I nostri Social

editoriale

Porto, addio a Pinto Da Costa: “l’ultimo Presidente”

Pubblicato

il

Porto-Roma

Ieri, 15 Febbraio 2025, si è spento l’ex-plenipotenziario del Porto Pinto da Costa: il Presidente più vincente nella storia del calcio.

Serie A
04.04.2025, 20:45 -
1 X 2
2.58 3.00 3.15
  1 X 2
2.58 2.88 3.15
2.45 2.95 3.10
2.50 3.00 3.00
2.45 2.95 3.10
2.50 2.90 3.10
05.04.2025, 15:00 -
1 X 2
5.25 3.95 1.71
  1 X 2
4.95 3.95 1.68
5.25 3.75 1.65
5.00 3.70 1.71
5.20 3.80 1.65
5.25 3.75 1.67
05.04.2025, 18:00 -
1 X 2
6.50 4.50 1.49
  1 X 2
6.40 4.45 1.49
6.25 4.50 1.45
6.25 4.50 1.49
6.40 4.50 1.47
6.50 4.50 1.47
05.04.2025, 20:45 -
1 X 2
1.90 3.75 4.00
  1 X 2
1.90 3.70 3.95
1.85 3.60 3.90
1.85 3.75 4.00
1.87 3.60 3.90
1.85 3.75 3.75
06.04.2025, 12:30 -
1 X 2
2.38 3.20 3.60
  1 X 2
2.15 3.20 3.60
2.38 3.05 3.25
2.25 3.05 3.35
2.30 3.10 3.25
2.25 3.00 3.35
06.04.2025, 15:00 -
1 X 2
2.60 3.20 2.95
  1 X 2
2.45 3.20 2.90
2.58 3.05 2.95
2.50 3.05 2.90
2.60 3.10 2.80
2.50 3.00 2.90
06.04.2025, 15:00 -
1 X 2
1.82 3.50 4.90
  1 X 2
1.75 3.50 4.75
1.82 3.35 4.90
1.77 3.30 4.90
1.80 3.40 4.75
1.77 3.30 4.90
06.04.2025, 18:00 -
1 X 2
1.72 3.95 4.70
  1 X 2
1.72 3.75 4.50
1.70 3.95 4.70
1.70 3.90 4.60
1.72 3.90 4.60
1.68 3.85 4.50
06.04.2025, 20:45 -
1 X 2
2.45 3.25 3.10
  1 X 2
2.35 3.25 3.00
2.45 3.15 3.05
2.45 2.95 3.10
2.35 3.20 3.10
2.40 3.00 3.05
07.04.2025, 20:45 -
1 X 2
2.92 3.10 2.75
  1 X 2
2.80 2.90 2.75
2.92 3.05 2.62
2.85 3.00 2.60
2.80 3.10 2.60
2.85 2.95 2.60

Scopri le altre partite

Quote fornite in collaborazione con . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.

Pinto da Costa, al secolo Jorge Nuno de Lima Pinto da Costa, si è spento ieri (15 Febbraio 2025) alla veneranda età di 87 anni. Lutto nel mondo calcistico, portoghese ma non solo. Ci lascia l’ultimo vero “Presidente” contemporaneo, in un calcio ormai fagocitato da fondi d’investimento e cordate finanziarie.

Porto

I TIFOSI DEL PORTO ( FOTO SALVATORE FORNELLI )

Pinto da Costa, il Presidente più “decorato” di sempre

Nella bacheca del Porto ci sono 83 trofei. I Dragoni sono la decima squadra al mondo per numero di trofei conquistati, la sesta nel continente europeo. Prima di loro soltanto Rangers (117); Celtic (115); Real Madrid (110); Barcellona (99) e Benfica (84). 67 di questi sono arrivati con Pinto da Costa alla guida del club, il ché lo rende il Presidente più vincente nella storia del calcio: avendo portato oltre l’80% dei loro titoli.

E’ diventato proprietario del Porto nel 1982 e la sua gestione è durata 42 anni, prima di lasciare il timone della barca ad André Villas-Boas: suo ex-allenatore che lo ha battuto alle elezioni presidenziali dello scorso Maggio. Fra gli allenatori portati al Porto da Pinto da Costa ci sono anche Sergio Conceicao (attuale allenatore del Milan, che ieri sera non si è presentato in conferenza stampa a commentare la vittoria contro l’Hellas Verona in segno di lutto) e soprattutto José Mourinho: l’allenatore più iconico dei Dragoni.

Proprio il Profeta di Setubal ha voluto commemorare il suo padre putativo, con uno struggente messaggio d’addio affidato ai propri canali social: “Mourinho sei stato l’allenatore che mi ha dato più gioia“, sono le parole che mi hai detto tu, Presidente. Le mie invece sono state: “E’ stato un grande onore aver fatto parte della tua storia, e ti ringrazierò sempre per la tua fiducia e l’influenza che hai avuto sulla mia carriera”. Così ci siamo salutati quando in passato ci siamo incontrati nella sua amata città. Il sorriso del primo giorno, la gioia dell’ultima volta che siamo stati insieme. IL PRESIDENTE, il mio PRESIDENTE“.

 

View this post on Instagram

 

A post shared by Jose Mourinho (@josemourinho)

Porto, modello virtuoso fagocitato da un calcio “malato”

In occasione della gara di Europa League fra il suo Fenerbahce e il Lione, l’allenatore portoghese si era espresso in questi termini: “Il calcio oggi conta un numero incredibile di club, proprietari e presidenti che non capiscono nulla di calcio. Non ci sono più presidenti che restano per 20 anni come il signor Aulas (ex-Presidente del Lione, n.d.r.) o come il signor Pinto Da Costa , persone che capiscono. Questa squadra è una buona squadra. E una buona squadra è tale solo quando l’allenatore è bravo“.

Il riferimento era all’allora allenatore de Les Gones Pierre Sage, per cui già all’epoca si ventilava un esonero che poi è effettivamente arrivato. Nelle parole del lusitano si percepisce un malcelato fastidio per la fine di un calcio basato sul presidenzialismo. La figura del presidente “vecchio stampo” sta lentamente scivolando via dal dizionario calcistico, lasciando spazio a conglomerati finanziari con leadership dai contorni sfumati.

Sono in pochi ormai quelle che resistono e spesso, quando arriva il turno di abdicare, non è mai realmente per loro volontà. La fine del gradimento dei confronti di Pinto da Costa è figlia anche della precaria situazione economica del club, che è stato costretto a smantellare la squadra in estate e a proseguire questo lavoro di restyling anche in inverno: salutando Galeno e Nico Gonzalez a poche settimane dalla sfida alla Roma.

Presidenti che non riescono più a mantenere competitivo il loro club e che per questo si affidano ai milioni degli investitori stranieri (spesso americani), che però sovente finiscono per esautorarli: in quanto il loro modello di business è incompatibile con la tradizionale concezione dell’azienda calcistica a “conduzione familiare”. Assieme a da Costa muore uno degli ultimi pezzi di un calcio che non esiste più.

editoriale

Juventus, un mercato di giugno per il Mondiale. Kolo Muani…

Pubblicato

il

Juventus

In casa Juventus le attenzioni sono già rivolte verso la prossima mini sessione di calciomercato: la finestra di giugno in vista del Mondiale per Club.

Serie A
04.04.2025, 20:45 -
1 X 2
2.58 3.00 3.15
  1 X 2
2.58 2.88 3.15
2.45 2.95 3.10
2.50 3.00 3.00
2.45 2.95 3.10
2.50 2.90 3.10
05.04.2025, 15:00 -
1 X 2
5.25 3.95 1.71
  1 X 2
4.95 3.95 1.68
5.25 3.75 1.65
5.00 3.70 1.71
5.20 3.80 1.65
5.25 3.75 1.67
05.04.2025, 18:00 -
1 X 2
6.50 4.50 1.49
  1 X 2
6.40 4.45 1.49
6.25 4.50 1.45
6.25 4.50 1.49
6.40 4.50 1.47
6.50 4.50 1.47
05.04.2025, 20:45 -
1 X 2
1.90 3.75 4.00
  1 X 2
1.90 3.70 3.95
1.85 3.60 3.90
1.85 3.75 4.00
1.87 3.60 3.90
1.85 3.75 3.75
06.04.2025, 12:30 -
1 X 2
2.38 3.20 3.60
  1 X 2
2.15 3.20 3.60
2.38 3.05 3.25
2.25 3.05 3.35
2.30 3.10 3.25
2.25 3.00 3.35
06.04.2025, 15:00 -
1 X 2
2.60 3.20 2.95
  1 X 2
2.45 3.20 2.90
2.58 3.05 2.95
2.50 3.05 2.90
2.60 3.10 2.80
2.50 3.00 2.90
06.04.2025, 15:00 -
1 X 2
1.82 3.50 4.90
  1 X 2
1.75 3.50 4.75
1.82 3.35 4.90
1.77 3.30 4.90
1.80 3.40 4.75
1.77 3.30 4.90
06.04.2025, 18:00 -
1 X 2
1.72 3.95 4.70
  1 X 2
1.72 3.75 4.50
1.70 3.95 4.70
1.70 3.90 4.60
1.72 3.90 4.60
1.68 3.85 4.50
06.04.2025, 20:45 -
1 X 2
2.45 3.25 3.10
  1 X 2
2.35 3.25 3.00
2.45 3.15 3.05
2.45 2.95 3.10
2.35 3.20 3.10
2.40 3.00 3.05
07.04.2025, 20:45 -
1 X 2
2.92 3.10 2.75
  1 X 2
2.80 2.90 2.75
2.92 3.05 2.62
2.85 3.00 2.60
2.80 3.10 2.60
2.85 2.95 2.60

Scopri le altre partite

Quote fornite in collaborazione con . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.

Per la Juventus due mesi e sarà già mercato. Ma non solo per direttori sportivi e addetti ai lavori, che come sempre cercheranno di giocare d’anticipo.

Questa volta, però, sarà una questione aperta a tutti: dieci giorni, dal 1° al 10 giugno 2025, in cui ogni scenario resterà in bilico. Un mini mercato che vale per dare una spinta ad una Juve al Mondiale per Club: per il prestigio di un torneo e per i grossi introiti che ne pottrebbero derivare dai successi sportivi in campo.

Juventus, Kolo Muani

RANDAL KOLO MUANI FA IL SEGNO OK ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Juventus, che fare con Kolo Muani?

Ci sono due possibili correnti di pensiero su Kolo Muani. O va riscattato, o va rispedito subito al mittente. Certo, la terza via sarebbe più semplice, cioè quella di averlo per un altro prestito di un anno, ma è peregrino che il Paris Saint Germain possa fare un favore così grosso alla Juventus, seppur non da escludere visto lo stipendio esagerato del centravanti. In ogni caso, presa per buona la chiusura del PSG per almeno i primi mesi d’estate (cioè cercherà offerte e magari, tirandola lunga, si potrebbe anche spuntarla) va fatto un rapido conto sulle qualità, ancor più che sul mero inserimento da titolare fisso su cui deciderà Tudor.

Le ultime su mercato

Sarà cruciale fare chiarezza sui riscatti. Alcuni sono già definiti, come quelli obbligatori di Nico Gonzalez e Di Gregorio. Altri sono diventati vere opportunità di mercato, vedi Kalulu. E poi ci sono i casi più incerti, quelli che faticano a rientrare nei piani. Anche per una questione di costi.

La domanda centrale è: vale davvero la pena investire oggi 30 milioni per acquistare Francisco Conceição dal Porto? Non si tratterebbe di un riscatto, perché non esiste un’opzione d’acquisto. Sarebbe una scelta da ponderare con attenzione

Continua a leggere

editoriale

Cagliari, Nicola è davvero l’uomo giusto per il futuro?

Pubblicato

il

Cagliari-Monza, Nicola

Il Cagliari si avvicina a piccoli passi alla salvezza. Vien però da chiedersi se con questo organico non si potesse fare di più.

Serie A
04.04.2025, 20:45 -
1 X 2
2.58 3.00 3.15
  1 X 2
2.58 2.88 3.15
2.45 2.95 3.10
2.50 3.00 3.00
2.45 2.95 3.10
2.50 2.90 3.10
05.04.2025, 15:00 -
1 X 2
5.25 3.95 1.71
  1 X 2
4.95 3.95 1.68
5.25 3.75 1.65
5.00 3.70 1.71
5.20 3.80 1.65
5.25 3.75 1.67
05.04.2025, 18:00 -
1 X 2
6.50 4.50 1.49
  1 X 2
6.40 4.45 1.49
6.25 4.50 1.45
6.25 4.50 1.49
6.40 4.50 1.47
6.50 4.50 1.47
05.04.2025, 20:45 -
1 X 2
1.90 3.75 4.00
  1 X 2
1.90 3.70 3.95
1.85 3.60 3.90
1.85 3.75 4.00
1.87 3.60 3.90
1.85 3.75 3.75
06.04.2025, 12:30 -
1 X 2
2.38 3.20 3.60
  1 X 2
2.15 3.20 3.60
2.38 3.05 3.25
2.25 3.05 3.35
2.30 3.10 3.25
2.25 3.00 3.35
06.04.2025, 15:00 -
1 X 2
2.60 3.20 2.95
  1 X 2
2.45 3.20 2.90
2.58 3.05 2.95
2.50 3.05 2.90
2.60 3.10 2.80
2.50 3.00 2.90
06.04.2025, 15:00 -
1 X 2
1.82 3.50 4.90
  1 X 2
1.75 3.50 4.75
1.82 3.35 4.90
1.77 3.30 4.90
1.80 3.40 4.75
1.77 3.30 4.90
06.04.2025, 18:00 -
1 X 2
1.72 3.95 4.70
  1 X 2
1.72 3.75 4.50
1.70 3.95 4.70
1.70 3.90 4.60
1.72 3.90 4.60
1.68 3.85 4.50
06.04.2025, 20:45 -
1 X 2
2.45 3.25 3.10
  1 X 2
2.35 3.25 3.00
2.45 3.15 3.05
2.45 2.95 3.10
2.35 3.20 3.10
2.40 3.00 3.05
07.04.2025, 20:45 -
1 X 2
2.92 3.10 2.75
  1 X 2
2.80 2.90 2.75
2.92 3.05 2.62
2.85 3.00 2.60
2.80 3.10 2.60
2.85 2.95 2.60

Scopri le altre partite

Quote fornite in collaborazione con . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.

Il successo contro il Monza ha permesso al Cagliari di compiere un passo importante verso la salvezza, portandosi a +6 sull’Empoli terzultimo. Una vittoria che mancava dal 9 febbraio: troppo tempo per una squadra che, almeno sulla carta, dispone di un organico di livello superiore rispetto a tante concorrenti.

Anche in questa stagione i rossoblù hanno mostrato un andamento altalenante, capaci di giocare partite ad alta intensità, con ritmi alti, aggressività e idee, alternate a prestazioni sottotono, spente, quasi svogliate.

È forse proprio questa discontinuità a lasciare il sapore dell’occasione sprecata: i 29 punti raccolti finora non raccontano del tutto il potenziale della rosa, ma nemmeno sono così immeritati. Come ogni squadra in lotta per la permanenza, anche il Cagliari ha vissuto i suoi rammarichi.

Cagliari, Nicola

davide nicola (genoa) during Genoa vs SS Lazio, italian Serie A soccer match in Genova, February 23 2020 – LPS/Danilo Vigo

Nicola, scelte discutibili e tanto talento ai margini

Se da un lato Davide Nicola ha ridato compattezza alla squadra, dall’altro le sue scelte hanno spesso suscitato perplessità. Uno dei giocatori più in forma nelle ultime settimane, Matteo Prati, è rimasto a lungo ai margini delle rotazioni, con il tecnico che più volte ha preferito optare per i muscoli di Adopo e Makoumbou, con risultati spesso deludenti.

Anche un profilo come Răzvan Marin, dotato di qualità balistiche notevoli, è stato impiegato col contagocce in una squadra con grandi difficoltà realizzative. Lo stesso Gianluca Gaetano, autore di un gran gol su punizione contro il Monza, ha vissuto una stagione al di sotto delle aspettative, penalizzato anche da un minutaggio altalenante. In campo, invece, si è visto molto Nicolas Viola, giocatore di indiscussa tecnica ma ormai vicino ai 36 anni e sicuramente non autore di una stagione memorabile.

L’impressione è che il Cagliari, più che mancare di idee, abbia faticato a trovare una linea coerente e a valorizzare il meglio del proprio potenziale.

Cagliari

Rome, Italy 4.11.2024 : Cagliari team lined up before Italian football championship Serie A Enilive 2024-2025 match SS Lazio vs Cagliari Calcio at Stadio Olimpico in Rome on November 04, 2024.

Cagliari, una salvezza che deve far riflettere

La retroguardia, pur guidata dall’invidiabile coppia formata da Mina e Luperto, si è dimostrata spesso troppo fragile. Anche la continua alternanza tra difesa a tre e a quattro ha contribuito ad aumentare la confusione, più che a offrire soluzioni.

Già a dicembre Nicola era stato vicino all’esonero per risultati poco convincenti, e oggi, pur con la salvezza a portata di mano, la domanda rimane: è davvero lui il profilo su cui costruire il futuro?

Da qui alla fine tutto è ancora in discussione, ma con una rosa così ricca di talento, è difficile accettare l’idea che la salvezza nelle ultime giornate sia il massimo traguardo possibile.

In estate serviranno riflessioni profonde, non solo sulla rosa, ma anche su Nicola.

Continua a leggere

editoriale

Bayern Monaco-Müller: “Storia di un matrimonio finito”

Pubblicato

il

Muller, Bayern Monaco

Müller-Bayern Monaco: Dopo 25 anni finisce il matrimonio con i baveresi. Non ci sarà un ulteriore rinnovo contrattuale. Ecco i dettagli:

Non tutte le storie durano per sempre, ma ogni fine lascia un segno che ci rende ciò che siamo. Questa sarebbe la giusta chiosa alla lunga storia d’amore durata ben 25 anni tra il Bayern Monaco e Thomas Müller.

Un legame profondo, fatto di successi, fedeltà e momenti indimenticabili, che in qualche modo ricorda la narrazione di Marriage Story, il film del 2019 diretto da Noah Baumbach, con protagonisti Adam Driver e Scarlett Johansson. Proprio come nel film, che racconta il doloroso percorso di un divorzio tra un regista teatrale e un’attrice, la separazione tra Müller e il club bavarese porta con sé un carico di emozioni contrastanti: gratitudine, nostalgia, ma anche l’inevitabile consapevolezza che ogni capitolo, per quanto glorioso, prima o poi deve giungere alla sua conclusione.

Un ricordo di Müller

Che fosse un giocatore unico lo si era già capito da tempo. Un ragazzotto di circa 36 anni che, partendo da Weilheim in Oberbayern, arriva a soli 10 anni in uno dei settori giovanili più prestigiosi dell’intera Germania, quello del Bayern Monaco, e non lo lascerà più. Nella sua ventennale carriera, ha conquistato la bellezza di 33 trofei (e, se tutto procede bene, anche 34), tra cui 2 Champions League, 1 Mondiale con la sua Germania e, sullo sfondo, una vera e propria parete piena di titoli nazionali: 12 Bundesliga, 6 DFB-Pokal e 8 Supercoppe tedesche.

A prescindere dai trofei vinti o dalle qualità tecniche, ciò che colpisce di Müller è la sua straordinaria e innata capacità di interpretare gli spazi intorno a sé. Raumdeuter—dal tedesco, “interprete degli spazi”—è il soprannome che il campione del mondo 2014 si porta cucito addosso ormai da anni, specialmente dal triennio targato Pep Guardiola. È in quel periodo, infatti, che Thomas Müller ha affinato la sua arte, diventando a tutti gli effetti uno degli attaccanti più imprevedibili d’Europa.

Un’immensa carriera che sembrava non dover finire mai. Perché Thomas Müller, all’alba delle ultime partite della sua avventura bavarese, appare ancora come un ragazzino – che si emoziona per un gol segnato sul 3-0, per giunta nemmeno realizzato da lui – , come se per lui le lancette dell’orologio si fossero fermate da tempo. Eppure, proprio quel tempo che sembrava scorrere ignorando la sua carta d’identità, si appresta ora a scandire inesorabilmente gli ultimi attimi della carriera di uno dei giocatori più unici che questo sport abbia mai visto. Grazie Thomas.

Müller

Pep Guardiola the Manchester City manager ahead of the Premier League match Manchester City vs Wolverhampton Wanderers at Etihad Stadium, Manchester, United Kingdom, 22nd January 2023
(Photo by Conor Molloy/News Images)

Continua a leggere

Ultime Notizie

Lucchese Lucchese
Serie C21 minuti fa

Lucchese, rischio esclusione dal campionato? La situazione

Visualizzazioni: 21 Lucchese: la squadra di mister Gorgone, nonostante le spiacevoli vicende societarie, sta onorando al massimo gli impegni del...

Juventus Juventus
editoriale42 minuti fa

Juventus, un mercato di giugno per il Mondiale. Kolo Muani…

Visualizzazioni: 29 In casa Juventus le attenzioni sono già rivolte verso la prossima mini sessione di calciomercato: la finestra di...

F.A. Cup F.A. Cup
Premier League52 minuti fa

Bernardo Silva difende il City: “Non siamo vecchi, non capite nulla”

Visualizzazioni: 20 Bernardo Silva risponde alle critiche sulla presunta “vecchiaia” della rosa del Manchester City, difendendo i compagni di squadra....

milan milan
Coppa Italia56 minuti fa

Milan-Inter, risultato in diretta: LIVE (0-0)

Visualizzazioni: 50 Milan-Inter, manca sempre meno al derby di Coppa Italia tra la squadra di Conceicao e quella di Inzaghi....

copa del rey copa del rey
Competizioni1 ora fa

Copa del Rey, Clasìco o Derby in finale? Il Real attende

Visualizzazioni: 25 Tra poco andrà in scena la seconda semifinale di Copa del Rey tra Atletico Madrid e Barcellona. Il...

Saka, Arsenal Saka, Arsenal
Premier League1 ora fa

Arsenal, Bukayo Saka ringrazia i tifosi per il sostegno e il calore

Visualizzazioni: 18 Bukayo Saka ringrazia i tifosi dell’Arsenal per l’affetto ricevuto durante la partita all’Emirates, un’esperienza indimenticabile per lui. Il...

Coppa Italia Coppa Italia
Serie A1 ora fa

Bologna, con Italiano gioca il miglior calcio della Serie A

Visualizzazioni: 24 Il Bologna si sta confermando anche in questo campionato, con la possibilità di bissare la qualificazione europea. Merito...

Juventus, Allegri Juventus, Allegri
Serie A2 ore fa

Max Allegri ospite a Parma da Cherubini

Visualizzazioni: 19 Max Allegri visita il Parma: un pomeriggio a Collecchio insieme a Federico Cherubini. La visita amichevole ha visto...

Coppa Italia2 ore fa

Milan-Inter, le formazioni ufficiali: Arnautovic o Correa?

Visualizzazioni: 42 Milan-Inter, incontro valido per la semifinale di andata di Coppa Italia: le scelte ufficiali di Simone Inzaghi e...

Serie A Serie A
Serie A2 ore fa

Calhanoglu: “Contento all’Inter. Galatasaray? Sarebbe un onore”

Visualizzazioni: 41 Hakan Calhanoglu esprime il suo entusiasmo per l’Inter, ma lascia aperta la porta a future opportunità con il...

Le Squadre

le più cliccate