Esteri
Donnarumma, e’ tornata la saracinesca dell’Europeo? Le statistiche non mentono

Gigio Donnarumma sembra proprio aver messi da parte la sua parentesi più triste. Il numero 99 azzurro sembra essere tornato quello decisivo dei tempi del Milan.
Si e’ dissolta la nebbia sopra la triste Parigi? Per Gigio Donnarumma sembrerebbe proprio di sì.
Il terzo anno del portiere azzurro al Psg sembra essere nato proprio sotto una buona stella.
Dopo due anni di incertezze e delusioni, sebbene corredati da due titoli nazionali, per il numero 99 sembra essere arrivato il momento del raccolto.
Secondo una statistica di Wyscout, infatti, Donnarumma risulta essere il portiere d’Europa con il più alto Expected Goal evitati in stagione, quest’ultimo pari a 45,5.
Dietro di lui Lunin, esterno difensore del Real Madrid, che si ferma a quota 33,1, seguito da Bizot del Nizza.
Se entriamo nel concreto, invece, sempre secondo il medesimo portale, Donnarumma ha evitato fino a qui ben 13,36 gol.
Dietro di lui, sorprendentemente, un rappresentate della nostra serie A: Pietro Terracciano.
Il portiere della Fiorentina si attesta alle spalle del lungo dei parigini con 9,53, mentre ai piedi del podio trova posto Saba, difensore dei pali del Lens.
Premier League
Chelsea, Maresca suona la carica: obiettivo Champions

Chelsea, Enzo Maresca motiva tutto lo staff del club: l’obiettivo è la Champions League
Chelsea, la strategia ambiziosa di Enzo Maresca
Enzo Maresca, allenatore dalla visione chiara e determinata, ha recentemente convocato una riunione che ha coinvolto non solo i giocatori, ma anche tutto il personale del Chelsea.
Dalla cucina al campo, ogni membro dello staff è stato chiamato a dare il massimo per raggiungere un obiettivo comune: riportare la squadra in Champions League. Maresca ha spiegato che la collaborazione di ogni singolo individuo all’interno della struttura è fondamentale per il successo del team.
Un approccio olistico per il successo
Durante il meeting, Maresca ha sottolineato l’importanza di un approccio olistico, dove ogni dettaglio conta. Il lavoro del personale di cucina, addetti al campo e magazzinieri è essenziale quanto quello dei giocatori in campo.
Questo modo di vedere il calcio come una macchina ben oliata, dove ogni ingranaggio è cruciale, potrebbe fare la differenza nella corsa verso la qualificazione in Champions. L’idea è di creare un ambiente in cui tutti si sentano parte integrante della missione del club.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Fabrizio Romano
🔵 Enzo Maresca: “I prepared a meeting with all the people. The kitchen staff, groundsmen, kit men, everyone inside the building”.
“I asked them to push until the end because our target was to bring this club back into the Champions League”.
“The kitchen people prepare… pic.twitter.com/F1eXm4BpVW
— Fabrizio Romano (@FabrizioRomano) February 22, 2025
Liga
Las Palmas-Barcellona: probabili formazioni e dove vederla

Las Palmas-Barcellona, match valido per la 25ª giornata della Liga, vedrà i blaugrana ospiti del Las Palmas allo stadio Gran Canaria.
Il Las Palmas sta vivendo una stagione molto altalenante, in questo momento il club è in piena lotta per non retrocedere e occupa il 17° posto a quota 23 punti. Il Barcellona dopo un inizio da favola ed essere stato sorpassato ora è tornato in vetta e cerca i 3 punti per mettere pressione sul Real.

Depositphotos_742058908_S
Qui Las Palmas
Questo l’11 della squadra di casa: Cillessen in porta, difesa a 4 composta da Rozada, Suarez, Herzog, Marmol. Mediana a 2 con Munoz e Bajcetic. Sulle corsie Fuster e Moleiro, al centro dietro a McBurnie spazio a Loiodice.
Qui Barcellona
I blaugrana si schierano con: Szczesny tra i pali, Fort, Cubarsi, Martinez e Balde in difesa. In mediana giocano De Jong e Pedri, trequarti a 3 con Yamal, Gavi e Raphinha, in attacco unica punta Lewandowski.
Las Palmas-Barcellona: probabili formazioni
Las Palmas (4-2-3-1): Cillessen; Rozada, Suarez, Herzog, Marmol; Munoz, Bajcetic; Fuster, Loiodice, Moleiro; Loiodice. All. Diego Martinez.
Barcellona (4-2-3-1): Szczesny; Fort, Cubarsi, Martinez, Balde; Pedri, De Jong; Yamal, Gavi, Raphinha; Lewandowsi. All. Hans-Dieter Flick.
Las Palmas-Barcellona: dove vederla
Il match, Las Palmas-Barcellona, in programma Sabato 22 Febbraio alle ore 21:00 allo stadio Gran Canaria di Las Palmas sarà visibile su DAZN.
Premier League
Nottingham Forest, da Odoi a Espirito Santo: tutti i segreti

Nuno Espirito Santo, dalle origini alla Premier League: principi e analisi delle fasi di gioco del suo Nottingham Forest terzo in classifica.
Nato nel 1974 a Sao Tomé, capitale della Repubblica Democratica di São Tomé e Príncipe ed ex colonia portoghese, Nuno Espirito Santo, attuale allenatore del Nottingham Forest, ha in pochi anni dimostrato che l’esperienza nel calcio non è tutto e che a volte mentalità, convinzione e lavoro, tanto lavoro, possono fare la differenza.
La sua carriera da allenatore, infatti, parte de un piccolo villaggio vicino Glasgow. Largs, un paesino di 11 mila abitanti nel quale il portoghese muove i primi passi da allenatore dopo aver abbandonato la carriera da portiere. Qui le capacità sono già ben visibili, tanto che arriva la chiamata del Rio Ave: club portoghese con il quale Nuno disputa la sua prima esperienza da allenatore professionista. Tanto da arrivare, nella stagione 2012/2013, a 3 punti dalla qualificazione ai preliminari di Europa League, che centrerà l’anno successivo.
Dopo le soddisfazioni portoghesi, nel 2014 riceve la chiamata del Valencia: dove conquista il 4° posto in classifica, la qualificazione alla Champions League e un clamoroso successo contro il Real Madrid.
Nel novembre del 2015 lascerà poi il club per alcuni dissidi con la società e tornerà così in Portogallo alla guida del Porto, con cui non riesce ad ottenere gli stessi risultati.
Sarà proprio l’esonero dalla società portoghese a spalancargli le porte della Premier League, prima a Wolverhampton e Tottenham e, dopo una breve esperienza Araba, al Nottingham Forest.
Come fa una squadra ultima nelle statistiche ad essere terza in Premier League? Nuno Espirito Santo e il suo Nottingham Forest.
Allenatore particolarmente attento alle individualità dei propri uomini, la sua idea è chiara: la squadra è la cosa più importante. Tanto che appena approdato in Inghilterra ha fatto disegnare sui muri della palestra due scritte diventate in brevissimo tempo dei veri e propri dogmi: “Stay Humble” e “Protect the team”, tradotto “Restare umili e proteggere la squadra”.
La sua squadra è ultima in parecchie statistiche come: possesso palla, numero di passaggi, tocchi palla e intensità di pressing nella metà campo avversaria con numeri da retrocessione, ma allora come fa ad essere attualmente terza in Premier League?
La squadra in fase difensiva si posiziona con un 4-4-2 o un 3-5-2 in base all’avversario e gioca principalmente nella propria metà campo, spingendo l’avversario nella parte esterna del campo e costringendolo a cross e tiri da lontano. Infatti è prima nelle statistiche come quella dei clean sheet, dei tiri non concessi e terza come gol subiti.
La squadra è sempre molto attenta a non volere il pallone e a lavorare sempre su posture e appoggi corretti dei loro calciatori, in modo da concedere meno spazio e profondità possibile all’avversario.
Di questa fase difensiva molto organizzata ne nasce il suo principio offensivo, che tende, dopo aver recuperato palla possibilmente in zona esterna, a innescare in maniera rapida i due esterni (Elanga e Hudson Odoi) in modo da arrivare il più velocemente verso la porta avversaria.
Articolo di Stefano Nestasio.
-
Calciomercato5 giorni fa
Nuovo DS Milan, Gerry Cardinale ha deciso: la lista dei candidati
-
Notizie3 giorni fa
Milan, Theo Hernandez passa al contrattacco: cita un testo di Samuele Nisi “La vostra è solo invidia…”
-
Serie A2 giorni fa
Repubblica – Milan, Conceiçao: tensione altissima con Pulisic
-
Notizie5 giorni fa
Cesari sicuro: “Squalifica Lautaro? La sanzione minima…”
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, il sostituto di Theo Hernandez parla portoghese: tutti i dettagli
-
Champions League5 giorni fa
Milan Feyenoord, Conceicao pensa ad una mossa a sorpresa
-
Serie A7 giorni fa
Milan, Ibra: “Conceicao? Ha avuto un lutto. Mi aspettavo questo Gimenez. Su Leao…”
-
Notizie1 giorno fa
Milan, si chiude il cerchio: salgono le quotazioni di Paratici