Bundesliga
Emergenza Bayern: Kompany pesca dalle giovanili

Allarme rosso in Baviera: Bayern Monaco falcidiato dagli infortuni, e mister Vincent Kompany deve attingere dal settore giovanile.
Annata tragica quella bavarese dal punto di vista infortuni, con Vincent Kompany costretto a pescare dalle giovanili del club per sopperire a questa situazione.
Il vivaio bavarese
E’ in difesa che i Die Rotten hanno sofferto di più in questa stagione, dovendo rinunciare ad Upamecano, Ito e Davies, che hanno concluso la loro stagione in anticipo. A questi si aggiungono Kim e Guerreiro, non proprio al meglio.
Kompany è quindi corso ai ripari, chiamando sette calciatori minorenni delle giovanili ad allenarsi con la prima squadra. Alcuni di loro potrebbero strappare una convocazione per la partita di campionato contro l’Augsburg e addirittura perl’andata dei quarti di finale di Champions League contro l’Inter.
Il Bayern Monaco ha puntato sempre molto sul proprio settore giovanile. Negli anni hanno potuto contare su calciatori come Lahm e Schweinsteiger, che hanno fatto la fortuna anche della nazionale tedesca. Come poi non poter non citare Thomas Muller (830 partite e realizzato 289 gol e 278 assist).
Riguardo la storia recente invece la menzione è d’obbligo per Musiala e Zirkzee.

JAMAL MUSIALA ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
I 7 del Bayern
Cinque difensori, un trequartista e un attaccante. Ma andiamo per gradi. Per sopperire alle tante assenze nel reparto arretrato il primo ad essere chiamato è stato Cassiano Kiala, classe 2009 e capitano della Germania Under 16. Il Bayern Monaco lo ha acquistato la scorsa estate dall’Hertha. È arrivato da poco anche Chivano Wijks, terzino destro olandese di 16 anni che può giocare anche come centrale. I bavaresi lo hanno strappato al Feyenoord, mentre dall’Ingolstadt è arrivato Roko Mijatovic. Nonostante il classe 2008 sia nato in Germania, ha scelto di rappresentare la Croazia. Il difensore centrale ha già debuttato in Youth League.
Raphael Pavlic ha 17 anni, è entrato nel settore giovanile del Bayern nel 2016 e gioca per la nazionale tedesca Under 17. Il giocatore più avanti nel suo percorso di crescita è Julien Gerd-Joachim Yanda. Classe 2007, passato ai bavaresi dal St. Pauli, con cui è andato in panchina in una partita di Bundesliga. Attualmente milita nella seconda squadra del Bayern Monaco.
Con la prima squadra si è allenato anche un attaccante di 17 anni: Jonah Kusi-Asare. Quasi 2 metri, è nato in Svezia da genitori ghanesi. Il suo idolo è il connazionale Ibrahimovic, a cui si ispira come punta agile e potente. Kusi-Asare è il giocatore più giovane in assoluto ad aver debuttato con l’AIK. Poi l’arrivo in Baviera, dove sogna in grande.
Ultimo, ma non per importanza, il minorenne del Bayern Monaco Lennart Karl. Il trequartista è considerato un talento dal futuro assicurato. In campo si muove come un classico numero 10: ha un’ottima tecnica, una buona frequenza di passo e sa rendersi spesso pericoloso dalla distanza. Nel marzo del 2024 ha giocato con la nazionale Under 16 contro l’Italia, realizzando una rete.
Chi di loro riuscirà a strappare la convocazione per la Champions?
Bundesliga
Bayern Monaco, Sané ad un passo dal rinnovo: parti vicine

Il Bayern Monaco ha scelto: Max Eberl, dirigente del club, ha espresso l’intenzione di trattenere Leroy Sané anche per la prossima stagione.
Secondo Sky Sports DE, Eberl ha ottenuto il consenso a tenere Leroy Sané da parte dei suoi colleghi del consiglio direttivo.

SANE E TONALI IN AZIONE ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Bayern Monaco, le cifre del rinnovo
Il Bayern Monaco gli ha proposto un rinnovo fino al 2028. L’offerta attuale prevede uno stipendio base di circa 10 milioni di euro lordi annui, con la possibilità di arrivare a 14-16 milioni grazie a bonus legati al rendimento.
Leroy Sané, ex Manchester City, è in scadenza di contratto il 30 giugno e ha finora collezionato 11 gol e 5 assist in 38 presenze stagionali.
L’esterno ha manifestato chiaramente la sua volontà di restare al Bayern. Attualmente guadagna circa 20 milioni di euro lordi all’anno, bonus inclusi, ma sarebbe pronto ad accettare una riduzione dell’ingaggio pur di proseguire la sua avventura a Monaco.
Bundesliga
Friburgo-Borussia Dortmund, le probabili formazioni e dove vederla

Friburgo-Borussia Dortmund è uni dei match validi per la 28^ giornata di Bundesliga ed è in programma sabato 5 aprile alle 15:30 all’Europa Park Stadion
Friburgo-Borussia Dortmund è un match che mette di fronte due squadre che si trovano in una situazione di classifica abbastanza simile ed hanno bisogno di punti per regalarsi chance per un piazzamento europeo. Il Friburgo tenterà di sfruttare il pubblico casalingo per reagire alla sconfitta contro l’Union Berlino e tornare a fare punti mentre i ragazzi di Kovac dovranno fare un ottima partita per tornare in zona Europa.
Qui Friburgo
In vista del match contro il Borussia Dortmund mister Schuster metterà in campo un 4-4-1-1 con Atubolu tra i pali e il quartetto difensivo formato da Sildillia, Ginter, Lienhart e Gunter. In mezzo al campo spazio al quartetto formato Doan, Eggestein, Osterhage e Grifo mentre sulla trequarti alle spalle di Gregoritsch l’unico riferimento sarà Holer.
Qui Borussia Dortmund
In vista del match contro il Friburgo mister Kovac schiererà un 3-4-1-2 con Kobel tra i pali e il terzetto difensivo composto da Anton, Emre Can e Schlotterbeck. In mezzo al campo ci sarà il quartetto composto da Couto, Ozcan, Gross e Ryerson mentre sulla trequarti alle spalle di Beier ci sarà la coppia Brandt-Adeyemi
Probabili formazioni di Friburgo-Borussia Dortmund
Friburgo (4-4-1-1): Atubolu; Sildillia, Ginter, Lienhart, Gunter; Doan, Eggestein, Osterhage, Grifo; Holer; Gregoritsch. Allenatore: Schuster.
Borussia Dortmund (3-4-1-2): Kobel; Anton, Emre Can, Schlotterbeck; Couto, Ozcan, Gross, Ryerson; Brandt; Adeyemi, Beier. Allenatore: Kovac.
Dove vedere Friburgo-Borussia Dortmund
Il match Friburgo-Borussia Dortmund in programma sabato 5 aprile alle 15:30 sarà visibile in esclusiva su Sky
Bundesliga
Heidenheim-Bayer Leverkusen, le probabili formazioni e dove vederla

Heidenheim-Bayer Leverkusen è uno dei match valevoli per la 28^ giornata di Bundesliga, ed è in programma sabato 5 aprile alle 15:30 alla Voith Arena
Heidenheim-Bayer Leverkusen è un match che mette di fronte due squadre che si trovano in una situazione completamente diversa di classifica ed hanno bisogno di punti per i rispettivi obiettivi stagionali. Il club casalingo cercherà di fare un ottima prestazione per uscire dalla zona calda mentre i ragazzi di Xabi Alonso hanno bisogno di punti per rimanere in scia dal Bayern Monaco in cima alla classifica.
Qui Heidenheim
In vista del match contro il Bayer Leverkusen mister Schmidt metterà in campo un 3-4-1-2 con Muller tra i pali e il terzetto difensivo composto da Mainka, Gimber e Busch. In mezzo al campo ci sarà il quartetto formato da Traore, Schoppner, Dorsch e Kratzig mentre sulla trequarti alle spalle di Zivzivadze opererà la coppia Beck-Pieringer
Qui Bayer Leverkusen
In vista del match contro l’Heidenheim mister Xabi Alonso schiererà un 3-4-2-1 con Hradecky tra i pali e il terzetto difensivo formato da Mukiele, Tah e Hincapie. In mezzo al campo ci sarà il quartetto composto da Frimpong, Xhaka, Palacios e Grimaldo mentre sulla trequarti alle spalle di Schick ci sarà la coppia Garcia-Adli
Probabili formazioni di Heidenheim-Bayer Leverkusen
Heidenheim 3-4-1-2: Muller; Mainka, Gimber, Busch; Traore, Schoppner, Dorsch, Kratzig; Beck; Pieringer, Zivzivadze. Allenatore Schmidt
Bayer Leverkusen 3-4-2-1: Hradecky; Mukiele, Tah, Hincapie; Frimpong, Xhaka, Palacios, Grimaldo; Garcia, Adli; Schick. Allenatore Xabi Alonso
Dove vedere Heidenheim-Bayer Leverkusen
Il match Heidenheim-Bayer Leverkusen in programma sabato 5 aprile alle 15:30 sarà visibile in esclusiva su Sky
-
Serie A5 giorni fa
Milan, Conceicao: “Sbagliamo tanto, non solo in difesa. Sul cambio di Musah…”
-
Serie B1 giorno fa
Sampdoria, Flachi: “Il ritorno di Evani e Lombardo è un sogno e sulla stagione…”
-
Notizie7 giorni fa
Ultim’ora Milan, ancora distanze con Paratici: due i veri motivi
-
Serie A6 giorni fa
Milan, Schira: “Ecco perché manca l’accordo con Paratici”
-
Serie A5 giorni fa
Juventus: no gol italiani e patriottizzazione della squadra
-
Calciomercato4 giorni fa
Milan, svolta per il ds? Un nome in vantaggio su tutti
-
Fantacalciostyle7 giorni fa
Fantacalcio, 31^Serie A: probabili formazioni e consigli
-
Notizie1 giorno fa
Milan, Cardinale sempre più con le mani legate: i rapporti con Elliott e le guerre interne