anche di Fullkrug, ma molto dipenderà dal possibile cambio sulla panchina del West Ham.
Aggiornato al 09/01/2025 10:15
Antonio Conte ha parlato in conferenza stampa al termine di Napoli-Torino 2-0. L'allenatore si è…
Paolo Vanoli ha parlato in conferenza stampa al termine di Napoli-Torino 2-0. L'allenatore si è…
Durante la partita contro il Torino, i due giocatori del Napoli hanno chiesto il cambio…
Termina sull'1-1 la tanto contestata sfida tra Atalanta-Lecce: vanno in vantaggio gli ospiti su rigore…
Il Napoli vince e approfitta della seconda sconfitta consecutiva dell'Inter, scappando così a +3 sui…
Al termine della sfida Atalanta-Lecce che ha chiuso questa lunga domenica di Serie A, ha…