I nostri Social

Esteri

Barça e Real danno spettacolo, ma al Camp Nou è solo 0-0

Pubblicato

il

Il grande classico di Spagna,una delle sfide più seguite al mondo , termina con un nulla di fatto. Ma se lo 0-0 finale lascia tutti con l’amaro in bocca,di certo lo spettacolo in campo e sugli spalti non ha deluso le attese.

IL PRE-PARTITA

L’attesa di questo classico numero 243 è sembrata forse più lunga del solito,non tanto per i 53 giorni di ritardo con cui è stato giocato,ma per tutto quello che è successo all’interno di questo arco di tempo con lo sport e la politica che ancora una volta si mescolano inutilmente. Alla vigilia del match l’allarme terrorismo era salito addirittura a 4 su 5 e con la prevista manifestazione organizzata appositamente il giorno della partita dalla piattaforma indipendentista Tsunami Democratic la tensione era alle stelle,con circa 4 mila agenti di polizia a presidiare l’alloggio delle squadre e le zone limitrofe dello stadio garantendo la calma fino all’immediato fischio d’inizio,scontri che non sono mancati poi all’esterno dello stadio durante il secondo tempo. Alla luce di tutto ciò gli organizzatori della Liga hanno deciso di far alloggiare le due squadre nello stesso hotel ,mai cosi vicini Barça e Real insomma…come non sono state mai cosi vicine,e torniamo a parlare di calcio, a questo punto del campionato. Primi a pari merito con 35 punti dopo 17 giornate di campionato,con un andamento simile per lunghi tratti del campionato.

LE SCELTE

Passata la paura della vigilia e delle ore che hanno preceduto la partita,finalmente l’attenzione e la curiosità si concentra sulle scelte dei due allenatori,che hanno regalato subito 2 belle sorprese. Zidane schiera Valverde al posto Modric con Isco trequartista alle spalle di Benzema e Bale. Valverde invece schiera ancora una volta Rakitic al posto di un acciaccato Busquets.

BARCELLONA (4-3-3): Ter Stegen; Semedo , Piqué, Lenglet, Jordi Alba; Sergi Roberto, De Jong, Rakitic; Messi, Suarez, Griezmann . All. Valverde

REAL MADRID (4-3-1-2): Courtois, Carvajal, Sergio Ramos, Varane, Mendy,Kroos, Casemiro, Valverde, Isco , Benzema, Bale. All. Zidane

LA PARTITA

Dopo il simbolico calcio d’inizio per celebrare l’idolo locale Marc Marquez,e la coreografia stupenda dei tifosi blaugrana , a prendere in mano l’incontro un po a sorpresa è il Real Madrid determinatissimo. Corti,concentrarti come non mai questa stagione, gli uomini di Zidane rubano il pallino del gioco al Barcellona e creano fin da subito tante occasioni,Pique respinge sulla linea un colpo di testa di Casemiro e Valverde con un missile da fuori area le azioni migliori. Il Barcellona ha la prima occasione con il solito Messi intorno alla mezz’ora ,questa volta e Ramos a respingere sulla linea il pallone calciato dall’argentino dopo una respinta corta di Curtois , allo scadere della prima frazione è ancora Messi che illumina con un assist meraviglioso, e mette Alba in condizione di battere a rete,ma il terzino spagnolo spedisce a lato . Nella ripresa il copione non cambia di molto e i blancos mantengono un discreto predominio territoriale,Valverde corre ai ripari ed inserisce Vidal per prendersi il centrocampo fin li in controllo del Real,ad interrompere i ritmi del match però ci pensa il pubblico che fa sospendere la partita lanciando in campo dei palloncini gialli simbolo della protesta catalana. Alla ripresa del gioco ,Messi dimostra di essere umano , liberato da Griezmann liscia il pallone con il suo magico sinistro per poi incespicare a un passo da Curtois. Nel finale Sale in cattedra Bale che prima calcia di poco a lato e poi segna il goal che potrebbe valere i 3 punti,ma l’urlo gli viene strozzato in gola dal guardalinee che segnala giustamente il fuorigioco seppur millimetrico di Mendy che gli aveva fornito l’assist. Nell’ultimo quarto d’ora neanche gli ingressi di Ansu Fati per il Barça , e Modric e Rodrygo per il Real cambiano la sostanza del match,da segnalare infatti solo un tiro alto da parte di uno spento Suarez,ma quel punto ci si avvia verso uno 0-0 che accontenta entrambe le contendenti e lascia la Liga ancora apertissima .

CURIOSITA’

Era dal 2002 che un classico non terminava a reti inviolate

Record per Zidane: L’allenatore francese esce imbattuto per la quinta volta di fila dal Camp Nou

Record per Valverde: 7 partite di fila senza perdere contro il Real Madrid

 

Premier League

Manchester United-Crystal Palace, probabili formazioni e dove vederla

Pubblicato

il

diallo

Le probabili formazioni di Manchester United-Crystal Palace, partita valida per la 24a giornata di Premier League, in programma oggi alle 15.

Momento positivo per il Manchester United, reduce da 3 successi di fila tra Europa League e campionato contro Rangers, FulhamSteaua Bucarest. Per provare a riavvicinarsi alla zona Europa, i Red Devils punteranno alla vittoria nel prossimo impegno di Premier League in casa con il Crystal Palace.

Per i londinesi l’ultima sconfitta interna con il Brentford ha interrotto una serie di 6 partite consecutive senza perdere. Tredicesimo in classifica con 27 punti, 2 in meno dello United, il Palace proverà a proseguire la striscia di imbattibilità in trasferta che dura dal 21 ottobre, giorno dell’ultimo ko subito dal Nottingham Forest.

Qui Manchester United

L’allenatore Ruben Amorim non avrà a disposizione gli infortunati EvansShawMount, mentre spera di recuperare Ugarte. Tornano alcuni titolari tenuti a riposo nella gara infrasettimanale in Europa. Tra i pali Onana. Terzetto difensivo con Maguire al centro, de LigtLisandro Martinez braccetti: più indietro Yoro.

Manchester United-Crystal Palace

 

Per affiancare Mainoo in mediana testa a testa tra EriksenUgarte: dipenderà dalle condizioni di quest’ultimo. Sulle fasce MazraouiDalot, insegue MalaciaDialloBruno Fernandes attesi sulla trequarti a supporto del centravanti Hojlund, favorito su Zirkzee. L’uomo mercato Garnacho dovrebbe partire dalla panchina.

Qui Crystal Palace

Si è aggiunto anche Eze alla lista degli infortunati che comprendeva già WardRiadDoucouré. L’allenatore Oliver Glasner dovrebbe confermare per 10/11 la formazione titolare dell’ultima gara contro il Brentford. Dean Henderson in porta. Difesa a 3 con Richards Guéhi braccetti e Lacroix in mezzo.

Hughes in vantaggio su Esse per giocare in mediana assieme a LermaMunoz tutta fascia a destra, Mitchel sulla corsia opposta. Sulla trequarti confermato Sarr, mentre NketiahDevenny e Kamada si giocano il posto lasciato libero da Eze, col giapponese favorito. In attacco Mateta.

Manchester United-Crystal Palace

 

Manchester United-Crystal Palace: probabili formazioni

Manchester United (3-4-2-1): Onana; de Ligt, Maguire, Lisandro Martinez; Mazraoui, Mainoo, Eriksen, Dalot; Diallo, Bruno Fernandes; Hojlund. Allenatore: Amorim.

Crystal Palace (3-4-2-1): Dean Henderson; Richards, Lacroix, Guéhi; Munoz, Hughes, Lerma, Mitchell; Kamada, Sarr; Mateta. Allenatore: Glasner.

Manchester United-Crystal Palace: dove vederla

Sky trasmetterà in diretta sul canale 201 (Sky Sport Uno) il match di Old Trafford tra Manchester United e Crystal Palace, oggi a partire dalle 14:55. Si potrà vedere la partita anche su Sky Go e in streaming su NOW.

 

Continua a leggere

Premier League

Liverpool Chiesa escluso per scelta tecnica

Pubblicato

il

Liverpool, Chiesa

Federico Chiesa escluso per scelta tecnica da Arne Slot: nessun infortunio, solo decisione tattica dopo la Champions.

Chiesa assente dalla formazione: motivazioni tecniche

La notizia dell’esclusione di Federico Chiesa dalla formazione di Arne Slot ha sorpreso molti appassionati di calcio. Non si tratta di un infortunio o di una malattia, ma di una scelta tecnica presa dall’allenatore dopo che Chiesa ha giocato tutti i 90 minuti nella partita di Champions League di mercoledì. In panchina, insieme a Chiesa, si sono seduti anche Jota e Darwin Nunez, lasciando spazio a nuove soluzioni tattiche per la squadra.

Strategie di gestione del team

L’approccio di Arne Slot nel gestire il suo team mostra una chiara intenzione di preservare i giocatori chiave per le sfide future. La decisione di lasciare fuori Chiesa, un giocatore di grande talento e importanza, potrebbe essere legata alla necessità di gestire al meglio le energie in vista di impegni ravvicinati. Questo tipo di scelte riflette una strategia più ampia che mira a mantenere la squadra competitiva su più fronti.

Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.

Fonte: l’account X di Fabrizio Romano

Continua a leggere

Premier League

Brentford-Tottenham, le probabili formazioni e dove vederla

Pubblicato

il

Tottenham, Postecoglou

Brentford-Tottenham è uno dei match validi per la 24^ giornata di Premier League, ed è in programma domenica 2 febbraio alle 15:00 al Griffin Park.

Brentford-Tottenham è un match che mette di fronte due squadre che si trovano in una situazione abbastanza simile ci classifica ma hanno bisogno di punti per risollevare la stagione da ambo le parti. Il club di mister Frank cercherà di fare l’impresa sfruttando il fattore casa mentre il club londinese deve fare la partita perfetta per ottenere punti per scalare la classifica.

Brentford-Tottenham

Qui Brentford

In vista del match contro il Tottenham mister Frank metterà in campo un 4-2-3-1 con Flekken tra i pali e il quartetto difensivo composto da Kayode, Van den Berg, Collins e Lewis-Potter. In mediana ci sarà la coppia formata da Janelt e Norgaard mentre sulla trequarti alle spalle di Wissa opereranno Mbeumo, Damsgaard, Schade.

Qui Tottenham

In vista del match contro il Brentford mister Postecoglu schiererà un 4-3-3 con Kinsky tra i pali e il quartetto difensivo formato da Porro, Gray, Van de Ven e Spence. In mezzo al campo ci sarà il terzetto formato da Bentancur, Bissouma e Bergvall mentre in attacco spazio al tridente composto da Kulusevski, Richarlison e Son.

Probabili formazioni di Brentford-Tottenham

Brentford (4-2-3-1): Flekken; Kayode, Van den Berg, Collins, Lewis-Potter; Janelt, Norgaard; Mbeumo, Damsgaard, Schade; Wissa. Allenatore: Frank.

Tottenham (4-3-3): Kinsky; Porro, Gray, Van de Ven, Spence; Bentancur, Bissouma, Bergvall; Kulusevski, Richarlison, Son. Allenatore: Postecoglou.

Dove vedere Brentford-Tottenham

Il match Brentford-Tottenham in programma domenica 2 febbraio alle 15:00 sarà visibile in esclusiva su Sky.

Continua a leggere

Ultime Notizie

diallo diallo
Premier League13 minuti fa

Manchester United-Crystal Palace, probabili formazioni e dove vederla

Visualizzazioni: 22 Le probabili formazioni di Manchester United-Crystal Palace, partita valida per la 24a giornata di Premier League, in programma...

Serie A7 ore fa

UFFICIALE, Nicola Zalewski e’ un nuovo giocatore dell’Inter

Visualizzazioni: 96 Inter, Nicola Zalewski e’ stato ufficializzato dalla società nerazzurra come nuovo tesserato del club. Tramite un comunicato apparso...

Video8 ore fa

Bologna-Como 2-0, Goal e Highlights

Visualizzazioni: 20 Al Dall’Ara il Bologna di Vincenzo Italiano ospita il Como di Cesc Fabregas. L’incontro è valevole per la...

Calciomercato Calciomercato
Calciomercato8 ore fa

Hellas Verona, il Galatasaray s’informa su Tchatchoua

Visualizzazioni: 38 Il Galatasaray ha avviato le trattative con l’Hellas Verona per l’acquisto del giovane terzino destro Jackson Tchatchoua, nato...

Video8 ore fa

Atalanta-Torino 1-1, Goal e Highlights

Visualizzazioni: 32 Al Gewiss Stadium l’Atalanta di Gian Piero Gasperini ospita il Torino di Paolo Vanoli. L’incontro è valevole per...

Calciomercato Calciomercato
Calciomercato9 ore fa

Inter, Zalewski è arrivato a Milano: domani visite e firma

Visualizzazioni: 48 Nicola Zalewski a Milano: visite mediche e firma con l’Inter previste per domani. Un nuovo colpo di mercato...

Calciomercato9 ore fa

Como, vicino Ivan Smolcic dal Rijeka

Visualizzazioni: 31 Il Como è vicino a un importante colpo di mercato con l’acquisto di Ivan Smolcic dal Rijeka, un...

Calciomercato Calciomercato
Calciomercato9 ore fa

Monza, preso Silvere Ganvoula dagli Young Boys: i dettagli

Visualizzazioni: 39 Silvere Ganvoula approda al Monza. Accordo raggiunto con lo Young Boys per un contratto fino al 2027, con...

Serie A9 ore fa

Juventus-Empoli: probabili formazioni e dove vederla

Visualizzazioni: 56 Le possibili scelte di Thiago Motta e Roberto D’Aversa per il match tra Juventus e Napoli, in programma...

Calciomercato Live alberto costa Calciomercato Live alberto costa
Calciomercato9 ore fa

Lazio, Di Vaio conferma: “Tchaouna ci interessa”

Visualizzazioni: 35 Il Bologna conferma l’interesse per Tchaouna della Lazio, come dichiarato dal direttore sportivo Marco Di Vaio in un’intervista...

Le Squadre

le più cliccate