Anche questa settimana nei top campionati europei non sono mancate le emozioni: goleade storiche, ritorni eccellenti,grandi giocate,polemiche e sorprese ,ma facciamo un po di ordine.
Nella Liga spagnola si è giocato, come in Italia ,il turno infrasettimanale (giornata 11). Nel weekend precedente,orfano del superclassico rinviato per gli ormai già noti motivi politici, da segnalare l’importante vittoria dell’Atletico Madrid contro l’Athletic Club di Bilbao 2-0,con un super Oblak. Come detto precedentemente si è giocato il turno infrasettimanale ,che ha visto il grande ritorno di Barcellona e Real Madrid ,entrambe vittoriose con la famosa “manita” . Il Barcellona stravince 5-1 contro il Valladolid con un Messi semplicemente incontenibile e si prende il primo posto ,meraviglioso il suo goal su punizione,5-0 invece per il Real Madrid nella sfida testa-coda contro il malcapitato e sempre più ultimo Leganes,Rodrygo e Benzema sugli scudi. Dopo due vittorie consecutive si ferma invece l’Atletico che pareggia 1-1 contro l’Alaves ,a segno ancora Morata. Da segnalare anche il pareggio 1-1 fra Sevilla e Valencia, la sconfitta 1-2 della Real Sociedad contro il Levante e la vittoria 3-1 del Getafe ai danni del Granada.
Risultati:
Alaves-Atletico 1-1,Barcellona-Valladolid 5-1,Real Sociedad-Levante 1-2,Valencia-Sevilla 1-1,Athletic Club-Espanyol 3-0,Betis-Celta Vigo 2-1,Real Madrid-Leganes 5-0,Eibar-Villareal 2-1,Mallorca-Osasuna 2-2,Getafe-Granada 3-1
Classifica:
Barcellona 22,Real Madrid 21,Granada 20,Atletico 20,Sevilla 20,Real Sociedad 19,Villareal 17,Athletic 16,Getafe 16,Osasuna 15,Levante 14,Valladolid 14,Valencia 14,Eibar 12,Alaves 12,Betis 12,Mallorca 11,Celta Vigo 9,Espanyol 8,Leganes 5
Marcatori:
Moreno (Villareal) 8,Moron (Betis) 7,Benzema (Real Madrid) 7
Il weekend oltremanica si è aperto venerdi nella maniera più incredibile possibile,con lo 0-9 del Leicester a Southampton ,facendo registrare cosi la più ampia vittoria in trasferta da quando esiste la Premier League. Poco o nulla da dire sull’andamento della gara , con i giocatori di casa “costretti” dalla proprietà a versare lo stipendio della giornata ad un ente benefico della città. Vardy e Perez per i Foxes davvero straripanti, e come succede in questi casi scatta la solita domanda: è più giusto fermarsi o continuare a giocare e segnare?.Unica nota negativa ,forse, le eccessive esultanze della squadra di Rogers ,con addirittura Vardy che dopo il calcio di rigore trasformato al minuto 94,zittisce l’ormai piuttosto silenzioso e rassegnato pubblico del St.Mary . Nel primissimo pomeriggio di sabato il Manchester City vince 3-0 contro un Aston Villa ottimo nel primo tempo.Vince anche il Chelsea ,che scala sempre più posizioni in classifica, i ragazzi terribili di Lampard hanno la meglio 2-4 in trasferta a Burnley,tripletta dell’americano Pulisic. Grandissime sfide anche nella domenica pomeriggio,Arsenal e Palace impattano all’Emirates 2-2 ,gunners in doppio vantaggio già dopo 9 minuti con i due centrali di difesa Sokratis e David Luiz ,finiscono con lo sciupare tutto ,in una gara che sa ancora di occasione persa. Vince e convince finalmente il Manchester United
che batte 1-3 il Norwich permettendosi il lusso di sbagliare anche 2 calci di rigore. La copertina della giornata se la prende ancora una volta il Liverpool che vince contro il Tottenham 2-1 il big match di questo decimo turno. Spurs subito in vantaggio con Kane dopo 50 secondi , nella ripresa vengono prima raggiunti da Henderson e poi ribaltati dal solito Salah su penalty.Risultati:
Southampton-Leicester 0-9,Manchester City-Aston Villa 3-0,Brighton-Everton 3-2,Watford-Bournemouth 0-0,West Ham-Sheffield 1-1,Burnley-Chelsea 2-4,Newcastle-Wolves 1-1,Arsenal-Palace 2-2,Liverpool-Tottenham 2-1,Norwich-Manchester United 1-3
Classifica:
Liverpool 28,Manchester City 22,Leicester 20,Chelsea 20,Arsenal 16,Palace 15,Manchester United 13,Sheffield 13,Bornemouth 13,West Ham 13,Tottenham 12,Burnley 12,Brighton 12,Tottenham 12,Aston Villa 11,Everton 10,Newcastle 9,Southampton 8,Norwich 7,Watford 5
Marcatori:
Vardy (Leicester) 9,Abraham (Chelsea) 8,Aguero (Manchester City) 8
In Germania si giocava la nona giornata, che ha visto l’importante ritorno alla vittoria del Bayern Monaco ,2-1 all’Union con Lewandowski che fa 13 goal in 9 partite,semplicemente clamoroso. Il sentitissimo derby della Ruhr fra Shalke e Borussia Dortmund termina 0-0, il Lipsia perde a Friburgo 2-1, e il Leverkusen fa 2-2 in casa contro il Werder. La testa della classifica se la prende il Borussia Monchengladbach che vince 4-2 contro l’Eintracht e risponde alla vittoria del Bayern andando a +1 sui bavaresi. Finisce il digiuno del piccolo Paderborn che vince per la prima volta in campionato e toglie lo 0 dalla casella vittorie, 2-0 al Fortuna Dusseldorf .
Risultati:
Mainz-Koln 3-1,Bayern-Union 2-1,Herta-Hoffenheim 2-3,Friburgo-Lipsia 2-1,Shalke-Borussia Dortmund 0-0,Paderborn-Fortuna 2-0,Leverkusen-Werder 2-2,Wolfsburg-Augsburg 0-0,Borussia M’Gladbach-Eintracht 4-2
Classifica:
Borussia M’Gladbach 19,Bayern 18,Friburgo 17,Wolfsburg 17,Borussia Dortmund 16,Lipsia 15,Schalke 15,Leverkusen 15,Eintracht 14,Hoffenheim 14,Herta 11,Werder 10,Mainz 9,Fortuna 7,Union 7,Koln 7,Augsburg 7,Paderborn 4
Marcatori:
Lewandowski (Bayern)13,Werner (Lipsia) 6
In Francia andava di scena l’undicesima giornata. Vince il Monaco a Nantes,a segno il solito e sempre più capocannoniere Ben Yedder . Vince il nuovo Lione di Rudi Garcia che batte 2-0 in casa il Metz penultimo in classifica. Vince nettamente anche il Lille che dilaga 3-0 contro il Bordeaux . Mentre domenica sera il PSG ( primo), vince,anzi stravince il “classico” di Francia 4-0 contro il Marsiglia a segno ancora Icardi (doppietta),sempre più a suo agio nella sua nuova avventura parigina.
.Risultati:
Nantes-Monaco 0-1,Lille-Bordeaux 3-0,Strasburgo-Nizza 1-0,Brest-Dijon 2-0,Lione-Metz 2-0,Montpellier-Angers 0-0,Rennes-Tolosa 3-2,Saint Etienne-Amiens 2-2,Psg-Marsiglia 4-0,Reims-Nimes 0-0
Classifica:
Psg 27,Nantes 19,Lille 18,Reims 18,Brest 17,Angers 17,Marsiglia 16,Bordeaux 15,Rennes 15,Montpellier 15,Monaco 15,Saint Etienne 15,Lione 13,Amiens 13,Nizza 13,Strasburgo 12,Tolosa 12,Nimes 11,Metz 11,Dijon 9
Marcatori:
Ben Yedder 9,Osimhen (Lille)7,Diallo (Metz)7,Dembele (Lione)7
Oblak (Atletico),Lenglet (Barcellona),Pavard (Bayern),Soktatis (Arsenal),Vidal (Barcellona),Kroos (Real Madrid),Pulisic (Chelsea),Perez (Leicester),Lewandowski (Bayern),Messi (Barcellona),Icardi (Psg).
Allenatore: Rogers (Leicester)
Dopo un campionato con più bassi che alti, Nicola sembra aver finalmente trovato la quadra…
Una vittoria pesante: è quella che Thiago Motta e i suoi hanno portato a casa…
Juventus-Inter, una sconfitta che fa mancare il primo posto in classifica: Simone Inzaghi ha parlato…
Con il gol realizzato durante la partita Juventus-Inter, il giovane attaccante Francisco Conceiçao entra in un…
Stasera è andato in scena il Derby d'Italia Juventus-Inter: una partita che avrebbe potuto essere…
All'Allianz Stadium la Juventus di Thiago Motta ospita l'Inter di Simone Inzaghi. L'incontro è valevole…