Esteri
Addio, pallone: gli ultimi ritiri del mondo del calcio

Dire addio alla carriera da calciatore è difficile: si rinuncia a momenti di pure adrenalina. Eppure prima o poi bisogna farlo: ecco gli ultimi ritiri.
L’ultimo in ordine di tempo è Arda Turan: il giocatore trentacinquenne, svincolato dallo scorso luglio, è uno dei più forti calciatori turchi di sempre.
Oggi ha annunciato il proprio ritiro dal mondo del calcio. Ha chiuso una carriera proficua (che include anche Barcellona e Atletico Madrid, ndr) al Galatasaray.
Trentacinque anni: un’età consona per lasciare, prima che il tempo faccia il suo corso e inizi il decadimento fisico. Prima che il tempo si mostri inclemente.
Un mestiere usurante
Certo, c’è anche chi è costretto a lasciare per motivi fisici: è il caso del giallorosso Davide Santon, che ha annunciato il suo ritiro dal calcio giocato il 9 settembre.
“Sono costretto a smettere di giocare. Non per non aver avuto offerte, non per altro, ma perché il mio corpo, con tanti infortuni avuti in passato, non ce la fa più. Sono costretto a farlo. Non voglio, ma devo“.
All’età 31 anni, Santon ha risentito pesantemente delle 143 partite giocate in Serie A tra Inter e Roma e 82 in Premier League con la maglia del Newcastle. Al punto di decidere di rinunciare all’adrenalina del gioco.
Ci si dimentica spesso quanto sia fisicamente usurante il mestiere del calciatore. Molto ben pagato, quando giocato ad alti livelli, ma altrettanto logorante.
Eppure i continui infortuni sono sotto gli occhi di tutti, tra lesioni e affaticamenti. Incidenti che nel lungo periodo lasciano il segno.
Calcio, dire addio
Santon è solo l’ultimo di una folta schiera di giocatori che lasciano perché il fisico non li assiste più. È il caso del difensore Holger Badstuber, che si è ritirato a inizio settembre a causa dei continui infortuni subiti.
Trentatré anni e un’onorata carriera al Bayern Monaco e alla Nazionale tedesca alle spalle. Il suo ultimo club è stato il Lucerna.
Dire addio prima che sia troppo tardi: Hinteregger
Meglio lasciare quando si è ai vertici, piuttosto che quando è iniziata la discesa: questo sembra essere il motto di Martin Hinteregger.
Il difensore dell’Eintracht Francoforte ha optato per il ritiro a 29 anni, nel momento del proprio exploit professionale: la vittoria dell’Europa League.
A proposito del proprio ritiro il giocatore austriaco ha dichiarato: “Ho iniziato a pensarci lo scorso autunno. Le vittorie non erano più così belle e ogni sconfitta mi faceva male il doppio“.
Ecco: forse è proprio in quel momento in cui vincere appare scontato e perdere brucia troppo che è tempo di fermarsi.
Ligue 1
PSG, Donnarumma: “Futuro? Il rinnovo dipende dal club…”

Gigio Donnarumma lascia aperte le porte al futuro con il PSG, ma tutto dipende dalla volontà del club parigino di rinnovare il suo contratto.

URLO DONNARUMMA ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Le parole di Donnarumma e il futuro incerto
Gigio Donnarumma, il talentuoso portiere italiano, ha recentemente espresso il suo pensiero sul futuro con il Paris Saint-Germain. Intervistato dai media, Donnarumma ha dichiarato: “Sono sotto contratto per un altro anno… dipende dal club. Se il PSG vuole che io rimanga, rimarrò”. Queste parole lasciano intendere che il destino del portiere potrebbe essere ancora legato al club parigino, ma che la decisione finale spetterà alla società. La volontà di Donnarumma di continuare l’avventura al PSG è chiara, ma tutto dipenderà dalle trattative per il rinnovo del contratto.
La situazione contrattuale e le prospettive future del PSG
Attualmente, Donnarumma è vincolato al PSG fino al 2026, ma come sottolineato nelle sue dichiarazioni, il contratto necessita di un aggiornamento per prolungare ulteriormente la sua permanenza. “Dobbiamo solo firmare il nuovo contratto. Ma dipende dal club”, ha aggiunto il portiere. Il PSG, dal canto suo, dovrà decidere se puntare ancora sul giovane talento italiano o esplorare altre opzioni per il ruolo di portiere. Nel frattempo, i tifosi del PSG attendono con ansia di vedere come si svilupperà la situazione.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Fabrizio Romano
🚨👀 Gigio Donnarumma on his future: “I’m under contract for one more year… it’s up to the club. If PSG want me to stay, I’m gonna stay”.
“We just have to sign the new contract. But it’s up to the club”. pic.twitter.com/bSqo2v9DWw
— Fabrizio Romano (@FabrizioRomano) May 8, 2025
Bundesliga
Bayer Leverkusen, Wirtz: “Tanti club su di me? Sono fortunato”

Florian Wirtz, giovane talento del Bayer Leverkusen, esprime il desiderio di esplorare nuovi orizzonti calcistici fuori dalla Germania.
L’ambizione di Florian Wirtz
Florian Wirtz, uno dei giocatori più promettenti del panorama calcistico tedesco, ha recentemente condiviso con Sports Illustrated le sue riflessioni sul futuro della sua carriera. Attualmente in forza a uno dei migliori club in Germania e in Europa, Wirtz ha dichiarato di sentirsi fortunato a poter giocare ad alti livelli. Tuttavia, il giovane centrocampista non nasconde la sua ambizione di esplorare nuove opportunità lontano dalla sua “zona di comfort” e di vivere esperienze calcistiche in altri contesti.
Opportunità future per il Bayer Leverkusen
Le parole di Wirtz alimentano le speculazioni sul suo possibile trasferimento in un altro campionato europeo. Le sue dichiarazioni lasciano intendere che, pur essendo grato per le opportunità attuali, è aperto a nuove sfide che potrebbero portarlo a crescere ulteriormente come calciatore. Questa apertura potrebbe suscitare l’interesse di molti top club europei pronti a scommettere sul talento del giovane tedesco.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Fabrizio Romano
🚨 Florian Wirtz tells Sports Illustrated: “I’m lucky to have so many excellent clubs right on my doorstep and to now be able to play for one of the best clubs in Germany and Europe”.
“It’s definitely tempting for me to leave my comfort zone at some point and experience… pic.twitter.com/eVBDlA4ya9
— Fabrizio Romano (@FabrizioRomano) May 8, 2025
Ligue 1
PSG, Luis Enrique: “Futuro? Io e Campos siamo felici qui”

Luis Enrique conferma il suo futuro al PSG, smentendo le voci su un possibile approdo di Luis Campos al Manchester United.
Luis Enrique e il suo impegno con il PSG
Luis Enrique, attuale allenatore del Paris Saint-Germain, ha ribadito il suo impegno con il club parigino, esprimendo grande soddisfazione per il progetto in corso. Durante una recente intervista, Enrique ha dichiarato: “Sono così felice qui al PSG perché insieme a Luis Campos e Nasser Al Khelaifi possiamo proiettare una squadra apprezzata dai nostri tifosi”. Questo commento arriva per smentire le speculazioni su possibili cambiamenti nel team dirigenziale del PSG.
Le voci su Luis Campos e il Manchester United
Negli ultimi giorni, si erano diffuse indiscrezioni riguardanti possibili trattative tra Luis Campos, attuale direttore sportivo del PSG, e il Manchester United. Tuttavia, tali voci sono state descritte come infondate. Fabrizio Romano, noto esperto di calciomercato, ha confermato che non ci sono stati contatti tra Campos e il club inglese, rafforzando ulteriormente la stabilità del progetto del PSG.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Fabrizio Romano
🚨 Luis Enrique on his future: “I’m so happy here at PSG because together with Luis Campos and Nasser Al Khelaifi we can project a team appreciated by our fans”.
🚫❌ Reports on Luis Campos in talks to join Man United were always described as wide of mark, as reported. pic.twitter.com/5845ZTEPVC
— Fabrizio Romano (@FabrizioRomano) May 8, 2025
-
Calciomercato2 giorni fa
Fiorentina, Gosens già tutto viola? All’Union Berlino i conti non tornano…
-
Notizie3 giorni fa
Milan, il Sarri che avanza: come potrebbe essere schierata la squadra
-
Serie A3 giorni fa
Serie A, classifiche a confronto: il Napoli +26, Inter -15 rispetto allo scorso anno
-
Serie A6 giorni fa
Serie A, le designazioni arbitrali della 35° giornata
-
Champions League2 giorni fa
Barcellona, la rabbia di Flick: “Risultato ingiusto, l’arbitro ha favorito l’Inter”
-
Calcio Femminile3 giorni fa
Serie A femminile, Macché te lo guardi? – il recap sul 27° turno
-
rassegna stampa2 giorni fa
Rassegna stampa: i quotidiani del 6 maggio
-
Calcio Femminile2 giorni fa
Nasce la Serie A Women: il restyling del calcio femminile in Italia