Categorie: Esteri

Addio, pallone: gli ultimi ritiri del mondo del calcio

Dire addio alla carriera da calciatore è difficile: si rinuncia a momenti di pure adrenalina. Eppure prima o poi bisogna farlo: ecco gli ultimi ritiri.

L’ultimo in ordine di tempo è Arda Turan: il giocatore trentacinquenne, svincolato dallo scorso luglio, è uno dei più forti calciatori turchi di sempre.

Oggi ha annunciato il proprio ritiro dal mondo del calcio. Ha chiuso una carriera proficua (che include anche Barcellona e Atletico Madrid, ndr) al Galatasaray.

Trentacinque anni: un’età consona per lasciare, prima che il tempo faccia il suo corso e inizi il decadimento fisico. Prima che il tempo si mostri inclemente.

Un mestiere usurante

Certo, c’è anche chi è costretto a lasciare per motivi fisici: è il caso del giallorosso Davide Santon, che ha annunciato il suo ritiro dal calcio giocato il 9 settembre.

Sono costretto a smettere di giocare. Non per non aver avuto offerte, non per altro, ma perché il mio corpo, con tanti infortuni avuti in passato, non ce la fa più. Sono costretto a farlo. Non voglio, ma devo“.

All’età 31 anni, Santon ha risentito pesantemente delle 143 partite giocate in Serie A tra Inter e Roma e 82 in Premier League con la maglia del Newcastle. Al punto di decidere di rinunciare all’adrenalina del gioco.

Ci si dimentica spesso quanto sia fisicamente usurante il mestiere del calciatore. Molto ben pagato, quando giocato ad alti livelli, ma altrettanto logorante.

Eppure i continui infortuni sono sotto gli occhi di tutti, tra lesioni e affaticamenti. Incidenti che nel lungo periodo lasciano il segno.

Calcio, dire addio

Santon è solo l’ultimo di una folta schiera di giocatori che lasciano perché il fisico non li assiste più. È il caso del difensore Holger Badstuber, che si è ritirato a inizio settembre a causa dei continui infortuni subiti.

Trentatré anni e un’onorata carriera al Bayern Monaco e alla Nazionale tedesca alle spalle. Il suo ultimo club è stato il Lucerna.

Dire addio prima che sia troppo tardi: Hinteregger

Meglio lasciare quando si è ai vertici, piuttosto che quando è iniziata la discesa: questo sembra essere il motto di Martin Hinteregger.

Il difensore dell’Eintracht Francoforte ha optato per il ritiro a 29 anni, nel momento del proprio exploit professionale: la vittoria dell’Europa League.

A proposito del proprio ritiro il giocatore austriaco ha dichiarato: “Ho iniziato a pensarci lo scorso autunno. Le vittorie non erano più così belle e ogni sconfitta mi faceva male il doppio“.

Ecco: forse è proprio in quel momento in cui vincere appare scontato e perdere brucia troppo che è tempo di fermarsi.

Aggiornato al 16/05/2023 15:17

Condividi
Pubblicato da
Giulia Bucelli

Gli ultimi aggiunti

Serie A, Simonelli: “Prossimo campionato al via il 23-24 agosto. Juve-Inter un bello spettacolo”

Il presidente della Lega Serie A, Ezio Maria Simonelli, a parlato ai microfoni di Rai…

9 minuti fa

Napoli, Spinazzola corre verso il rientro: le sue condizioni in vista del Como

Leonardo Spinazzola accelera e punta a rientrare tra i convocati per la sfida che vedrà…

19 minuti fa

Manchester City, Claudio Echeverri vola in Inghilterra

Claudio Echeverri si prepara al trasferimento al Manchester City, pronto a unirsi alla squadra dopo…

29 minuti fa

Donadoni: “La partita di domani sarà delicatissima, ecco servirà al Milan per battere il Feyenoord”

L'ex calciatore Roberto Donadoni ha rilasciato delle dichiarazioni ai microfoni de La Gazzetta Dello Sport…

39 minuti fa

Monza, il ritorno di Warren Bondo

Warren Bondo torna a Monza per supportare i suoi ex compagni, mentre attende con entusiasmo…

49 minuti fa

Ultim’ora Milan, uno dei magnifici quattro partirà dalla panchina: i dettagli

Ultim’ora Milan, Sergio Conceicao cambia ancora e questa volta dovrebbe essere quella decisiva. Leggiamo in…

59 minuti fa