Esteri
Calcio estero: i risultati di tutti i match del venerdì

Il weekend di calcio è iniziato ieri sera in Italia come in molti dei campionati esteri. L’1-1 tra Napoli e Torino ed il successo del Parma per 2-1 sul Brescia si uniscono ad un’altra schiera di risultati significativi.
Cos’è accaduto in Europa
In Spagna è sceso in campo il Barcellona, prossimo avversario europeo proprio del Napoli, in grado di superare di misura l’insidia Mallorca grazie alla rete di Lamine Yamal, nonostante le numerose assenze. Con questi tre punti i blaugrana si portano momentaneamente al secondo posto in attesa della risposta del Girona.
In Germania lo Stoccarda ha consolidato la terza posizione liquidando per 2-0 l’Union Berlino con il ventunesimo gol in campionato di Guirassy, irrobustito nella ripresa dall’acuto di Fuhrich. La formazione di Hoeness con questo successo si stanzia temporaneamente a -1 dal Bayern.
In Francia è nuovamente caduto il Nizza di Farioli al quarto ko nelle ultime cinque di campionato. Nel match interno contro il Montpellier non è bastato il quarto centro nel torneo di Boga, ribaltato dall’autorete di Todibo e dal rigore di Savanier. I rossoneri restano al quinto posto, ma attenzione al Lens portatosi già in corsia di sorpasso.
In Portogallo tutto fin troppo facile per il Porto, che in settimana affronterà l’Arsenal nel ritorno degli ottavi di Champions, che ha liquidato con un secco 0-3 il Portimonense mantenendo la terza posizione, così come l’Estrela Amadora che ha superato con un perentorio 3-1 il Casa Pia allontanandosi dalla zona rossa.
Ed infine in Olanda il PSV ha ripreso la propria marcia verso il titolo passando in casa dei GA Eagles con il gol dell’ex Milan Dest che equivale alla ventiduesima vittoria sulle venticinque giornate di campionato disputate. Ottima risposta della squadra di Bosz dopo il sofferto 2-2 casalingo nello scontro diretto con il Feyenoord
Esteri
Tottenham, Iraola in prima fila come nuovo allenatore

Vista la sua situazione precaria, al quattordicesimo posto in Premier League, il Tottenham vuole sostituire il suo allenatore e tra i candidati c’è Iraola.
Ormai è chiaro, il Tottenham non se la sta passando bene, in quanto quattordicesimo nella classifica della Premier League, e proprio per questo attribuisce il suo fallimento a Ange Postecoglou.
Pertanto il futuro dell’allenatore greco-australiano è molto precario, tendente alla totale disfatta, a seconda dell’esito della partita di giovedì 3 Aprile con il Chelsea.
Uno scontro decisivo, che potrebbe far dirottare la linea guida del Tottenham verso nuovi allenatori per la prossima stagione.
Infatti, rispetto a quanto riportato dal Times, il club inglese avrebbe già analizzato alcuni possibili candidati, tre superstiti della sua lista, tra cui il nome di Andoni Iraola.
I tentativi del Tottenham di ottenere Iraola
Per il Tottenham il tecnico 42enne, attualmente impiegato al Bournemouth, sembra essere l’opzione migliore, dopo esser stato impressionato con il suo meticoloso lavoro sia in Inghilterra, sia con la controparte spagnola del Rayo Vallecano.
Però sorge ora un problema per il club degli Spurs bianco blu, ovvero il pagamento ai Cherries di una postilla di fine contrato per Iraola dall’ammontare 10 milioni di sterline.
Una cifra considerevole, un gesto così “magnanimo” a cui, tuttavia, Iraola non sembra dare atto, poiché intenzionato a restare, al momento, nella sua società ospitante.
Invero ad una conferenza stampa, riguardo una domanda sui suoi obiettivi personali e futuri, l’allenatore Andoni ha risposto:
“Voglio fare il mio lavoro al meglio delle mie capacità. Non so fin dove arriveremo. Sono molto felice qui. Abbiamo una grande opportunità di raggiungere le semifinali per la prima volta nella nostra storia. Sarebbe incredibile per me personalmente e per il club riuscire a raggiungere nuovi traguardi ”.

Ange Postecoglou Manager of Tottenham Hotspur embraces Son Heung-Min #7 of Tottenham Hotspur after the Premier League match Manchester City vs Tottenham Hotspur at Etihad Stadium, Manchester, United Kingdom, 3rd December 2023
(Photo by Conor Molloy/News Images)
Liga
Arthur: “Sono contento al Girona e vorrei restare. Vediamo cosa accadrà con la Juventus…”

Arthur Melo esprime il desiderio di restare al Girona, in attesa di un accordo tra Juventus e club spagnolo.
Arthur Melo, centrocampista brasiliano attualmente in prestito al Girona, ha recentemente dichiarato alla testata Sport il suo desiderio di proseguire l’esperienza con il club spagnolo. Le parole di Arthur sottolineano la sua felicità e il suo ambientamento positivo a Girona, ma il futuro del giocatore dipenderà dalle trattative tra la Juventus, proprietaria del suo cartellino, e il club catalano. La permanenza di Arthur al Girona è ancora incerta, ma il giocatore ha espresso chiaramente la sua volontà di rimanere, qualora le due società trovassero un accordo soddisfacente.
Arthur, le prospettive di mercato
Il desiderio di Arthur di restare al Girona si inserisce in un contesto di mercato dinamico, dove la Juventus valuta diverse opzioni per il futuro del giocatore brasiliano. L’accordo tra i due club potrebbe rappresentare una soluzione positiva per tutte le parti coinvolte, permettendo ad Arthur di continuare la sua crescita in un ambiente dove si sente valorizzato e felice. I tifosi del Girona sperano che le negoziazioni si concludano positivamente, permettendo al centrocampista di restare in Spagna per contribuire ulteriormente ai successi della squadra.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Schira.
#Arthur Melo to Sport: “I’m very happy at #Girona and I would like to stay here. Let’s see what will happen between #Juventus and Girona. If they reach an agreement, I will continue to play for Girona”. #transfers pic.twitter.com/Ipy2lDzd0v
— Nicolò Schira (@NicoSchira) March 29, 2025
Liga
Real Madrid-Leganes, le ultimissime sulle formazioni

Real Madrid-Leganes, torna la Liga e tornano in campo i blancos di Carlo Ancelotti. Gli spagnoli devono rispondere alla vittoria del Barcellona di giovedì prossimo, così come vedere il risultato dell’Atletico Madrid. Il tecnico delle Merengues schiera il 4-2-3-1 con Mbappè unica punta.
Real Madrid-Leganes, le probabili formazioni:
Real Madrid (4-2-3-1): Courtois; Valverde, Asencio, Rudiger, Garcia; Tchouameni, Camavinga; Rodrygo, Bellingham, Vinicius Junior; Mbappe. Allenatore: Ancelotti.
Leganes (4-5-1): Dmitrovic; Rosier, Sergio, Nastasic, Javi Hernandez; Juan Cruz, Oscar, Tapia, Cisse, Brasanac; Miguel de la Fuente. Allenatore: Jimenez.
-
Serie A3 giorni fa
Milan, c’è distanza con Paratici: tutti i motivi dello stop
-
Calciomercato1 giorno fa
Milan, primi contatti per Il Soldato: diverse offerte sulla scrivania di Commisso
-
Le interviste2 giorni fa
ESCLUSIVA CS – Chirico: “Tudor imposto da Elkann, torna Vlahovic dal 1′. Juventus, proverei Gasperini”
-
Serie A6 giorni fa
Milan, il casting e’ sempre più in salita: il veto di D’Amico e i dubbi di Paratici
-
Serie A5 giorni fa
Juventus, quanto costa l’esonero di Thiago Motta? Le cifre
-
Serie A3 giorni fa
FIGC, ufficializzate le date del calciomercato: novità a giugno, si chiude a settembre…
-
Notizie4 giorni fa
Milan, salgono le quotazioni di D’Amico: quale allenatore potrebbe portare
-
Calciomercato5 giorni fa
Galeone: “Allegri non andrà al Milan”