Il Barcellona, in termini di Fair Play Finanziario, non se la passa bene. Presto saranno necessarie alcune cessioni per mettere in ordine i conti.
I problemi che il Barcellona sta affrontando a causa del Fair Play Finanziario saranno un grande ostacolo in previsione della prossima sessione di calciomercato.
Se la direzione dei blaugrana non ha contezza del budget che avrà a disposizione, oltre a fare mercato sarà difficile anche fare una proposta economica al nuovo allenatore.
Il presidente del Barça, Joan Laporta ha bisogno di 100 milioni di euro per pagare i ratei della vendita del 49% di Barça Studios prima che il mercato estivo chiuda.
Se non ci riesce, non potrà fare acquisti sul mercato secondo la regola del 1/1. I 100 milioni equivalgono a uno o più giocatori il cui costo annuo (ammortamento più stipendio) sia pari a quella somma.
Il risultato è che l’ammontare dei salari aumenterebbe di circa il 25% rispetto ad ora. Si renderebbe quindi necessario cedere qualche giocatore, prospettiva più che probabile.
Ma quali scegliere? Tra gli intoccabili ci sono i giovani che rappresentano il futuro dei blaugrana: giocatori come Gavi, Araujo, Fermín, Lamine Yamal, Pedri.
Ai quali affiancare imprescindibili giocatori d’esperienza come Lewandowski, Ter Stegen e Gündogan. Il Barcellona ha intenzione anche a rinnovare il contratto a De Jong, che però non ha preso decisioni sulla propria permanenza.
Tra i giocatori più probabili in uscita sono Koundé, Christensen e Raphinha. Il destino dei primi due dipende da Cubarsì, le cui prestazioni finora sono state positive e da Íñigo Martínez, che ha il solo problema degli infortuni passati.
Vista l’intoccabilità di Araujo, uno dei due tra Koundé e Christensen dovrebbe lasciare. Nel reparto difesa c’è ressa.
La soluzione più vantaggiosa sul piano economico sarebbe la vendita del danese che, essendo arrivato a parametro zero, genererebbe solo profitti.
In attacco, invece, dovrebbe uscire Raphinha, per il quale ci sono parecchie richieste dalla Premier League.
La decisione, però, è vincolata al budget disponibile e alla permanenza o meno di Joao Félix.
Aggiornato al 10/02/2024 9:02
Simone Branca firma con l'AC Milan: contratto fino al 2026 con opzione per il 2027.…
Mercato non spettacolare quello della Lazio di Baroni, i biancocelesti che in questa stagione stanno…
Il calciomercato invernale si è concluso anche per l'Hellas Verona della nuova proprietà Presidio Investors.…
Lazio, l'agente di Luca Pellegrini ha pubblicato un comunicato in merito all'esclusione dell'esterno dalla lista…
Conclusa la sessione invernale del calciomercato, facciamo un bilancio del mercato del Monza, sia in…
Si è conclusa la sessione invernale del calciomercato, facciamo un bilancio sul mercato del Parma,…