Esteri
Clamoroso Schalke 04: Addio a Gazprom
Pubblicato
3 anni fail

Lo Schalke 04 termina la collaborazione con lo sponsor Gazprom, dopo che il 24 febbraio aveva già deciso di togliere lo sponsor dalle maglie.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Dopo le recenti vicende geopolitiche, lo Schalke 04 dice addio alla collaborazione con l’azienda Russa.
Decisione arrivata con il comunicato di quest’oggi, 28 febbraio, dove non lascia spazio ad interpretazioni.
Ecco le tappe della vicenda:
Il comunicato del 24 Febbraio 2022
In data 24 febbraio, vista l’invasione Russa in ucraina, Lo Schalke 04 diramò un comunicato dove decise di togliere dalla maglia la scritta dello sponsor russo Gazprom, inserendo sulla maglia il nome della società tedesca. Qui il comunicato:
“L’FC Schalke 04 rimuove la scritta GAZPROM dalle loro maglie. In vista degli eventi, dello sviluppo e dell’escalation degli ultimi giorni, l’FC Schalke 04 ha deciso di rimuovere la scritta del suo sponsor principale – “GAZPROM” – dalle sue maglie. Le discussioni con GAZPROM Germania seguiranno questo passaggio. Sul petto dei Royal Blues sarà scritto “Schalke 04“.”
Secondo comunicato 28 Febbraio 2022
E’ di poche ore l’annuncio dello Schalke 04, dove attraverso un comunicato annuncia che interrompe prematuramente la collaborazione con l’azienda energetica russa. Ecco il comunicato:
“La partnership tra S04 e GAZPROM termina prematuramente. Il consiglio di amministrazione e il consiglio di sorveglianza dell’FC Schalke 04 hanno raggiunto un accordo per porre fine prematuramente alla partnership del club con la GAZPROM. Il club è attualmente in discussione con i rappresentanti dell’attuale sponsor e ulteriori informazioni verranno rilasciate in un secondo momento. “Questa decisione non pregiudica le capacità finanziarie del club. La dirigenza del club è fiduciosa di poter annunciare un nuovo partner nel prossimo futuro.”
Dopo esserci già stato il cambio di sede della finale di Champions League e dopo la decisione dello Schalke04, staremo a vedere cosa succederà sullo scenario sportivo Europeo visto anche il rapporto di collaborazione dell’azienda russa Gazprom con la Uefa.
Potrebbe Interessarti
Premier League
Il Manchester United 2024/2025 è il peggiore della storia: il dato impressionante
Pubblicato
2 ore fail
15/04/2025
Il Manchester United di Ruben Amorim è il peggiore della storia in Premier League. Peggiore anche dei Red Devils 21/22 dei tre allenatori.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
La sconfitta contro il Newcastle nell’ultimo turno di Premier League ha certificato quello che nelle ultime settimane si era paventato nella sponda rossa di Manchester. Infatti, con la sconfitta contro i Magpies, il Manchester United è il peggiore di sempre in Premier League per punti fatti.
I Red Devils questa stagione tra Erik Ten Hag, Ruud van Nistelrooij (da allenatore ad interim) e Ruben Amorim non hanno passato per niente una bella stagione. Alla 32° giornata la banda dell’ex tecnico dello Sportin Lisbona ha collezionato solamente 10 vittorie, a fronte di 8 pareggi e 14 sconfitte. Anche in zona goal la situazione non è delle migliori con solamente 38 reti messe a segno e ben 45 subite.
Il 14° posto in classifica rende a pieno le tante difficoltà che negli ultimi anni hanno riscontrato giocatori ed allenatori, anche vincenti, ad Old Trafford.
La stagione in corso verrà comunque ricordata. In maniera negativa però. Rimangono adesso solamente 6 gare da giocare e il Manchester United si trova a 38 punti. In caso dovesse vincerle tutte arriverebbe massimo a 56 punti: due punti in meno rispetto alla peggio stagione a livello di punti.
Infatti, il record negativo a livelli di punti raccolti da parte dello United è quella 2021/2022, in cui chiuse la stagione a 58 punti in classifica. Fu anche lì un’annata molto travagliata con l’avvicendamento in panchina di altri tre allenatori: Solskjaer, Carrick e Ragnick.
Le peggiori annate dello United
- Stagione 2019-2020 – 66 punti
- Stagione 2015-2016 – 66 punti
- Stagione 2018-2019 – 66 punti
- Stagione 2013-2014 – 64 punti
- Stagione 2023-2024 – 60 punti
- Stagione 2021-2022 – 58 punti
- Stagione 2024-2025 – 38 punti (a 6 gara dalla fine)
Interessante dato il fatto che le peggiori annata dei Red Devils siano tutte arrivata dopo l’addio sulla panchina di Sir Alex Ferguson, vera e propria anima del club. Un vuoto lasciato dal tecnico scozzese che, dopo ben 12 anni, ancora si sente.

Dopo 34 anni dall’addio, Zvonimir Boban – l’ex stella del Milan e della Croazia – torna nel club dove tutto è iniziato.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Zvonimir Boban tornerà alla Dinamo Zagabria, stavolta da presidente. L’annuncio è ufficiale: dal 1° giugno 2025 prenderà il posto dell’attuale numero uno del club, Velimir Zajec, che ha definito il ritorno del connazionale “un passaggio naturale”.
A 34 anni dal suo addio come calciatore, l’ex campione croato torna nel club della sua città, pochi giorni dopo l’esonero di Fabio Cannavaro dalla panchina. “Sono entrato per la prima volta nello stadio Maksimir il 1° settembre 1982 e il desiderio è rimasto lo stesso”, ha detto Boban in conferenza stampa, accompagnato dallo slogan scelto per l’annuncio: “L’amore per una squadra unisce tutti coloro che la amano”.
Dopo l’esplosione con la Dinamo e il passaggio al Milan nel 1991, Boban ha costruito una carriera da leggenda vincendo la Champions League con i rossoneri nel 1994, e diventando capitano della Croazia terza ai Mondiali del 199. In seguito ha vissuto una nuova vita da dirigente tra FIFA, Milan e UEFA.

Il Lione vola in campionato con numeri eccezionali. Il tecnico portoghese dimentica l’amarezza del Milan e sogna la Champions League.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Paulo Fonseca è tornato. O forse non se n’era mai andato davvero. Dopo i difficili sei mesi al Milan, archiviati ormai come una parentesi amara, il tecnico portoghese è rinato sulle rive dei fiumi Rodano e Saona, trascinando l’Olympique Lione verso la zona Champions. Il successo per 3-1 contro l’Auxerre nel posticipo della 29ª giornata di Ligue 1 ha proiettato l’OL al 4° posto, a soli due punti dalla seconda piazza, obiettivo impensabile fino a qualche mese fa.
Lione, con Fonseca fai paura
Da quando Fonseca è sulla panchina lionese, la squadra ha raccolto 9 vittorie in 13 partite (media punti di 2.15), segnando 36 gol – quasi 3 a partita – e mostrando un calcio offensivo e apprezzato. L’esonero di Pierre Sage a gennaio, voluto dal presidente John Textor nonostante l’opposizione dei tifosi, si è rivelato una mossa coraggiosa ma vincente. Fonseca ha ridato identità e fiducia al gruppo, valorizzando talenti come Cherki, Almada e Mikautadze.

LA GRINTA DI PAULO FONSECA CHE PUNTA IL DITO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Nonostante una squalifica fino a novembre per uno scontro verbale con l’arbitro Millot, Fonseca ha saputo entrare in sintonia con lo spogliatoio, rilanciando anche i giovani del vivaio. La sua capacità di costruire – e ricostruire – è già emersa ai tempi del Lille, e sarà fondamentale per gestire una possibile rivoluzione estiva dettata dalle esigenze finanziarie del club.
Ora l’obiettivo è quello di conquistare un posto in Champions nelle ultime cinque giornate, tra sfide decisive contro Saint-Etienne, Rennes, Lens, Monaco e Angers. Una missione che può riportare il Lione tra le grandi e rilanciare definitivamente Fonseca nel gotha del calcio europeo.
Ultime Notizie


Bayern Monaco, decisione presa su Manuel Neuer per l’Inter
Visualizzazioni: 10 Manuel Neuer salta la sfida contro l’Inter, ma, secondo le ultime notizie, potrebbe tornare a disposizione del Bayern...


Lecce, la Juventus piomba Krstovic: si pensa ad uno scambio in vista del mercato estivo
Visualizzazioni: 21 Secondo quanto emerso nelle ultime ore, la Juventus avrebbe messo nel mirino il bomber del Lecce Nikola Krstovic...


Atalanta, Kolasanic sottoposto intervento chirurgico
Visualizzazioni: 8 Il giocatore dell’Atalanta Sead Kolasinac si è oggi sottoposto ad un intervento chirurgico dopo l’infortunio accusato nel match...


Milan, Gimenez ritorna con l’Atalanta?
Visualizzazioni: 16 Milan-Gimenez: reduce dall’infortunio contro la Fiorentina, Santiago Gimenez punta a ritornare contro l’Atalanta. Ecco le sue condizioni: Tra...


Massimo Mauro durissimo: “Radiare quelli che scommettono”
Visualizzazioni: 23 Massimo Mauro lancia un duro monito: i calciatori coinvolti in scommesse sul calcio dovrebbero essere radiati. La posizione...


Fabregas-Lipsia, lui smentisce: “Felice qui”
Visualizzazioni: 20 Da qualche giorno, Fabregas è nel mirino del Lipsia. Dopo la vittoria del Como con il Torino, l’allenatore...


Bayern Monaco, Kim in gruppo per la sfida con l’Inter
Visualizzazioni: 19 Il Bayern Monaco di Vincent Kompany, si sta allenando in vista del match di ritorno di Champions League...


Bologna, Di Vaio a caccia del nuovo Castro: diversi obiettivi nel mirino
Visualizzazioni: 20 Secondo quanto emerso nelle ultime ore, il Bologna sarebbe alla ricerca di un nuovo centravanti in vista della...


Inter, Inzaghi: “Dimenticare il risultato dell’andata, non la prestazione. Bayern tra le più forti”
Visualizzazioni: 23 Simone Inzaghi, tecnico dell’Inter, ha tenuto la conferenza stampa alla vigilia della gara di San Siro contro il...


Arsenal: Le condizioni di Rice e Saka
Visualizzazioni: 22 Arsenal-Real Madrid: Obbiettivo, mantenere i tre gol di distanza dai Blancos. Aggiornamenti sule condizioni di Rice e Saka...
Le Squadre
le più cliccate
-
Serie B6 giorni fa
Sampdoria, Flachi: “Il ritorno di Evani e Lombardo è un sogno e sulla stagione…”
-
Calciomercato5 giorni fa
Esclusiva CS, Milan colpo di scena: i nomi del ds e allenatore
-
Notizie6 giorni fa
Milan, Cardinale sempre più con le mani legate: i rapporti con Elliott e le guerre interne
-
Serie A7 giorni fa
Hellas Verona, brilla la stella di Bernede: Sogliano l’ha già blindato
-
Notizie4 giorni fa
Scommesse, indagati altri 12 calciatori: chi sono?
-
Serie A6 giorni fa
Serie A, i giocatori diffidati per la 32^ giornata
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, ennesima rivoluzione in estate: in pochi certi di rimanere
-
Serie A7 giorni fa
Hellas Verona, si avvicina il Genoa: il punto sugli assenti