Esteri
Ajax, Weghorst: “Non toglierei chi ha fatto due gol”. E Farioli affronta una domanda polemica…

L’attaccante dell’Ajax Wout Weghorst si è detto contrariato della scelta del suo allenatore Farioli di sostituirlo, nonostante avesse realizzato una doppietta.
L’Ajax riscatta il ko in Europa League con la Real Sociedad vincendo 2-1 sul campo del NEC nella 14a giornata di Eredivisie. Padroni di casa in vantaggio con Hansen al 13° minuto, pareggio degli ospiti con Weghorst al 15°, poi al 48° arriva la doppietta dell’olandese che ribalta il punteggio. Con questo successo i lancieri restano a -7 dal PSV capolista, ma con una gara in meno: le speranze di titolo sono ancora vive.
2-1 al NEC, le parole di Weghorst sulla sostituzione
Nonostante i 3 punti, in casa Ajax sarà necessario un chiarimento tra Weghorst e il suo allenatore Francesco Farioli. Il giocatore non ha gradito infatti la sostituzione arrivata al minuto 68: “Se fossi l’allenatore e il mio attaccante avesse segnato due gol dopo 65′, non lo sostituirei” si legge su AD.nl.
“Ne parleremo naturalmente e gli dirò cosa ne penso. Mi piace giocare 90 minuti, ho sempre fatto così nella mia carriera, quindi questo è nuovo per me. Ma è la scelta del mister. Lui ha la sua filosofia e io ho la mia” ha proseguito l’attaccante della Nazionale olandese.
Una volta offerto il proprio punto di vista senza troppo giri di parole, Weghorst ha precisato di non aver messo in discussione le scelte del tecnico italiano: “Non si tratta di avere ragione. Si tratta dell’interesse dell’Ajax. Per ora questo funziona e vinciamo le partite“.
L’allenatore dell’Ajax Farioli nel post-partita
Dopo la partita, Francesco Farioli ha dovuto anche rispondere a una domanda polemica di un giornalista del De Telegraaf, che ha parlato di “partita rubata“. Inizialmente l’allenatore ha ignorato la domanda, parlando di Kenneth Taylor che ha realizzato 2 assist per Weghorst: “Per noi è un giocatore molto importante“.
Ma, dopo l’insistenza del giornalista in questione, ecco la risposta del tecnico dell’Ajax: “Non ho capito la tua domanda perché quella parola non fa parte del mio vocabolario. Oggi sarebbe potuta finire diversamente, il NEC meritava di più, ma anche noi abbiamo avuto le nostre occasioni. Quindi non si può parlare di partita rubata per descrivere il risultato di oggi” riporta FC Update.
Premier League
West Ham-Tottenham: probabili formazioni e dove vederla

West Ham-Tottenham, match valido per la 35ª giornata di Premier League, vedrà gli Spurs di Postecoglou in trasferta sul campo degli Hammers.
Il West Ham sta vivendo una stagione difficilissima, per gli uomini di Graham Potter solo 36 punti conquistati in 34 gare di campionato con poco più di un punto di media per partita, bottino misero che ha permesso però di stare lontano dalla zona retrocessione. Il Tottenham in questa stagione ha due facce, una in campionato pessima con un 16° posto a solo un punto da West Ham e un’altra in Europa League che vede gli Spurs già con un piede e mezzo nella finale.

Depositphotos_805708290_S
Qui West Ham
Questo l’11 scelto da Potter: Areola tra i pali, difesa a 4 con Wan-Bissaka, Todibo, Kilman e Emerson Palmieri. Mediana a 2 composta da Soucek e Ward-Prowse, sulla trequarti spazio a Bowen e Kudus sulle corsie con Paqueta dietro all’unica punta Fullkrug.
Qui Tottenham
Questi invece gli uomini degli Spurs: Vicario in porta, difesa a 4 composta da Gray, Danso, Davies e Spence. Centrocampo fisico con Sarr, Bissouma e Kulusevski. In avanti sulle due corsie spazio a Odobert e Tel con Richarlison unica punta.
West Ham-Tottenham: probabili formazioni
West Ham (4-2-3-1): Areola; Wan-Bissaka, Todibo, Kilman, Emerson Palmieri; Soucek, Ward-Prowse; Bowen, Paqueta, Kudus; Fullkrug. All. Graham Potter.
Tottenham (4-3-3): Vicario; Gray, Danso, Davies, Spence; Kulusevski, Bissouma, Sarr; Odobert, Richarlison, Tel. All. Ange Postecoglou.
West Ham-Tottenham: dove vederla
Il match, West Ham-Tottenham, in programma Domenica 4 Maggio alle ore 15:00 al London Stadium di Londra, sarà visibile su Sky Sport e in streaming su NOW.
Premier League
Chelsea-Liverpool, probabili formazioni e dove vederla

Grande appuntamento, per la Premier League, domani pomeriggio. A Stamford Bridge, infatti, andrà in scena un essenziale Chelsea-Liverpool.
La domenica di Premier League offre un menù ricco, con un piatto principale che si chiama Chelsea-Liverpool.
A Stamford Bridge la gara sarà un crocevia importante per i Blues, alla caccia del pass per la prossima Champions League.
I tre punti peserebbero, infatti, come un macigno sulla classifica, dove gli uomini di Maresca se la giocano contro Nottingham Forest, Newcastle e Manchester City.
Chi ha poco da chiedere al match, invece, e’ il Liverpool di Arne Slot, che ha festeggiato la conquista del titolo nel turno precedente.
Qui Chelsea
La settimana del Chelsea si conclude con un grande classico del calcio inglese. I Blues dovranno vincere, cercando di approfittare dei Reds campioni.
Tutto ancora in ballo, invece, per i londinesi, in corsa per un posto in Champions League e più che mai motivati.
Maresca dovrà fare a meno dello squalificato Mudryk, con Caicedo adattato, per necessità, al ruolo di esterno difensivo.
In attacco il solo Jackson, assistito da Pedro Neto, Palmer e Madueke.
Qui Liverpool
La vittoria sul Tottenham ha regalato il successo nazionale ai Reds, dominatori fino al fine di un campionato mai in discussione.
In queste ultime giornate, senza il pensiero della Champions League, Slot concederà spazio a chi, nel corso dell’anno, e’ stato impiegato di meno.
Tra questi, di certo partirà dal 1′ Diogo Jota, mentre non ci sarà alcuna panchina per Salah, pronto a essere protagonista anche a Stamford Bridge dopo una stagione dai numeri esaltanti.
Probabili formazioni
Chelsea (4-2-3-1): Jorgensen; Caicedo, Chalobah, Colwill, Cucurella; Lavia, Fernandez; Madueke, Palmer, Pedro Neto; Jackson. Allenatore: Enzo Maresca
Liverpool (4-2-3-1): Alisson; Alexander-Arnold, Konate, van Dijk, Tsimikas; Gravenberch, MacAllister; Salah, Jones, Diaz; Jota. Allenatore: Arne Slot
Dove vederla
La sfida tra Chelsea e Liverpool, in programma domani alle ore 17.30, sarà trasmessa in diretta da Sky Sport Arena.
Liga
Nuova assenza per il Real Madrid: Rodrygo out contro il Celta Vigo

Rodrygo assente nella sfida tra Real Madrid e Celta Vigo, un’ulteriore sfida per Ancelotti.
L’annuncio dell’assenza di Rodrygo per la partita contro il Celta Vigo rappresenta un nuovo ostacolo per il Real Madrid. L’attaccante brasiliano, noto per la sua velocità e abilità tecnica, non farà parte della squadra. Questa notizia arriva in un momento cruciale della stagione, aggiungendo pressione a Carlo Ancelotti, che dovrà rivedere le sue strategie offensive.
Il Real Madrid, già alle prese con infortuni di altri giocatori chiave, dovrà trovare soluzioni alternative per mantenere alto il livello di gioco e non perdere punti preziosi in campionato. L’assenza di Rodrygo potrebbe aprire la strada a giovani talenti o a cambiamenti tattici che potrebbero sorprendere gli avversari.
Real Madrid, strategie di Ancelotti per affrontare il Celta Vigo
Con Rodrygo fuori dai giochi, Ancelotti potrebbe optare per un modulo diverso, affidandosi a giocatori come Vinícius Jr. o Marco Asensio per coprire la fascia. L’allenatore del Real Madrid ha dimostrato in passato di saper gestire situazioni complesse con grande esperienza e capacità di adattamento.
Il Celta Vigo, dal canto suo, cercherà di sfruttare al massimo questa occasione per mettere in difficoltà i blancos. La partita si preannuncia quindi ricca di emozioni e colpi di scena, con entrambe le squadre pronte a dare tutto sul campo.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Fabrizio Romano
🚨⚠️ One more absence for Real Madrid as Rodrygo will be out of the game vs Celta Vigo.
He’s not even in the squad. pic.twitter.com/cAEMI8VKPa
— Fabrizio Romano (@FabrizioRomano) May 3, 2025
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, un’opportunità di mercato difficile da non cogliere: i dialoghi col Real Madrid
-
Calciomercato4 giorni fa
Milan, Ricci a rischio? Si scalda Nicolussi Caviglia | I dettagli
-
Serie A3 giorni fa
Hellas Verona, quale difesa con l’Inter? Tutti gli scenari
-
Serie A5 giorni fa
Serie A, Simonelli annuncia le date della 36° giornata
-
Serie A5 giorni fa
Serie A, il confronto dopo 34 giornate con la stagione 23/4: sogno Napoli, disastro Inter
-
Calcio Femminile5 giorni fa
Serie A femminile, Macché te lo guardi? – il recap sul 26° turno
-
Serie A1 giorno fa
Serie A, le designazioni arbitrali della 35° giornata
-
Champions League3 giorni fa
Champions “all’italiana”, la top 10 dei marcatori all time