I nostri Social

Esteri

Boca Juniors-River Plate: questione di pura appartenenza

Pubblicato

il

Arriva il Superclásico. Questa sera alla Bombonera Boca Juniors-River Plate si sfidano in una delle gare fra le più attese del calcio mondiale.

Boca Juniors - River Plate

Arriva il Superclásico: Boca Juniors-River Plate alla Bombonera

Questa sera Buenos Aires si ferma. Alla Bombonera Boca Juniors-River Plate: il Boca ospita gli eterni rivali del River, per una delle sfide più attese e iconiche del calcio mondiale: il Superclásico. È molto più di una partita. È un evento che trascende il calcio, capace di dividere la città e paralizzare l’intero Paese.

Una rivalità sospesa tra realtà e leggenda

Il Superclásico è carico di storie e leggende, come quella che circolò nel 2018. Si narrava che, per evitare scontri, la settimana prima della finale di Copa Libertadores i bambini tifosi del Boca e del River fossero stati separati in classi diverse nelle scuole di Buenos Aires.

Tali voci di corridoio non saranno mai confermate, ma questa storia rende bene l’idea della tensione e della passione che ruotano intorno a questa rivalità. Come dice il grande Federico Buffa: “Perché rovinare una bellissima storia con la verità?”.

Boca Juniors-River Plate, stesso quartiere visione opposta

Le radici di questo odio viscerale sono antiche e affondano nel quartiere di La Boca, dove entrambe le squadre nacquero. Il River Plate, fondato nel 1901, e il Boca Juniors, nato pochi anni dopo nel 1905, inizialmente condivisero lo stesso quartiere, ma la storia prese presto una piega diversa.

Il River si spostò nei quartieri ricchi del nord di Buenos Aires, guadagnandosi il soprannome di “Los Millionarios“. Non solo per la sua posizione geografica, ma anche per i successi economici e sportivi.

Il Boca, invece, rimase fedele al sud, diventando il simbolo della classe operaia e degli emigrati. Rappresentati dal soprannome “Xeneizes” che significa genovesi, in omaggio alle radici dei fondatori.

La rivalità tra Boca e River non è solo una questione di campo, ma un conflitto tra due mondi diversi. Il River, con il suo stile di gioco elegante e raffinato, rappresenta la borghesia e le classi più agiate. Il Boca, con la sua grinta e la sua passione viscerale, incarna i valori del lavoro duro e della lotta. Questi due mondi si scontrano ogni volta che le squadre si affrontano e il risultato è un’esplosione di emozioni, dentro e fuori dallo stadio.

Questione di appartenenza

Questa divisione si riflette anche nei soprannomi con cui le tifoserie si prendono in giro. I tifosi del Boca chiamano quelli del River “Gallinas“. Un soprannome nato nel 1966, quando il River perse una finale di Copa Libertadores dopo essere stato in vantaggio per 2-0.

Da quel momento il termine “galline” divenne sinonimo di codardia. Al contrario, i tifosi del River chiamano quelli del Boca “Bosteros“. Un insulto legato alle origini del quartiere La Boca, storicamente associato ai lavori più umili e alla sporcizia portuale. Nonostante il significato del termine, i tifosi del Boca lo hanno trasformato in un simbolo d’orgoglio: ribaltando l’insulto in una dichiarazione d’identità.

Oltre agli insulti e agli sfottò, il Superclásico è una questione di pura appartenenza. Non è solo una sfida tra due squadre, ma tra due visioni del mondo. Il River rappresenta il calcio pulito, tecnico e brillante; il Boca è il calcio sporco, di fatica e di cuore. Ma al di là delle differenze, ciò che unisce entrambe le squadre è l’amore viscerale per il calcio: capace di portare Buenos Aires a un livello di intensità che poche altre città possono vantare.

Chiedetelo a De Rossi

Se c’è qualcuno che può testimoniare cosa significhi vivere un Superclásico, questo è sicuramente Daniele De Rossi. Nel 2019 il centrocampista italiano, leggenda della Roma, scelse di concludere la sua carriera al Boca Juniors.

Una decisione presa non solo per l’amore per il calcio, ma soprattutto per vivere in prima persona la rivalità più feroce del mondo. De Rossi, che di derby se ne intende, sapeva che il Superclásico è una di quelle partite che ogni calciatore sogna di giocare almeno una volta nella vita, una rivalità che si trascina dalle mere dinamiche di campo.

De Rossi, ex calciatore del Boca Juniors

DANIELE DE ROSSI AMAREGGIATO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

La finale del 2018, giocata tra Boca e River nella Copa Libertadores, è solo uno degli episodi più recenti di questa rivalità storica, ma la tensione che si respira prima di ogni Superclásico è sempre la stessa. Ogni partita è una battaglia,  ogni tifoso sa che il risultato potrebbe scrivere un nuovo capitolo nella storia del calcio argentino. Perchè, come disse un certo Mauro German Camoranesi: “Chi perde non si rialza più. Forse tra 50 anni”.

Boca Juniors-River Plate, questa sera ore 21:00

Questa sera, alla Bombonera, non sarà diverso. Alle ore 21:00 (in diretta su Sportitalia) il Boca Juniors e il River Plate scenderanno in campo per difendere non solo i tre punti, ma l’onore, la storia e l’orgoglio di intere generazioni di tifosi. Perché, come sempre, il Superclásico non è solo una partita di calcio ma è la vita stessa: l’eterno cuore pulsante di Buenos Aires.

Bundesliga

Bayern Monaco, il Leverkusen rimanda la festa dei bavaresi

Pubblicato

il

Bayern Monaco-Inter

Nel sabato di Bundesliga sono scese in campo Bayer Monaco e Bayer Leverkusen. La vittoria delle Aspirine contro l’Augsburg rimanda di una settimana il titolo dei bavaresi.

Il 31° turno di Bundesliga poteva rivelarsi quello decisivo per l’assegnazione del Meisterschale, ma il Bayer Monaco deve rimandare ogni discorso al prossimo weekend. La vittoria per 3-0 di questo pomeriggio contro il Mainz all’Allianz Arena non è bastata ai bavaresi per laurearsi per la 34esima volta campioni di Germania. Questo perché il Bayer Leverkusen ha battuto 2-0 l’Augsburg, tenendo aperto, almeno matematicamente, il discorso per il titolo. Chi non vede l’ora di chiudere il campionato è sicuramente Harry Kane, ansioso di vincere quello che sarebbe il primo trofeo in carriera. L’attaccante inglese vuole anche confermarsi capocannoniere della Bundes.

Bayern Monaco

BOCHUM, GERMANY – APRIL 28, 2023: Ball Select. The football match of Bundesliga VfL Bochum 1848 vs Borussia Dortmund at Vonovia Ruhr Stadion

I punti di distacco tra la squadra di Kompany e quella di Xabi Alonso resta invariato a 8 punti. A tre giornate dal termine della Bundesliga, al Bayer Monaco basterà ottenere 1 solo punto da qui alla fine per laurearsi campione, avendo dalla propria un enorme vantaggio nella differenza reti (criterio di assegnazione principale in caso di arrivo a pari punti). Con una vittoria dei bavaresi, o con un pareggio o una sconfitta del Leverkusen, ci sarebbe anche la certezza matematica.

Il prossimo turno di campionato vedrà entrambe le squadre impegnate in trasferta, sulla carta molto difficili. Il Bayern Monaco sarà ospite del Lipsia, mentre il Bayer Leverkusen andrà a giocare in casa del Friburgo. Sia l’avversaria dei bavaresi, che quella delle Aspirine, sono in piena lotta per la Champions League.

Continua a leggere

Premier League

Ipswich Town: Jens Cajuste farà ritorno al Napoli

Pubblicato

il

Napoli, Cajuste

La squadra del capoluogo della contea di Suffolk, l’Ipswich Town, dopo un solo anno nella massima serie inglese torna in Championship.

Fatale per i Tractor Boys la sconfitta per 3-0 contro il Newcastle. Ventunesima partita persa nelle 34 giornate di questa Premier League, e retrocessione matematica nel secondo livello del calcio d’Oltremanica. Ma non è una brutta notizia solo per la tifoseria locale, bensì anche per il Napoli.

ipswich

L’URLO DI ANTONIO CONTE ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

 

Ipswich-Napoli: viaggio di ritorno

Ebbene si, perchè di riflesso questo risultato negativo della stagione della squadra inglese, colpisce anche la squadra di Antonio Conte sul fronte mercato. Questo perché nella rosa degli inglesi è presente il centrocampista svedese Jens Cajuste Il classe 99′ era stato acquistato proprio dai campani l’estate scorsa, con la formula del prestito con obbligo di riscatto condizionato, alla cifra di 11,5 milioni di euro.

Una delle condizioni che avrebbero costretto  l’Ipswich Town a versare la cifra concordata per l’acquisto a titolo definitivo di Cajuste dal Napoli era, proprio, la salvezza. Non avendola raggiunta, dunque, decade l’obbligo per il club di Premier League. Tuttavia, i Tractor Boys avrebbero a loro disposizione, qualora fossero davvero interessati al ragazzo, la possibilità di acquistarlo ugualmente.

Cosa, e chi, ci sarà nel futuro di Cajuste?

Continua a leggere

Esteri

Lione-Rennes, le ultimissime sulle formazioni

Pubblicato

il

Lione

Lione-Rennes, una gara che ci dirà tanto soprattutto per quanto riguarda la squadra di Fonseca, che con una vittoria potrebbe affacciarsi nei primi posti della classifica. Dall’altra parte la formazione ospite cerca punti per l’Europa e le motivazioni non mancano di certo. Confermato il solito 4-2-3-1 di Fonseca con Mikautadze unica punta con dall’altra parte Kalimuendo, vecchia conoscenza del PSG.

Lione-Rennes, le probabili formazioni:

Lione (4-2-3-1): Perri; Maitland-Niles, Clinton Mata, Niakhate, Tagliafico; Veretout, Tessmann; Cherki, Almada, Fofana; Mikautadze. Allenatore: Paulo Fonseca

Rennes (4-2-3-1): Samba; Jacquet, Rouault, Brassier; Assignon, Matusiwa, Cisse, Fofana, Truffert; Tamari, Kalimuendo. Allenatore: Habib Beye

Continua a leggere

Ultime Notizie

Jair Jair
Notizie3 ore fa

Mondo del calcio in lutto: addio alla leggenda nerazzurra Jair

Visualizzazioni: 39 Si è spento all’età di 84 anni Jair da Costa, in arte Jair, leggenda della Grande Inter. Il mondo...

Serie A Serie A
Focus6 ore fa

Serie A: quando un legno può salvarti una, o più, partite

Visualizzazioni: 47  La fortuna può essere un fattore importante, se non determinante, nell’economia di una stagione di Serie A. A...

Salernitana, Fiorentina Salernitana, Fiorentina
Serie B7 ore fa

Salernitana, la cura Marino funziona: ora la salvezza non è più un miraggio

Visualizzazioni: 23 La Salernitana intravede la salvezza. Grazie al successo contro il Cosenza, la squadra di Pasquale Marino ha abbandonato...

Atalanta-Lecce Atalanta-Lecce
Serie A7 ore fa

Atalanta-Lecce, curiosità e statistiche

Visualizzazioni: 71 Atalanta-Lecce, incontro valido per la 34^ giornata di Serie A: curiosità e statistiche sul match in programma venerdì...

Focus7 ore fa

Lazio, Rovella uomo assist: ma c’è un dato da migliorare

Visualizzazioni: 80 Nicolò Rovella è un elemento imprescindibile nel centrocampo della Lazio. Si improvvisa anche uomo assist, ma può migliorare...

Napoli-Torino Napoli-Torino
Serie A8 ore fa

Napoli-Torino, curiosità e statistiche

Visualizzazioni: 66 Napoli-Torino, incontro valido per la 34^ giornata di Serie A: curiosità e statistiche sul match in programma domenica...

delap delap
Calciomercato8 ore fa

Delap verso l’addio all’Ipswich Town: la retrocessione attiva la clausola

Visualizzazioni: 79 Liam Delap, giovane attaccante dell’Ipswich Town, potrebbe cambiare maglia in estate grazie all’attivazione di una clausola da 30...

Sampdoria Sampdoria
Serie B8 ore fa

Sampdoria, 4 gare per evitare l’incubo della C

Visualizzazioni: 88 Alla Sampdoria, sconfitta ieri dalla Carrarese, restano 4 gare della stagione regolare per evitare la prima storica retrocessione...

Fiorentina Fiorentina
Serie A8 ore fa

Fiorentina, l’ex Comotto: “Palladino andrebbe riconfermato, tutto è ancora aperto”

Visualizzazioni: 70 Secondo l’ex difensore della Fiorentina Gianluca Comotto, l’allenatore Raffaele Palladino meriterebbe la conferma per quanto dimostrato in questa...

Monza Monza
Serie A8 ore fa

Monza, i convocati di Nesta per la sfida alla Juventus

Visualizzazioni: 86 Il Monza ha diramato la lista dei giocatori convocati da Alessandro Nesta per la sfida contro la Juventus,...

Le Squadre

le più cliccate