I nostri Social

Esteri

Born in the MLS – viaggio nel campionato d’oltreoceano #1

Pubblicato

il

Born in the MLS

Primo appuntamento con Born in the MLS – viaggio nel campionato d’oltreoceano, la rubrica settimanale di Calciostyle sulla MLS . Ecco il punto sul 1° weekend.

Serie A
23.04.2025, 18:30 -
1 X 2
2.52 2.95 3.25
  1 X 2
2.40 2.90 3.25
2.52 2.92 3.20
2.50 2.85 3.25
2.45 2.95 3.20
2.45 2.85 3.25
23.04.2025, 18:30 -
1 X 2
3.00 3.05 2.58
  1 X 2
3.00 3.00 2.40
2.95 3.05 2.58
3.00 3.00 2.55
2.95 3.00 2.55
2.95 3.00 2.55
23.04.2025, 18:30 -
1 X 2
3.80 3.10 2.18
  1 X 2
3.50 3.10 2.15
3.70 3.05 2.18
3.75 3.05 2.15
3.70 3.10 2.15
3.80 3.05 2.15
23.04.2025, 18:30 -
1 X 2
5.00 3.75 1.75
  1 X 2
4.75 3.60 1.72
4.90 3.70 1.72
5.00 3.75 1.70
4.80 3.75 1.71
4.60 3.65 1.75
25.04.2025, 20:45 -
1 X 2
1.26 6.40 11.50
  1 X 2
1.25 6.00 11.00
1.24 6.40 11.50
1.24 6.00 11.00
1.24 6.20 11.00
1.26 6.00 11.00
27.04.2025, 12:30 -
1 X 2
1.88 3.50 4.50
  1 X 2
1.80 3.50 4.50
1.85 3.40 4.50
1.82 3.40 4.30
1.88 3.45 4.30
1.80 3.40 4.40
27.04.2025, 15:00 -
1 X 2
1.78 3.70 4.75
  1 X 2
1.75 3.60 4.50
1.78 3.70 4.45
1.75 3.65 4.50
1.75 3.70 4.75
1.75 3.65 4.40
28.04.2025, 20:45 -
1 X 2
1.55 4.40 6.30
  1 X 2
1.50 4.25 6.00
1.50 4.40 6.30
1.50 4.40 6.00
1.55 4.33 5.75
1.50 4.30 5.80
27.04.2025, 12:30 -
1 X 2
4.75 3.95 1.72
  1 X 2
4.50 3.75 1.72
4.70 3.95 1.70
4.60 3.85 1.70
4.75 3.90 1.70
4.70 3.85 1.70
27.04.2025, 15:00 -
1 X 2
1.80 3.60 5.00
  1 X 2
1.75 3.50 4.75
1.80 3.55 4.65
1.75 3.55 4.75
1.73 3.60 5.00
1.77 3.50 4.70
27.04.2025, 18:00 -
1 X 2
1.20 7.00 17.00
  1 X 2
1.18 6.50 17.00
1.18 6.90 16.50
1.17 6.75 14.00
1.20 7.00 14.00
1.18 7.00 14.00
27.04.2025, 20:45 -
1 X 2
1.44 4.45 9.00
  1 X 2
1.40 4.25 9.00
1.43 4.45 7.90
1.40 4.40 7.75
1.44 4.33 7.50
1.42 4.40 7.80
28.04.2025, 18:30 -
1 X 2
4.45 3.40 1.90
  1 X 2
4.25 3.40 1.85
4.45 3.35 1.88
4.25 3.35 1.85
4.33 3.30 1.90
4.30 3.35 1.85
28.04.2025, 20:45 -
1 X 2
2.65 2.80 3.20
  1 X 2
2.60 2.70 3.10
2.62 2.78 3.20
2.65 2.65 3.20
2.55 2.80 3.00
2.65 2.65 3.15

Scopri le altre partite

Quote fornite in collaborazione con . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.

In un paese dove il calcio non la fa da padrone, c’è una competizione che unisce tutti gli stati da Est a Ovest. La Major League Soccer non è, come molti credono, la pensione del calcio europeo; bensì è una festa, un momento di aggregazione, il modo di vivere lo sport in maniera genuina gustandosi
allo stesso tempo un grande spettacolo.

Il gioco importato dall’Europa sta spopolando e oggi più che mai sta toccando il suo picco di popolarità. Tante star e talenti emergenti sono pronti a scendere in campo. This is MLS.

Super Benteke, esordio per Lloris e Suarez. Messi ancora decisivo, Portland ne fa 4 a Colorado

Inter Miami – Real Salt Lake 2-0 (39′ Taylor, 83′ Gòmez)

L’Inter Miami di Messi non tradisce le aspettative e porta a casa i primi 3 punti della stagione contro il Real Salt Lake. Esordio ufficiale per Luis Suarez.

Il gol del vantaggio arriva al 39esimo minuto dopo una splendida combinazione partita da Busquets che serve Messi tra le linee, il quale manda Taylor nello spazio che con un diagonale e la complicità del portiere MacMath segna il primo gol della regular season di MLS 2024.

Nella seconda frazione sono gli ospiti a salire in cattedra con diverse occasioni alle quali Callender è costretto a metterci una pezza.

Il raddoppio arriva all’83esimo minuto con Messi protagonista, accelerazione che lascia sul posto la difesa, servizio per Suarez che di prima appoggia per Gòmez e il 2-0 è servito. Intesa perfetta tra gli ex Barcellona.

Columbus Crew – Atlanta United 1-0 (27′ Hernàndez)

columbus crew MLS

Tornano in campo anche i campioni in carica davanti al proprio pubblico. Di fronte Atlanta che vuole continuare a stupire.

Columbus pericolosi sin da subito, diverse occasioni nitide capitate a Cucho Hernàndez, il bomber della squadra, che nella scorsa stagione di MLS ha messo a segno 21 gol in 31 partite compresi i playoff.

Al 27° minuto una bella combinazione partita da sinistra fra Yeboah Rossi porta il n°10 a mettere in mezzo un pallone che attraversa tutta l’area e arriva proprio sul destro di Cucho che insacca e apre il suo account stagionale.

Nella ripresa timida reazione di Atlanta che però nemmeno con Thiago Almada riesce a costruire occasioni degne di nota. Al minuto 46 una fuga dell’esterno Farsi termina con il fallo ai suoi danni e il calcio di rigore per Columbus. Dal dischetto va Cucho che però si fa ipnotizzare da Guzan.

I padroni di casa portano a casa i primi 3 punti della stagione. L’obiettivo è ripetersi.

LAFC – Seattle Sunders 2-1 (45′ Tillman, 55′ Bogusz, 72′ De La Vega)

LAFC

Non fallisce l’esordio la squadra di Los Angeles. Dopo la vittoria sfiorata nella scorsa stagione di MLS, l’arrivo di Lloris ha ridato carica all’ambiente e l’obiettivo rimane il medesimo.

Di fronte una squadra da non sottovalutare, i Seattle Sunders che non concedono molto e il 4-4-2 non da molte soluzioni agli avversari.

La partita si stappa al 45° quando Ocampos punta e giunge sul fondo, fa partire un cross che attraversa l’area e finsisce sul destro al volo di Tillman che fulmina Thomas per l’1-0.

La ripresa si apre con un’altra occasione per i padroni di casa, Bouanga completa una serpentina e serve Bogusz, oggi nel ruolo di falso 9, che si sistema il pallone e lo infila sotto il sette da fuori area. Raddoppio LA e risultato acquisito.

Al minuto 69 la fuga di Morris culmina con il calcio di rigore in favore degli ospiti. De La Vega si presenta dal dischetto e batte Lloris riaprendo il match. Al fischio finale però è la squadra californiana a trionfare.

Charlotte – New York City 1-0 (8′ Malanda)

Charlotte New York city

Debutto casalingo per Charlotte che dopo aver perso Swiderski nella sessione di mercato, deve sopperire alla quantità di gol del polacco. Di fronte New York City.

La partita si mette subito in discesa per i padroni di casa che da corner la sbloccano grazie al colpo di testa sul primo palo di Tavares che si stampa sulla traversa e rimbalza sulla linea incontrando poi la testa di Malanda che sancisce il vantaggio.

Charlotte gestisce il vantaggio senza correre particolari rischi, nella ripresa poi conquista un calcio di rigore per un fallo di mano. Dal dischetto si presenta Vargas che però si fa ipnotizzare da FreeseNew York cresce nel finale ma l’assalto non basta. 3 punti ai padroni di casa.

D.C. United – New England 3-1 (34′, 72′, 90’+3 Benteke, 67′ Charles Gil)

D.C. United

La squadra di Washington famosa per l’aggressività, New England per la chiusura e prontezza a ripartire. Il match si mette subito male per gli ospiti, il bomber Vrioni commette 2 falli ingenui nel giro di 27 minuti che gli valgono l’espulsione.

I padroni di casa ne approfittano subito e al 34esimo minuto, dopo un batti e ribatti in area, Pedro Santos alza il cross su cui si avventa Benteke che schiaccia verso la porta trovando la reattiva risposta di Ravas che non basta per evitare il gol.

Nella ripresa provano a riemergere gli ospiti e al 67° c’è la discesa di Charles Gil che dalla destra si accentra, arriva al limite dell’area e fa partire un sinistro perfetto che toglie la ragnatela dall’incrocio lasciando di sasso Bono.

Al minuto 72 un’azione dal limite dell’area porta Pirani a scodellare verso il centro, il pallone si alza a campanile su cui si avventa Antley che prolunga di testa verso Benteke. L’ex Crystal Palace da 2 passi non sbaglia e riporta avanti i suoi.

Nel recupero Herrera conquista un pallone sulla trequarti e crossa in direzione di Benteke che ancora una volta infila Ravas anticipandone l’uscita alta. Tripletta e pallone portato a casa.

Orlando City – Montrèal 0-0

Orlando City Montreal

Finisce a reti bianche il match di Orlando. Padroni di casa che dominano la gara dal punto di vista del gioco e delle occasioni. Ospiti in attesa di errore e pronti alla ripartenza.

Nelle file di Montreàl ha fatto il suo esordio Josef Martinez. L’ex Torino Atlanta United ha cambiato casacca nel mercato di gennaio. Ha anche avuto un’occasione importante verso fine partita ma non è riuscito a girare in porta un cross basso da destra.

Dall’altra parte i guizzi dei vari McGuireTorresAnauloLodeiro ed Enrique non hanno portato al gol decisivo.

Philadelphia – Chicago Fire 2-2 (39′ Gutiérrez, 55′ Uhre, 82′ Herbers, 90’+3 Gazdag)

Philadelphia union

Philadelphia sono determinati a vincere la coppa. Avversario i Chicago Fire, storicamente ostici per qualunque squadra.

Il match si apre con diverse occasioni per i padroni di casa che passano sorprendentemente in svantaggio al 39° minuto per effetto del destro poderoso di Gutiérrez che si insacca sotto la traversa.

Prima frazione che si conclude con i Fire in vantaggio e seconda che si apre con il pareggio immediato di Philadelphia con Gazdag, pizzicato però in offside dal VAR che annulla la rete.

Appuntamento col gol solo rimandato al minuto 55 quando Harriel serve Gazdag che di prima vede l’inserimento di Sullivan, pallone al centro e Uhre non sbaglia da pochi passi.

Il pareggio regge fino all’82esimo quando Selassie scambia con Acosta e Gutiérrez che mette in mezzo trovando la respinta del portiere Semmle che però devia verso Herbers. Dopo qualche rimpallo riporta in vantaggio Chicago.

Proprio quando sembrava finita, nel recupero si sviluppa un’azione da destra con Sullivan che trivella a cercare Bedova che serve Martìnez il quale alza il cross e pesca Gazdag sul secondo palo. Colpo di testa a porta sguarnita e 2-2 a 4 minuti dalla conclusione. Un punto a testa in Pennsylvania.

Austin – Minnesota 1-2 (34′ Lod, 90’+1 Bran, 90’+5 Biro)

austin minnesota

Tanto entusiasmo a Austin per il ritorno in campo della squadra di casa, Minnesota conscio dei propri mezzi con l’ex Premier League Pukki.

Ospiti protagonisti per tutta la prima frazione con multiple occasioni per passare in vantaggio.

Al 34′ arriva il gol con Pukki che guida la ripartenza, calcia in porta ma incontra una deviazione che favorisce Sang-Bin, il sudcoreano cerca la porta trovando la risposta di Stuver. Sulla respinta si avventa Lod che da mezzo metro fa 0-1.

Nella seconda frazione continua il monologo di Minnesota che va più volte vicino al raddoppio. Al primo minuto di recupero Clarke si invola sulla destra, serve Mesanvi che salta il portiere e appoggia per Bran che non sbaglia e porta i suoi sullo 0-2.

Qualche minuto dopo arriva il gol della bandiera di Austin con Wolff che scambia con Ring e serve in area Biro che tutto solo insacca l’1-2. Primi 3 punti per Minnesota.

Dallas – San Josè 2-1 (6′ Kikanovic, 25′ Illaramendi, 90’+4 Sealy)

Dallas

Nel catino di Dallas arriva San José che nella scorsa stagione di MLS aveva fatto benissimo. Altalena di emozioni all’orizzonte.

Partono forte gli ospiti con la discesa di Espinoza che si fa tutta la fascia e mette la palla dietro per Ebobisse, il francese gira verso la porta trovando la deviazione prima di Ibeagha poi del portiere Paes.

Sulla palla vagante si avventa Kikanovic che a pochi centimetri dalla linea di porta in vantaggio San José dopo 6 minuti.

I padroni di casa iniziano così a spingere e da un calcio d’angolo nasce il gol del pareggio. Il portiere Daniel respinge con i pugni il cross, al limite dell’area si trova Illaramendi che stoppa col destro e col sinistro al volo trova un golazo. Dopo 25 minuti è 1-1.

Secondo tempo ricco di occasioni da una parte e dall’altra ma nel recupero è Dallas a spuntarla.

Il neo entrato Lletget scambia con Ansah e calcia, sulla respinta della difesa arriva a Sealy che controlla col sinistro e fa partire un diagonale che, con la complicità di Paes, si insacca facendo esplodere lo stadio. Dallas vince il debutto casalingo.

Houston Dinamo – Kansas City 1-1 (61′ Thommy, 69′ Segal)

Houston Kansas City

Houston torna l’MLS dopo l’ottima stagione scorsa, obiettivo playoff.

Match che comincia coi padroni di casa sopraffatti dal gioco di Kansas City, col passare dei minuti Houston prende coraggio e mette il naso fuori. Poco prima dell’intervallo arriva il gol che sbloccherebbe la gara ma un offside strozza l’esultanza del pubblico di casa.

Nella ripresa gli ospiti crescono e al 61° trovano il gol grazie a Thommy che recupera palla sulla trequarti, taglia in due la difesa e scarica all’angolo lontano un diagonale preciso. Ospiti in vantaggio.

Poco dopo fa il suo ingresso in campo Seagal che al minuto 69 raccoglie l’ottima sponda di Aliyu sul lancio di Carrasquilla e trova il pareggio.

Nel finale i padroni di casa tentano l’assalto ma non riescono a trovare il gol del vantaggio. Un punto a testa.

St. Louis – Real Salt Lake 1-1 (74′ Arango, 79′ Adeniran)

st. louis city

Match di alto livello a ST. Louis dove i padroni di casa voglioni ripartire dopo la scorsa stagione di MLS e le ottime prestazioni. Ospiti che vengono dalla sconfitta di Miami.

Salt Lake subito pericoloso con le incursioni di Arango, giocatore più pericoloso, e Luna. Primo tempo che però termina a reti bianche senza particolari emozioni.

Nella ripresa ancora lampi da parte degli ospiti che si vedono annullare un gol per offside proprio di Arango sugli sviluppi di un calcio d’angolo.

Pochi minuti dopo però un’azione sviluppata dalla destra passa per il tacco di Luna che serve Ruiz, nello spazio si infila proprio il n°che a tu per tu con Bürki non sbaglia.

Dura però esattamente 5 minuti il vantaggio degli ospiti. Recuparata palla nella propria metà campo Löwen lancia in profondità Adeniran che fa a sportellate con Vera, lo supera e infila MacMath col sinistro fissando il risultato finale sull’1-1.

Portland – Colorado 4-1 (9′ Williamson, 14′, 29′ Antony, 45’+5 OG. Vines, 55′ Harris)

portland

Entusiamo alle stelle a Portland dove si registra il tutto esaurito per il debutto stagionale. Colorado affronta un avversario in salute e pericoloso.

Il match si mette subito in salita per gli ospiti quando Chara scambia con Moreno e mette un cross rasoterra che attraversa l’area trovando Williamson che col sinistro manda il pallone all’incrocio dopo 9 minuti.

Dopo nemmeno 5 giri d’orologio arriva il raddoppio dei Timbers, Asprilla spalle alla porta sulla trequarti appoggia per Paredes, cross al centro e Antony in tuffo anticipa il difensore insaccando il 2-0.

Notte fonda per Colorado che nel tentativo di riaprirla si scopre e spalanca il contropiede a Williamson che manda in campo aperto Antony, il quale giunge al limite dell’area si sposta il pallone sul destro e calcia a giro sul secondo palo, calando il tris in meno di 30 minuti.

Prima dell’intervallo c’è spazio anche per il poker.
Asprilla imbecca Antony in profondità, il n°11 crossa e trova la deviazione decisiva del difensore Vines che maldestramente manda il pallone alle spalle del proprio portiere.

Al 55° minuto arriva il gol della bandiera per Colorado. Calcio d’angolo di Ronan e colpo di testa di Harris che sfrutta l’uscita a vuoto di Pantemis.

Grande dimostrazione di forza di Portland che registra i primi 3 punti della stagione di MLS.

Cincinnati – Toronto 0-0

cincinnati

Torna in campo il Toronto di Insigne e Bernardeschi sul campo di Cincinnati.

Match che da subito si rivela interessante con diversi guizzi dei due italiani ma il gol non arriva, decisivo anche il portiere degli ospiti Johnson che mantiene il risultato sullo 0-0.

Dall’altra parte gran partita del solito Acosta che però non è riuscito a incidere positivamente sul risultato finale.

Nashville – New York Redbull 0-0

New York redbull

Due squadre dalla grande forza offensiva si sfidano a Nashville. Padroni di casa protagonisti la scorsa stagione ospitano una delle insidiose squadre Redbull.

Partita che si apre con il monologo da parte degli ospiti che sfiorano più volte il gol del vantaggio con Amaya imbeccato dal solito Forsberg. Nel mezzo anche un palo di Vanzeir che, lanciato in profondità, colpisce di esterno al volo ma non centra lo specchio.

La ripresa si apre nello stesso modo della prima frazione con New York a fare la partita e Nashville che attende eventuali ripartenze. Gli ospiti macinano gioco e trovano la traversa su conclusione di Amaya con deviazione decisiva del portiere Willis.

Poco dopo anche Forsberg centra il legno direttamente su calcio di punizione.

Il match termina però a reti bianche.

LA Galaxy – Inter Miami 1-1 (75′ Joveljic, 90’+2 Messi)

Inter Miami

Los Angeles tornano in campo i Galaxy che devono vedersela con Messi e compagni.

Il big match del primo weekend di MLS si apre con i padroni di casa molto pericolosi e aggressivi. Infatti, dopo nemmeno 10 minuti Paintsil scappa via a Busquets in area, lo spagnolo trattiene per la spalla e l’arbtro fischia il calcio di rigore.

Dal dischetto si presenta Riqui Puig, ex Barcellona, che si fa ipnotizzare da Callender. Nonostante l’errore, i Galaxy continuano a spingere con il fantasista spagnolo protagonista. Costretto agli straordinari il portiere del Miami per evitare il gol dello svantaggio.

Nella ripresa continua l’assalto dei padroni di casa che trovano il vantaggio al 75° quando Paintsil sfugge ancora alla difesa e serve Puig che dal limite dell’area calcia trovando la deviazione di Callender, il pallone schizza a Delgado che serve Joveljic a porta vuota. 1-0.

Gli ospiti però non mollano nonostante i continui assalti e cercano disperatamente il gol del pareggio. Jordi Alba dalla sinistra trova Messi che dal limite sfiora il palo.

Nel recupero, l’argentino campione del mondo avvia l’azione dalla trequarti appoggiando ancora per il terzino ex Barca, doppio scambio che porta i due in area di rigore, ultimo tocco di ritorno e pallone perfetto per Messi che in scivolata infila McCarthy siglando il pareggio e trovando il primo gol della sua seconda stagione in MLS.

Classifica e prossimo turno di MLS

MLS Eastern Conference

  1. Inter Miami 4 
  2. DC United 3
  3. Columbus Crew 3
  4. Charlotte 3
  5. Chicago Fire 1
  6. Philadelphia Union 1
  7. Toronto FC 1
  8. New York Redbull 1
  9. CF Montreàl 1
  10. Orlando City 1
  11. Cincinnati 1
  12. Nashville SC 1
  13. New York City 0
  14. Atlanta United 0
  15. New England Revolutions 0

MLS Western Conference

  1. Portland Timbers 3 
  2. FC Dallas 3
  3. Minnesota 3 
  4. Los Angeles FC 3
  5. Houston Dinamo 1
  6. Los Angeles Galaxy 1
  7. Sporting Kansas City 1
  8. St. Louis City 1
  9. Real Salt Lake 1
  10. Vancouver Whitecaps 0
  11. San José Earthquakes 0
  12. Seattle Sunders 0
  13. Austin FC 
  14. Colorado Rapids 0

Prossimo Turno

Sabato 2 marzo 2024
Ore 20

Minnesota –Columbus Crew 

Real Salt Lake –Los Angeles FC

Ore 22:30

Inter Miami – Orlando City

Domenica 3 marzo
Ore 1:30

Vancouver Whitecaps – Charlotte

Ore 02:30

Chicago Fire – Cincinnati

FC Dallas – CF Montreal

Houston Dynamo – New York Red Bulls

Sporting Kansas City – Philadelphia Union

St. Louis City – New York City

Ore 03:30

Colorado Rapids –Nashville SC

Ore 04:30

Portland Timbers – DC United

San Jose Earthquakes –Los Angeles Galaxy
Seattle Sounders –Austin FC
Ore 20:00
New England Revolution – Toronto FC

Liga

Real Madrid, Camavinga: rottura totale del tendine sinistro

Pubblicato

il

Camavinga, Real Madrid

Grave infortunio per Eduardo Camavinga: rottura totale del tendine adduttore sinistro confermata ufficialmente per il giocatore del Real Madrid.

Serie A
23.04.2025, 18:30 -
1 X 2
2.52 2.95 3.25
  1 X 2
2.40 2.90 3.25
2.52 2.92 3.20
2.50 2.85 3.25
2.45 2.95 3.20
2.45 2.85 3.25
23.04.2025, 18:30 -
1 X 2
3.00 3.05 2.58
  1 X 2
3.00 3.00 2.40
2.95 3.05 2.58
3.00 3.00 2.55
2.95 3.00 2.55
2.95 3.00 2.55
23.04.2025, 18:30 -
1 X 2
3.80 3.10 2.18
  1 X 2
3.50 3.10 2.15
3.70 3.05 2.18
3.75 3.05 2.15
3.70 3.10 2.15
3.80 3.05 2.15
23.04.2025, 18:30 -
1 X 2
5.00 3.75 1.75
  1 X 2
4.75 3.60 1.72
4.90 3.70 1.72
5.00 3.75 1.70
4.80 3.75 1.71
4.60 3.65 1.75
25.04.2025, 20:45 -
1 X 2
1.26 6.40 11.50
  1 X 2
1.25 6.00 11.00
1.24 6.40 11.50
1.24 6.00 11.00
1.24 6.20 11.00
1.26 6.00 11.00
27.04.2025, 12:30 -
1 X 2
1.88 3.50 4.50
  1 X 2
1.80 3.50 4.50
1.85 3.40 4.50
1.82 3.40 4.30
1.88 3.45 4.30
1.80 3.40 4.40
27.04.2025, 15:00 -
1 X 2
1.78 3.70 4.75
  1 X 2
1.75 3.60 4.50
1.78 3.70 4.45
1.75 3.65 4.50
1.75 3.70 4.75
1.75 3.65 4.40
28.04.2025, 20:45 -
1 X 2
1.55 4.40 6.30
  1 X 2
1.50 4.25 6.00
1.50 4.40 6.30
1.50 4.40 6.00
1.55 4.33 5.75
1.50 4.30 5.80
27.04.2025, 12:30 -
1 X 2
4.75 3.95 1.72
  1 X 2
4.50 3.75 1.72
4.70 3.95 1.70
4.60 3.85 1.70
4.75 3.90 1.70
4.70 3.85 1.70
27.04.2025, 15:00 -
1 X 2
1.80 3.60 5.00
  1 X 2
1.75 3.50 4.75
1.80 3.55 4.65
1.75 3.55 4.75
1.73 3.60 5.00
1.77 3.50 4.70
27.04.2025, 18:00 -
1 X 2
1.20 7.00 17.00
  1 X 2
1.18 6.50 17.00
1.18 6.90 16.50
1.17 6.75 14.00
1.20 7.00 14.00
1.18 7.00 14.00
27.04.2025, 20:45 -
1 X 2
1.44 4.45 9.00
  1 X 2
1.40 4.25 9.00
1.43 4.45 7.90
1.40 4.40 7.75
1.44 4.33 7.50
1.42 4.40 7.80
28.04.2025, 18:30 -
1 X 2
4.45 3.40 1.90
  1 X 2
4.25 3.40 1.85
4.45 3.35 1.88
4.25 3.35 1.85
4.33 3.30 1.90
4.30 3.35 1.85
28.04.2025, 20:45 -
1 X 2
2.65 2.80 3.20
  1 X 2
2.60 2.70 3.10
2.62 2.78 3.20
2.65 2.65 3.20
2.55 2.80 3.00
2.65 2.65 3.15

Scopri le altre partite

Quote fornite in collaborazione con . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.

Real Madrid

Camavinga fuori dai giochi: impatto sull’assetto del Real Madrid

L’infortunio di Eduardo Camavinga rappresenta un duro colpo per il Real Madrid. Il talentuoso centrocampista francese ha subito una rottura totale del tendine dell’adduttore sinistro, come confermato ufficialmente. Questo incidente non solo costringerà Camavinga a un lungo periodo di recupero, ma avrà anche un impatto significativo sull’assetto tattico della squadra di Carlo Ancelotti.

L’assenza di Camavinga potrebbe portare a un ripensamento delle strategie di gioco del Real Madrid. La sua capacità di controllo del centrocampo e la sua visione di gioco sono elementi chiave che il club madrileno dovrà sostituire adeguatamente. La dirigenza e lo staff tecnico stanno già valutando possibili alternative, considerando anche l’opzione di attingere al mercato per trovare un sostituto temporaneo.

Reazioni e aspettative per il futuro

La notizia dell’infortunio di Camavinga ha suscitato numerose reazioni sia tra i tifosi che tra gli addetti ai lavori. Il giovane talento è considerato uno dei prospetti più brillanti del calcio mondiale, e la sua assenza sarà sentita non solo dal Real Madrid, ma anche dai tifosi del calcio in generale.

Nelle prossime settimane si attendono aggiornamenti sulla sua riabilitazione e sui tempi di recupero. Intanto, il Real Madrid dovrà affrontare le prossime sfide senza uno dei suoi elementi più promettenti.

Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.

Fonte: l’account X di Fabrizio Romano

Continua a leggere

Esteri

Real Ávila, annunciato Victor Valdés come nuovo allenatore

Pubblicato

il

Depositphotos_18838663_S

Victor Valdés, storico ex portiere del Barcellona, è il nuovo allenatore del Real Ávila CF, club di quarta serie spagnola.

Serie A
23.04.2025, 18:30 -
1 X 2
2.52 2.95 3.25
  1 X 2
2.40 2.90 3.25
2.52 2.92 3.20
2.50 2.85 3.25
2.45 2.95 3.20
2.45 2.85 3.25
23.04.2025, 18:30 -
1 X 2
3.00 3.05 2.58
  1 X 2
3.00 3.00 2.40
2.95 3.05 2.58
3.00 3.00 2.55
2.95 3.00 2.55
2.95 3.00 2.55
23.04.2025, 18:30 -
1 X 2
3.80 3.10 2.18
  1 X 2
3.50 3.10 2.15
3.70 3.05 2.18
3.75 3.05 2.15
3.70 3.10 2.15
3.80 3.05 2.15
23.04.2025, 18:30 -
1 X 2
5.00 3.75 1.75
  1 X 2
4.75 3.60 1.72
4.90 3.70 1.72
5.00 3.75 1.70
4.80 3.75 1.71
4.60 3.65 1.75
25.04.2025, 20:45 -
1 X 2
1.26 6.40 11.50
  1 X 2
1.25 6.00 11.00
1.24 6.40 11.50
1.24 6.00 11.00
1.24 6.20 11.00
1.26 6.00 11.00
27.04.2025, 12:30 -
1 X 2
1.88 3.50 4.50
  1 X 2
1.80 3.50 4.50
1.85 3.40 4.50
1.82 3.40 4.30
1.88 3.45 4.30
1.80 3.40 4.40
27.04.2025, 15:00 -
1 X 2
1.78 3.70 4.75
  1 X 2
1.75 3.60 4.50
1.78 3.70 4.45
1.75 3.65 4.50
1.75 3.70 4.75
1.75 3.65 4.40
28.04.2025, 20:45 -
1 X 2
1.55 4.40 6.30
  1 X 2
1.50 4.25 6.00
1.50 4.40 6.30
1.50 4.40 6.00
1.55 4.33 5.75
1.50 4.30 5.80
27.04.2025, 12:30 -
1 X 2
4.75 3.95 1.72
  1 X 2
4.50 3.75 1.72
4.70 3.95 1.70
4.60 3.85 1.70
4.75 3.90 1.70
4.70 3.85 1.70
27.04.2025, 15:00 -
1 X 2
1.80 3.60 5.00
  1 X 2
1.75 3.50 4.75
1.80 3.55 4.65
1.75 3.55 4.75
1.73 3.60 5.00
1.77 3.50 4.70
27.04.2025, 18:00 -
1 X 2
1.20 7.00 17.00
  1 X 2
1.18 6.50 17.00
1.18 6.90 16.50
1.17 6.75 14.00
1.20 7.00 14.00
1.18 7.00 14.00
27.04.2025, 20:45 -
1 X 2
1.44 4.45 9.00
  1 X 2
1.40 4.25 9.00
1.43 4.45 7.90
1.40 4.40 7.75
1.44 4.33 7.50
1.42 4.40 7.80
28.04.2025, 18:30 -
1 X 2
4.45 3.40 1.90
  1 X 2
4.25 3.40 1.85
4.45 3.35 1.88
4.25 3.35 1.85
4.33 3.30 1.90
4.30 3.35 1.85
28.04.2025, 20:45 -
1 X 2
2.65 2.80 3.20
  1 X 2
2.60 2.70 3.10
2.62 2.78 3.20
2.65 2.65 3.20
2.55 2.80 3.00
2.65 2.65 3.15

Scopri le altre partite

Quote fornite in collaborazione con . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.

L’ex bandiera del Barcellona, Victor Valdés, inizia una nuova fase della sua carriera nel mondo del calcio. L’ex portiere catalano diventa il nuovo allenatore del Real Ávila CF, squadra spagnola che milita nella Segunda Federacion, la quarta serie del campionato spagnolo.

Questa non è la prima esperienza di Valdés come allenatore, avendo già guidato l’Horta e le giovanili del Moratalaz, oltre alla “Juvenil A” al Barcellona.

Il Real Ávila ha confermato la notizia attraverso un comunicato ufficiale pubblicato su Twitter.

Real Ávila

Real Ávila, Valdés è il nuovo allenatore: il comunicato

Nel comunicato, il club ha annunciato: *“Il Real Ávila C.F. annuncia che Víctor Valdés sarà il nuovo allenatore della prima squadra fino alla fine della stagione in corso e della stagione successiva. Valdés, dopo essersi ritirato dal mondo del calcio, ha allenato nelle categorie inferiori del Barça, della Scuola Calcio Moratalaz e dell’UE Horta”.*

*“Da parte del club vogliamo augurargli tutta la fortuna del mondo in questa nuova tappa, convinti che la sua esperienza e il suo impegno saranno fondamentali per raggiungere gli obiettivi prefissati. Per quanto riguarda lo staff tecnico, Diego, Jonás, Joel, Alberto Garrosa e Víctor Garrosa continueranno a farne parte, mantenendo così la stabilità e la coesione del team di lavoro. D’altra parte, informiamo che a Rafa López è stata offerta la possibilità di continuare, ma ha deciso di non continuare volontariamente. Il Real Ávila C.F. desidera ringraziarlo sinceramente per la sua professionalità e i servizi forniti durante la sua permanenza nel club”.*

Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.

Fonte: Gianluca Di Marzio.

Continua a leggere

Ligue 1

PSG-Nizza, probabili formazioni e dove vederla

Pubblicato

il

PSG

La 31esima giornata si aprirà domani sera con la sfida tra PSG e Nizza. Al Parco dei Principi il calcio d’inizio e’ fissato per le 20.45.

Serie A
23.04.2025, 18:30 -
1 X 2
2.52 2.95 3.25
  1 X 2
2.40 2.90 3.25
2.52 2.92 3.20
2.50 2.85 3.25
2.45 2.95 3.20
2.45 2.85 3.25
23.04.2025, 18:30 -
1 X 2
3.00 3.05 2.58
  1 X 2
3.00 3.00 2.40
2.95 3.05 2.58
3.00 3.00 2.55
2.95 3.00 2.55
2.95 3.00 2.55
23.04.2025, 18:30 -
1 X 2
3.80 3.10 2.18
  1 X 2
3.50 3.10 2.15
3.70 3.05 2.18
3.75 3.05 2.15
3.70 3.10 2.15
3.80 3.05 2.15
23.04.2025, 18:30 -
1 X 2
5.00 3.75 1.75
  1 X 2
4.75 3.60 1.72
4.90 3.70 1.72
5.00 3.75 1.70
4.80 3.75 1.71
4.60 3.65 1.75
25.04.2025, 20:45 -
1 X 2
1.26 6.40 11.50
  1 X 2
1.25 6.00 11.00
1.24 6.40 11.50
1.24 6.00 11.00
1.24 6.20 11.00
1.26 6.00 11.00
27.04.2025, 12:30 -
1 X 2
1.88 3.50 4.50
  1 X 2
1.80 3.50 4.50
1.85 3.40 4.50
1.82 3.40 4.30
1.88 3.45 4.30
1.80 3.40 4.40
27.04.2025, 15:00 -
1 X 2
1.78 3.70 4.75
  1 X 2
1.75 3.60 4.50
1.78 3.70 4.45
1.75 3.65 4.50
1.75 3.70 4.75
1.75 3.65 4.40
28.04.2025, 20:45 -
1 X 2
1.55 4.40 6.30
  1 X 2
1.50 4.25 6.00
1.50 4.40 6.30
1.50 4.40 6.00
1.55 4.33 5.75
1.50 4.30 5.80
27.04.2025, 12:30 -
1 X 2
4.75 3.95 1.72
  1 X 2
4.50 3.75 1.72
4.70 3.95 1.70
4.60 3.85 1.70
4.75 3.90 1.70
4.70 3.85 1.70
27.04.2025, 15:00 -
1 X 2
1.80 3.60 5.00
  1 X 2
1.75 3.50 4.75
1.80 3.55 4.65
1.75 3.55 4.75
1.73 3.60 5.00
1.77 3.50 4.70
27.04.2025, 18:00 -
1 X 2
1.20 7.00 17.00
  1 X 2
1.18 6.50 17.00
1.18 6.90 16.50
1.17 6.75 14.00
1.20 7.00 14.00
1.18 7.00 14.00
27.04.2025, 20:45 -
1 X 2
1.44 4.45 9.00
  1 X 2
1.40 4.25 9.00
1.43 4.45 7.90
1.40 4.40 7.75
1.44 4.33 7.50
1.42 4.40 7.80
28.04.2025, 18:30 -
1 X 2
4.45 3.40 1.90
  1 X 2
4.25 3.40 1.85
4.45 3.35 1.88
4.25 3.35 1.85
4.33 3.30 1.90
4.30 3.35 1.85
28.04.2025, 20:45 -
1 X 2
2.65 2.80 3.20
  1 X 2
2.60 2.70 3.10
2.62 2.78 3.20
2.65 2.65 3.20
2.55 2.80 3.00
2.65 2.65 3.15

Scopri le altre partite

Quote fornite in collaborazione con . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.

Ancora poche giornate all’epilogo della Ligue 1, che ha già deciso il proprio padrone. E’ il PSG di Luis Enrique, vero dominatore di Francia.

La vittoria anticipata del tricolore toglierà gran parte del significato della sfida casalinga contro il Nizza, che aprirà la giornata numero 31.

Solo i costieri, infatti, hanno ancora un obiettivo, ovvero quello di centrare un piazzamento in Champions League.

Qui PSG

L’obiettivo non cambia per il PSG già campione, ovvero quello di mantenere fino alla fine l’imbattibilità.

A quattro giornate dalla fine e’ sempre più vicino questo prestigioso traguardo, che farebbe ulteriore lustro a un cammino senza macchie.

Per portarsi a casa l’ennesima vittoria, Luis Enrique dovrebbe optare per la formazione migliore, con Safanov tra i pali al posto di Donnarumma.

Confermato il quartetto arretrato, con Hakimi, Beraldo, Hernandez e Mbaye.

A centrocampo Zaire-Emery con Lee e Mayulu, con in avanti Goncalo Ramos, ai cui lati dovrebbero agire un Doue in forma smagliante e Barcola.

Qui Nizza

I giochi sono apertissimi in zona Europa, con il Nizza quinto, ma ampiamente in corsa per un posto Champions.

L’occasione sarà quella di stoppare l’imbattibilità del PSG, che però non sembra molto dell’idea di lasciare strada alla squadra di Haise.

A 360′ dalla fine servirà fare più punti possibili, ben sapendo che Lille, Lione, Racing Strasburgo e Olympique Marsiglia non si arrenderanno facilmente.

Probabili formazioni

PSG (4-3-3): Safonov; Hakimi, Lucas Beraldo, Hernandez, Mbaye; Zaire-Emery, Mayulu, Lee; Doue, Ramos, Barcola. Allenatore: Luis Enrique.

Nizza (3-4-3): Bulka; Abdelmonem, Ndayishimiye, Bard; Clauss, Boudaoui, Rosario, Abdi; Guessand, Laborde, Boga. Allenatore: Haise

Dove vederla

La sfida tra PSG e Nizza non sarà visibile in Italia, in quanto nessuna emittente televisiva  si e’ aggiudicata i diritti della Ligue 1.

Continua a leggere

Ultime Notizie

Venezia Venezia
Coppa Italia48 minuti fa

Empoli, D’Aversa: “Fuori con onore, il rammarico è per l’andata. Bologna tra le migliori”

Visualizzazioni: 23  Roberto D’Aversa, allenatore dell’Empoli, ha commentato la sconfitta della sua squadra nella semifinale di ritorno della Coppa Italia...

Bologna Bologna
Coppa Italia54 minuti fa

Bologna, Italiano: “La finale era un nostro obiettivo, normale la diffidenza iniziale”

Visualizzazioni: 23  Vincenzo Italiano, allenatore del Bologna, ha commentato la vittoria dei suoi nel ritorno della semifinale di Coppa Italia...

Lazio Lazio
Coppa Italia1 ora fa

Bologna, Fabbian: “Contentissimi per la finale, abbiamo giocato da grande squadra”

Visualizzazioni: 17  Giovanni Fabbian, centrocampista del Bologna, ha commentato la vittoria dei felsinei contro l’Empoli (2-1) nel ritorno della semifinale...

Bologna Bologna
Coppa Italia1 ora fa

Bologna, finale col Milan: Empoli battuto anche al ritorno.

Visualizzazioni: 26 Il ritorno della seconda semifinale di Coppa Italia termina con un pareggio. A far festa è il Bologna...

Inter Inter
Calciomercato2 ore fa

Inter, futuro in Premier per Bisseck?

Visualizzazioni: 28 Il difensore dell’Inter finisce nel mirino di diverse squadre inglesi. I nerazzurri pronti ad ascoltare offerte, ma solo...

serie c Triestina serie c Triestina
Serie C3 ore fa

Lucchese, presentata l’istanza di fallimento

Visualizzazioni: 23 La storica squadra di calcio Lucchese è a rischio fallimento dopo la presentazione di un’istanza che ne mette...

Camavinga, Real Madrid Camavinga, Real Madrid
Liga3 ore fa

Real Madrid, Camavinga: rottura totale del tendine sinistro

Visualizzazioni: 20 Grave infortunio per Eduardo Camavinga: rottura totale del tendine adduttore sinistro confermata ufficialmente per il giocatore del Real...

Depositphotos_18838663_S Depositphotos_18838663_S
Esteri3 ore fa

Real Ávila, annunciato Victor Valdés come nuovo allenatore

Visualizzazioni: 24 Victor Valdés, storico ex portiere del Barcellona, è il nuovo allenatore del Real Ávila CF, club di quarta...

Inter-Roma Inter-Roma
Serie A3 ore fa

L’Inter torna a giocare alle 15 dopo 4 anni: l’ultima volta

Visualizzazioni: 36 Il match rinviato per i funerali di Papa Francesco si giocherà domenica pomeriggio e per l’Inter è la...

PSG PSG
Ligue 13 ore fa

PSG-Nizza, probabili formazioni e dove vederla

Visualizzazioni: 29 La 31esima giornata si aprirà domani sera con la sfida tra PSG e Nizza. Al Parco dei Principi...

Le Squadre

le più cliccate